Moderatori: cb_123, thrantir, netvandal, CaberNET54
con beryl quando scelgo l'immagine di sfondo posso accedere anche alle partizioni di windos...quando ne apro una mi fa il collegamento sul desktop...nulla di piu comodo mi son detto....solo che ad ogni riavvio le perdo e devo rifare il procedimento...non c'è un modo per farle rimanere??
CaberNET54 ha scritto:Forse usi partizioni non montate all'avvio, mi posterai più avanti il tuo fstab, comunque per il momento mi sembra un ottimo risultato, complimenti
marcosniper ha scritto:CaberNET54 ha scritto:Forse usi partizioni non montate all'avvio, mi posterai più avanti il tuo fstab, comunque per il momento mi sembra un ottimo risultato, complimenti
Già, complimenti..
CaberNET54 ha scritto:per far partire Beryl in automatico ad ogni avvio, devi andare su Sistema>Preferenze>Sessioni>Programmi d'avvio ora fai clik sul pulsante "nuovo" e nel campo "Nome" scrivi "Beryl" (senza virgolette) e nel campo "Comando" scrivi "usr/bin/beryl-manager" (sempre senza virgolette), salvi il tutto, riavvia e.... TAA TAAA! Beryl è già in funzione![]()
marcosniper ha scritto:CaberNET54 ha scritto:per far partire Beryl in automatico ad ogni avvio, devi andare su Sistema>Preferenze>Sessioni>Programmi d'avvio ora fai clik sul pulsante "nuovo" e nel campo "Nome" scrivi "Beryl" (senza virgolette) e nel campo "Comando" scrivi "usr/bin/beryl-manager" (sempre senza virgolette), salvi il tutto, riavvia e.... TAA TAAA! Beryl è già in funzione![]()
nel campo comando non c'è da scrivere solo "beryl-manager" (senza virgolette) ?
diego.fiozzi ha scritto:è la stessa cosa.se usi gnome il procedimento di cabernet dovrebbe essere corretto.
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite