VISTA MI FA UN BAFFO! HE HE HE

Discussioni sui sistemi operativi Unix like, con un occhio di riguardo per Linux.

Moderatori: cb_123, thrantir, netvandal, CaberNET54

Messaggiodi thrantir il 09 nov 2006, 15:58

yakuake, cioe' yet another kuake, che a sua volta deriva dalla shell di quake (da cui il nome) e' un emulatore di terminale: alla pressione di un tasto (f12 di default) ti cala giu' una tendina con una o piu' shell (divise in tab). E' molto comodo perche' ti permette di lavorare con le console senza bisogno di aprirle in finestre, il meccanismo abbassa/alza tendina e' molto pratico... io l'ho trovo quasi insostituibile :D
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

 

Messaggiodi buz87 il 09 nov 2006, 16:12

ciao..volevo provare anche io una distribuzione con xgl... la koraraa ho letto che è molto semplice...xò ho anche letto che ha una compatibilità con gli ultimi hw pari a zero....cosa mi consigliate? ho visto che la suse 10.1 rc1 ha i pacchetti xgl....
- E6600 @ 3400Mhz - 2x1gb geil 6400 / 800Mhz 4-4-4-12 - asus p5k-e wifi - nvidia7900gs - westerndigital 320gb sata - ali lc green power 550W - :nemo: liquidcooled by ybris k11 - . :lin: case costruito da me :lin: *work in progress* :ok:
Avatar utente
buz87
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 373
Iscritto il: 29 mag 2006, 23:26

Messaggiodi ramon78 il 16 nov 2006, 17:00

qlcuno mi puo' spiegare come fare ad installare beryl su ubuntu(se si puo')??
Immagine
Avatar utente
ramon78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1862
Iscritto il: 20 mar 2006, 11:13
Località: Treviglio

Messaggiodi CaberNET54 il 17 nov 2006, 11:05

Ciao Ramon78, in rete ci sono molti "how-to" per ubuntu :D

http://forum.beryl-project.org/topic-48 ... idia-using

http://wiki.beryl-project.org/index.php ... one/Ubuntu

http://home.finance-community.it/linux/ ... ida-3.html

http://imu.altervista.org/aiglx.html

Ce ne sono ancora, ma rischio di farti confusione, trova quella che risponde di più alle tue specifiche, dapper o edgy, nvidia o ati, ecc. :wink:


Ciao 8)
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

Messaggiodi ramon78 il 17 nov 2006, 11:21

grazie caberNET
Immagine
Avatar utente
ramon78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1862
Iscritto il: 20 mar 2006, 11:13
Località: Treviglio

Messaggiodi ramon78 il 20 nov 2006, 12:27

Ciao,ieri ho provato ad installare Beryl sul portatile con ubuntu seguendo questa guida
http://home.finance-community.it/linux/ ... ida-3.html
tutto ok se nn fosse ke alla fine di tutto mi sono accorto ke era x skede ati mentre io ho una prosavage s3 via km266.
secondo voi seguendo qt'altra guida
http://wiki.beryl-project.org/index.php ... one/Ubuntu
e' fattibile(la mia skeda grafica ce la fa)?????anke x' nn so se supporta le opengl.......
Immagine
Avatar utente
ramon78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1862
Iscritto il: 20 mar 2006, 11:13
Località: Treviglio

Messaggiodi CaberNET54 il 20 nov 2006, 13:23

Ti sconsiglio di tentare l'installazione di beryl/compiz con quella scheda video; la prosavage S3 della VIA, da quanto mi risulta è incompatibile! :?

Hanno fatto delle prove, con risultati parziali e insoddisfacenti:

http://gentoo-wiki.com/Talk:HOWTO_AIGLX


Ciao
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

Messaggiodi ramon78 il 20 nov 2006, 15:52

ok,grazie.visto ke sono in procinto di installare simplymepis sul desktop(in firma,penso di farcela 'stasera),per installare xgl + beryl su mepis qle guida e' meglio seguire?
ho altri due dubbi:
1-dovrei scaricare gli ultimi driver per nvidia 6600gt ma sul sito nvidia nn riesco a capire qli sono qlli x mepis(ci sono x: ia32,AMD64/EM64T,FreeBSD – x86).con il pc in firma qli dovrei scaricare x mepis??
2-c'e' modo di utilizzare lo sli con mepis??se si',come??

grazie a kiunque ha la pazienza di rispondere...
Immagine
Avatar utente
ramon78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1862
Iscritto il: 20 mar 2006, 11:13
Località: Treviglio

Messaggiodi ramon78 il 20 nov 2006, 16:39

scusate se rompo ancora........esiste una guida + o - dettagliata su "apt".....x' e' vero ke esiste synaptic ma fin'ora mi son trovato meglio con apt....grazieeeeeee
Immagine
Avatar utente
ramon78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1862
Iscritto il: 20 mar 2006, 11:13
Località: Treviglio

Messaggiodi CaberNET54 il 20 nov 2006, 17:29

Sarebbe opportuno aprire un topic specifico :wink:
Comunque su due piedi ti consiglio di fare così:
non preoccuparti dei driver nvidia da sciegliere, dopo aver installato mepis, usa le Mepisutilities per configurare il monitor (marca e modello) e installi automaticamente i "new" driver nvidia dalla stessa utiliy (devi essere ovviamente connesso ad internet)
Segui questa guida per attivare beryl + XGL http://www.mepislovers.com/forums/index ... pic=2590.0

Fammi sapere :D

LOL 8)
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

Messaggiodi ramon78 il 20 nov 2006, 17:32

ti ringrazio cabernet,stavo perdendo le speranze di avere notizie.......x un manuale/guida di apt mi sai dire niente??
Immagine
Avatar utente
ramon78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1862
Iscritto il: 20 mar 2006, 11:13
Località: Treviglio

Messaggiodi ramon78 il 20 nov 2006, 17:40

beh,ci "sentiamo" 'stasera,vi dico com'e' andata......ciauzzz
Immagine
Avatar utente
ramon78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1862
Iscritto il: 20 mar 2006, 11:13
Località: Treviglio

Messaggiodi thrantir il 20 nov 2006, 19:15

essendo debian derivata, dovresti poter utilizzare module-assistant, una utility che scarica e configura i moduli binari

per installarlo apt-get module-assistant

quindi

m-a prepare
m-a a-i nvidia
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi CaberNET54 il 20 nov 2006, 22:26

Oltre alle utili indicazioni di Thrantir (che saluto caramente :D ), ti consiglio di dare un'occhiata qui, per la prima installazione di Mepis e sull'uso di apt in Mepis:

http://www.mepis.org/olddocs/installing-mepis/

http://www.mepis.org/docs/it/Guida_per_i_nuovi_utenti

http://www.ccl.net/cca/software/UNIX/up ... t-get.html

http://www.debian.org/doc/manuals/apt-h ... et.it.html

essendo oramai la mepis una distribuzione ubuntu dapper al 100%, puoi dare anche un'occhiata qui:

http://ubuntuguide.org/wiki/Ubuntu_dapp ... ynaptic.29

Ciao
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

Messaggiodi ramon78 il 21 nov 2006, 10:45

ciao,alla fine ieri nn ho risolto un tubo(o quasi).partiamo dal principio:
1- ke differenze ci sono tra il cd ed il dvd di mepis?
2-ho provato ad aggiornare i driver video come detto da Thrantir ma non esiste il mio modello di monitor(Samsung LW17N23W)
e ora come faccio??
Immagine
Avatar utente
ramon78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1862
Iscritto il: 20 mar 2006, 11:13
Località: Treviglio

 
PrecedenteProssimo

Torna a Linux e Unix

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite