Gentoo Linux Official Thread

Discussioni sui sistemi operativi Unix like, con un occhio di riguardo per Linux.

Moderatori: cb_123, thrantir, netvandal, CaberNET54

Cosa vi piace di più di Gentoo ?

Il sistema di gestione dei pacchetti Portage
1
25%
mai nessun problema di dipendenze
1
25%
la possibilità di ottimizzare a 360° il sistema operativo
0
Nessun voto
Decido IO cosa installarmi e nessun'altro
1
25%
Che con poco va sempre TUTTO
1
25%
 
Voti totali : 4

Messaggiodi acrux il 30 lug 2004, 12:30

Fabio ha scritto:Io intendo, qualche screenshot di crux? Tutto qui ;)


beh, allora intendi proprio uno screenshot del desktop... ci sarebbe questo:
ftp://acrux.homelinux.org/vesuvio_screenshot.png
ma questo e' semplicemente il desktop che ho da circa un anno e mezzo ed era identico ANCHE quando usavo la Slack-Current... imho e' inutile parlare di screenshot delle "distro".

greetz,
Acrux
Ultima modifica di acrux su 30 lug 2004, 12:39, modificato 1 volte in totale.
Avatar utente
acrux
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 56
Iscritto il: 07 mar 2004, 13:50
Località: Napoli

 

Messaggiodi acrux il 30 lug 2004, 12:38

Ganjia ha scritto:Gentoo è tutta da scaricare, pacchetto per pacchetto.

Cmq gli Rpm sono ottimi, cn Madrake c'è DarkX ke t calcla già tutte le dipendenze e ti scarica tutto e t installa tutto ;)


beh.. non puoi confrontare una distro sources based con una a pacchetti! ll target degli utenti e' decisamente diverso. Quando parlo di target non mi riferisco solo all'esperienza ma anche alle necessita' di ogni singolo utente.

greetz,
Acrux
Avatar utente
acrux
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 56
Iscritto il: 07 mar 2004, 13:50
Località: Napoli

Messaggiodi azarius il 30 lug 2004, 13:36

thrantir ha scritto:gli rpm otttimi? nn sono d'accordo, le dipendenze sono risolte molto male... è stato il motivo xcui ho disinstallato la red hat... ora sono indeciso tra slackware e debian, apt mi attira veramente molto e anke x slack finalmente stanno uscendo tool di gestione pakketti + efficienti anke se di pakketti ce ne sono purtroppo molto poki


quoto.....ank'io lascio la red hat per questo...

decido io cosa installare...
.::Abit_An7_-_XP-M_2400+_-_Thermaltake_Pipe101_&_UFO_-_2*256mb_KingSton_DDR_400mhz_2_3_2_11_-_5900xt_128mb_-_r::. .::ThermalTake Xaser V::.
azarius
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 704
Iscritto il: 31 dic 2003, 10:40
Località: il deserto....

Messaggiodi Fabio il 30 lug 2004, 14:08

Gli rpm e le dipendenze sono come il ketchup sulla pasta.
Se devo dirla tutta, a mio parere Portage è una spanna sopra gli altri per tutto quello che concerne la gestione dei pacchetti, le installazioni, gli aggiornamenti e pure le disinstallazioni sono gestite in maniera a dir poco insuperabile. La potenza di Portage (scritto in python e bash) è di gran lunga superiore ad apt-get. Ho provato tutte le distribuzioni possibili ed immaginabili e questo è il mio verdetto.
Fabio
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 443
Iscritto il: 24 dic 2001, 19:14
Località: Arco - TN

Messaggiodi Fabio il 30 lug 2004, 14:25

acrux ha scritto:
Fabio ha scritto:Io intendo, qualche screenshot di crux? Tutto qui ;)


beh, allora intendi proprio uno screenshot del desktop... ci sarebbe questo:
ftp://acrux.homelinux.org/vesuvio_screenshot.png
ma questo e' semplicemente il desktop che ho da circa un anno e mezzo ed era identico ANCHE quando usavo la Slack-Current... imho e' inutile parlare di screenshot delle "distro".

greetz,
Acrux


Grazie acrux :D :twisted:
Fabio
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 443
Iscritto il: 24 dic 2001, 19:14
Località: Arco - TN

Precedente

Torna a Linux e Unix

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite