Consiglio su linux 64 bit

Discussioni sui sistemi operativi Unix like, con un occhio di riguardo per Linux.

Moderatori: cb_123, thrantir, netvandal, CaberNET54

Consiglio su linux 64 bit

Messaggiodi cb_123 il 01 lug 2004, 18:45

Qualcuno di voi mi saprebbe indicare una distribuzione di linux a 64 bit non troppo difficile da usare (visto che linux fino ad ora l'ho usato pochissimo)
da poter scaricare?
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

 

Messaggiodi acrux il 12 lug 2004, 12:16

beh.. ci sono la gentoo e la mandrake ma sinceramente se sei alle prime armi ti consiglio la Mandrake.

...forse forse ti converrebbe anche acquistarla in modo da poter usufruire del supporto tecnico (la Mandrake 10 amd64 mi pare costi sui 100,00e).

greetz,
Acrux
Avatar utente
acrux
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 56
Iscritto il: 07 mar 2004, 13:50
Località: Napoli

Messaggiodi cb_123 il 18 lug 2004, 20:00

Grazie della risposta. :)

Nella pagina dove scaricare la ISO vengono nominate queste architetture, PPC, IA64, Sparc, UltraSparc, Alpha, ma non espressamente l'athlon 64, mi dite voi se è questa l'immagine corretta?

http://www.mandrakelinux.com/it/ftp.php3
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi acrux il 18 lug 2004, 20:30

beh.. a te interessa questa:
http://www.mandrakesoft.com/products/10/amd64

ma credo che sia a pagamento.. :?

quindi prova la rc1:
:idea: http://www.mandrakelinux.com/en/100amd64beta.php3
che puoi scaricare qui:
:arrow: ftp://ftp-stud.fht-esslingen.de/pub/Mir ... iso/amd64/

greetz,
Acrux
Avatar utente
acrux
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 56
Iscritto il: 07 mar 2004, 13:50
Località: Napoli

Messaggiodi cb_123 il 19 lug 2004, 22:08

Ok, grazie della dritta, ora quando ho un pò di tempo lo scarico.
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi cb_123 il 21 lug 2004, 10:41

Mi è venuto un dubbio, ma questa versione supporta gli hd sata?
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi acrux il 29 lug 2004, 12:46

cb_123 ha scritto:Mi è venuto un dubbio, ma questa versione supporta gli hd sata?


sinceramente non lo so... devi vedere se sul cd c''e qualche kernel che li supporta e scegliere quello.

Acrux
Avatar utente
acrux
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 56
Iscritto il: 07 mar 2004, 13:50
Località: Napoli

Messaggiodi cb_123 il 29 lug 2004, 15:19

Il problema è che per verificare devo scaricarmi i tre o quattro cd dell'immagine ed ho l'adsl a tariffa oraria, quindi volevo informarmi prima di buttare soldi per niente.
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi acrux il 30 lug 2004, 12:43

cb_123 ha scritto:Il problema è che per verificare devo scaricarmi i tre o quattro cd dell'immagine ed ho l'adsl a tariffa oraria, quindi volevo informarmi prima di buttare soldi per niente.


capisco... non hai qualche amico che ha una flat?

Se vedi http://www.gentoo.org noterai che l'ultima release supporta i S-ATA ma con una distro sources based staresti continuamente a scaricare :?

Ma perche' non utilizzi una partizione sul disco ATA per l'installazione??

greetz,
Acrux
Avatar utente
acrux
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 56
Iscritto il: 07 mar 2004, 13:50
Località: Napoli

Messaggiodi cb_123 il 30 lug 2004, 14:40

Per l'installazione non avrei broblemi ad installarlo su un disco ata, il problema è poi sapere se riesco ad utilizzare i dati presenti sull'hd sata.
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

 

Torna a Linux e Unix

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite