BeOS 5 Personal Edition 5.0.1 è Linux?????

Discussioni sui sistemi operativi Unix like, con un occhio di riguardo per Linux.

Moderatori: cb_123, thrantir, netvandal, CaberNET54

BeOS 5 Personal Edition 5.0.1 è Linux?????

Messaggiodi Azanzare il 10 feb 2003, 00:53

BeOS 5 Personal Edition 5.0.1, mi sono scaricato quesyo Os per curiosità mentre navigavo in rete per cercare una distribuzione di linux semplice(user-Friendly) e veloce, ma non ho capito se BeOS fa parte della famiglia Linux o della famiglia Unix(di cui Linux è figlio se non sbaglio :roll: :oops: ).

Nè parlavano molto bene!

Qualcuno lo ha usato?
PC1:CPU AMD 2000+ Xp 1667@1743 a 55°C +CoolerMaster HHC-L61:RAM 512 Mb 333 mhz Samsung:MB Asus A7V8x:SKV A7700 Geforce 2 GTS 32Mb DDR:SKA On-Board 6 Canali:HDD 60Gb 7200 Rpm+Ven:LAN On-Board 10 Mbits
PC2:CPU AMD TB 700:RAM 128+128+512 Mb 133mhz:MB Abit K7T-Raid:SKV Geforce 2 Mx:SKA Creative SoundBlaster Live 5.1:HDD Q 20Gb 5400 RPM +Ven:LAN 10 Mbits
Avatar utente
Azanzare
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 04 gen 2003, 18:37
Località: Roma

 

Messaggiodi carlo il 13 feb 2003, 19:20

allora iniziamo a dire che LINUX NN E' UNIX!!! si tratta di un clone
BeOS e' un sistema prima a pagamento poi siccome nn lo cagavano lo hanno fatto diventare free il software a disposizione e' poco e personalmente nn mi piace...(questo e' solo un mio parere :wink: )
Linux nn e' una distro ma il kernel cioe' il cuore del sitema , sarebbe + corretto dire basato su kernel linux.....
Le distro da scaricare in formato iso (da masterizzare) le trovi su
http://www.linuxiso.org
Immagine
Avatar utente
carlo
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 168
Iscritto il: 06 gen 2002, 23:06
Località: Novi Ligure (AL)

Messaggiodi Azanzare il 13 feb 2003, 19:35

Thanks! :wink: Mi sono Scaricato la distro kernel linux based Slackware 8.1, appena ho tempo ci smanetto sopra!

Ho sentito che è ostica, rispetto a distro più user-friendly, e la cosa mi stimola ancora di +! :twisted:

Riaguardo al BeOS, nè avevo sentito parlare molto bene e la cosa mi aveva incuriosito! Faccio un Confronto con Slack e ti dico quale preferisco :wink:


Ps è possibile migrare in via definintiva a linux kernel based distro(abbrev. Linux)??? Qualcuno ci è riuscito con soddisfazione? ( :D Per la serie che pensa che Windows sia rimasto ancora al 95??? :D )!
PC1:CPU AMD 2000+ Xp 1667@1743 a 55°C +CoolerMaster HHC-L61:RAM 512 Mb 333 mhz Samsung:MB Asus A7V8x:SKV A7700 Geforce 2 GTS 32Mb DDR:SKA On-Board 6 Canali:HDD 60Gb 7200 Rpm+Ven:LAN On-Board 10 Mbits
PC2:CPU AMD TB 700:RAM 128+128+512 Mb 133mhz:MB Abit K7T-Raid:SKV Geforce 2 Mx:SKA Creative SoundBlaster Live 5.1:HDD Q 20Gb 5400 RPM +Ven:LAN 10 Mbits
Avatar utente
Azanzare
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 04 gen 2003, 18:37
Località: Roma

Messaggiodi carlo il 14 feb 2003, 20:17

Slack e' slack nn ha confronti semplice pulita in stile BSD , molto tradizionalista, cioe' chi installa una slack si presume che ci sappia capire bene, altrimenti ti ritoveresti come ad un Gay Pride nudo e con un tappo di sughero del didietro come protezione,sperando di nn essere violentato :lol:
Cmq Slack e' la + vecchia in assoluto delle distro basate su linux, il kernel che metti e quello puro così come nasce dalle mani di Torvalds & C.
Immagine
Avatar utente
carlo
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 168
Iscritto il: 06 gen 2002, 23:06
Località: Novi Ligure (AL)

Messaggiodi Azanzare il 14 feb 2003, 23:04

AHAHAHAHHAHAHAAH esempio semplice e diretto! Ho capito! mi hai convinto a iniziare da una distro più easy! :lol: :lol: :lol: :lol:
PC1:CPU AMD 2000+ Xp 1667@1743 a 55°C +CoolerMaster HHC-L61:RAM 512 Mb 333 mhz Samsung:MB Asus A7V8x:SKV A7700 Geforce 2 GTS 32Mb DDR:SKA On-Board 6 Canali:HDD 60Gb 7200 Rpm+Ven:LAN On-Board 10 Mbits
PC2:CPU AMD TB 700:RAM 128+128+512 Mb 133mhz:MB Abit K7T-Raid:SKV Geforce 2 Mx:SKA Creative SoundBlaster Live 5.1:HDD Q 20Gb 5400 RPM +Ven:LAN 10 Mbits
Avatar utente
Azanzare
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 04 gen 2003, 18:37
Località: Roma

Messaggiodi carlo il 15 feb 2003, 11:09

Sì ti consiglierei di iniziare con una Mandrake, tanto per imparare a districarti nei file di linux che sono molto diversi da Win, inoltre Mandrake crea dei file di default in alcuni file in etc molto utili per imparare a configurare in manuale il sistema, quindi leggi leggi molto sui servizi come configurarli, visto che la Slack sia i servizi che i moduli di molte periferiche vanno editati manualmente....
Immagine
Avatar utente
carlo
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 168
Iscritto il: 06 gen 2002, 23:06
Località: Novi Ligure (AL)


Torna a Linux e Unix

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite