VISTA MI FA UN BAFFO! HE HE HE

Discussioni sui sistemi operativi Unix like, con un occhio di riguardo per Linux.

Moderatori: cb_123, thrantir, netvandal, CaberNET54

Messaggiodi CaberNET54 il 21 nov 2006, 12:06

Va bene anche generic, l'importante è settare manualmente le frequenze di lavoro verticali e orzzontali del tuo monitor!

Ciao 8)
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

 

Messaggiodi thrantir il 21 nov 2006, 15:18

allora, se le differenze di mephis ricalcano quelle di ubuntu, la differenza sta che il dvd e' anche live bootable

per il discorso dei driver, il modello dle monitor e' ininfluente, quelo che ti interessa sono i driver della vga... se poi ti imposta male i monitor e' sufficiente sapere frequenza di aggiornamento verticale e orizzontale, informazione che dovresti trovare nel libretto di istruzioni (o sul sito del produttore) :wink:
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi CaberNET54 il 21 nov 2006, 18:19

Thrantir :D le "MEPIS Utilities" ti consentono di settare le frequenze del monitor e di installare in automatico il driver per la VGA, configurando per il boot successivo in xorg.conf le frequenze del monitor corrette settate precedentemente nelle utilities.
Questa è una delle piccole "chicche" di Mepis, in termini di user-friendly, ovviamente se uno vuole installarsi un driver Nvidia beta o più recente di quello contenuto nei repository di mepis, puo sempre farlo manualmente.

Sia il CD che il DVD di Mepis sono sia live che installabili, la differenza è che il DVD contiene tre CD aggiuntivi di software extra, aggiornato e pronto per essere installato in Mepis.

Garantisco comunque che il software già presente nel CD, basta e avanza per cominciare!

LOL 8)
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

Messaggiodi thrantir il 21 nov 2006, 21:30

quindi basta settarle utilizzando quelle utilities... suppongo che selezionare il monitor dalla ista, se fosse presente, farebbe esattamente la stessa cosa :D

comunque vi suggerisco di darla un'occhiata a xorg.conf :D
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi diegofio il 22 nov 2006, 01:25

ciao cabernet volevo chiederti una cosetta per fare girare wmvare serve il programma server poi anche il player o uno solo dei due?
infine volevo chiederti come funzione la connessione ad internet cioè mi connetto in linux e viene vista nella macchina virtaule o viceversa... :D
ciao carissimo grazie
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Messaggiodi CaberNET54 il 22 nov 2006, 09:57

Diego :D , ricambio con piacere al tuo "carissimo", è tanto che non frequento le altre aree del nostro amato Forum, per impegni e perchè quel poco di tempo che quà e là riesco a ritagliarmi, lo dedico al mio nuovo amore "LINUX"; devo fare ancora molta strada, ma comincio a comprendere la logica con la quale si muove, e questo mi spinge ad approfondire e a testare......
Bando alle ciance, io ho installato la versione freeware di VMware Player da qui, dove è presente l'ultima versione del prodotto:

http://www.vmware.com/download/player/

prima del download ti verrà richiesto di registrarti, e ti spediranno dopo poco alla tua mail, il codice di attivazione per l'uso gratuito del prodotto.

Qui trovi una guida passo-passo per la sua installazione valida per ubuntu, uasata anche da me per la mepis, penso che con minimi adattamenti, per analogia sia autile anche per altre distribuzioni:

http://www.overflow86.netsons.org/?p=8#more-8

la connessione va configurata come "nat" nella configurazione di VMplayer, questo farà si che windows xp virtuale la veda subito come scheda di rete collegata!
In questo modo, potrei teoricamente navigare contemporaneamente sia sotto xp virtuale che nel linux che lo ospita :wink:

Ti ricordo che nelle ultime versioni di VMplayer, hanno ottimizzato molto la procedura di installazione con uno wizard testuale, al quale risponderai "yes" a quasi tutto, soprattutto alla configurazione della connessione internet come "nat"!!!

Per altre cose come la dimensione della memoria RAM condivisa ecc.. si può settare anche in fase successiva all'installazione del sistema operativo nella macchina virtuale.

Se ci sono problemi fammi sapere :wink:


Ciao 8)
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

Messaggiodi thrantir il 22 nov 2006, 10:04

vi ricordo che il player di vmware vi consente di "playare" un'immagine di windows di cui... dovete avere i diritti :wink:

sarebbe interessante approfondire un discorso del tipo: siccome la licenza di windows e' legata all'hw (a meno che nn si sia presa la licenza retail), farlo girare su una macchina virtuale (e quindi diversa dalla macchina reale dove dovrebbe girare), invalida la licenza?
Ultima modifica di thrantir su 22 nov 2006, 13:29, modificato 1 volte in totale.
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi CaberNET54 il 22 nov 2006, 10:27

Bella Thrantir :D , argomento da approfondire 8) 8) 8)
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

Messaggiodi ramon78 il 22 nov 2006, 17:25

scusate se appesantisco qto topic ma nn so + cosa fare.......ho installato mepis,tramite le mepis utilities ho aggiornati i driver nvidia(baffando nvidia(new)),ho pigiato applica.......finito tutto il sitema nn e' stato + in grado di avviare l'interfaccia grafica con vari errori(tipo errore load GLcore e qlcosa'altro dipendente dalle librerie gl.......)caberNet,mi puoi dire passo a passo qllo ke hai fatto tu??a partire dall'installazione(cd o dvd??anke x' scaricare il dvd di mepis e' un calvario,con fastweb nn riesco a scaricare a + di 70K......)e poi tutto il resto,devo prima installare i driver aggiornati di nvidia(e qli,ia32 o amd64/em64t(64 si riferisce alla distro o al procio)) poi aggiornare la distro.......e poi........fammi una guida xfavore......ti pregoooooooo!!!!!!
Immagine
Avatar utente
ramon78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1862
Iscritto il: 20 mar 2006, 11:13
Località: Treviglio

Messaggiodi CaberNET54 il 22 nov 2006, 19:40

Ramon78 :D capisco la tua ansia, anche io all'inizio ero così, però devi avere pazienza e testardaggine, uscire dallo schema diseducativo cui ci ha abituato Window$$.
Non ti sto facendo una romanzina, solo che ti invito alla perseveranza e alla ricerca, bisogna entrare in un'altra mentalità e acquisire una maggiore fiducia nelle proprie capacità di ricerca e apprendimento 8O

Vai a questo How-to in italiano:

http://www.mepisitalia.org/modules/soap ... ticleID=46

alla fine della procedura passo-passo hai Mepis installato in italiano (presumo sia quello che avevi già fatto) poi per installare i driver Nvidia, se hai problemi con la procedura automatica, fai così:

Ti scarichi gli ultimi driver ufficiali dal sito nvidia, i 9629 da qui:
http://www.nvidia.com/object/linux_disp ... -9629.html

e li metti nella directory /home/tuo_username/

poi apri una consolle, digiti "su" e poi la tua password di root poi digiti:

apt-get install linux-headers-$(uname -r)
invio, poi
ln -sf linux-headers-$(uname -r) linux
invio

Premi CTRL-ALT-F1 e ti logghi come root. Chiudi KDE con il comando:
/etc/init.d/kdm stop

poi dai questo comando
sh /home/tuo_username/NVIDIA-Linux-x86-1.0-9629-pkg1.run

rispondi "yes" alle richeste che ti farà il programma in fase di installazione

alla fine digita "reboot"

Finito :D
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

Messaggiodi thrantir il 22 nov 2006, 23:40

ma proprio non lo volete provare il module assistant?

coomunque, scrivi meglio gli errori che ti da, o sono i driver che non vnano, o è il file xorg.conf che ha qualche riga che da problemi
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi ramon78 il 23 nov 2006, 00:40

sto sklerando,ho già reinstallato mepis 8 volte e ho rinunciato,adesso è la 4 volta di ubuntu e lo sto x mandare a .......
sembrava tutto a posto.....reboot eee,mi compare il logo di beryl....e mi ritorna sul login,ora ho provato a boottare in repair x' alla fine mi sa ke sono sti c***o di driver nvidia.....ho provato a seguire qllo ke mi ha detto caberNet ma in pratica mi dice ke nn sono driver compilati e ke qdi deve compilarli....ma alla fine mi dice ke nn trova il kernel.......come facciooooo...

@thrantir:apt-get module-assistant nn funzia(almeno nn con qta sintassi)....


HEEEELPPPPPPPPPPPPPP
Immagine
Avatar utente
ramon78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1862
Iscritto il: 20 mar 2006, 11:13
Località: Treviglio

Messaggiodi CaberNET54 il 23 nov 2006, 09:36

@ thrantir
con mepis si è in grado di effettuare qualunque installazione (come in qualunque distro della famiglia ubuntu dapper) con apt-get in modalità consolle, oppure con synaptic che è molto più windows-like, per entrambi è importante che siano aggiunte (se già non sono presenti) in /apt/sources.list le repository necessarie, volendo si può installare automatix che consente di facilitare l'installazione di alcuni applicativi particolarmente ostici, in quanto è particolarmente attento a risolvere tutte le dipendenze; io finora conunque non ne ho avuto bisogno e ho già installato una montagna di cose :D

@ ramon78
sono molto dispiaciuto che le cose non vadano per il verso giusto :( , francamente mi è difficile darti suggerimenti diversi da quelli che ti ho gia dato. L'unica cosa che tenterei per l'ultima volta, è una nuova installazione pulita di mepi 6, poi dopo il primo reboot, farei
da consolle come root:
apt-get update
invio
apt-get upgrade
invio
poi utilizzerei di nuovo la modalità automatica usata dalle mepis utilities
settando le frequenze del monitor, e questa volta nella sezione driver, oltre a baffare "new", predisponi i settaggi per un eventuale secondo monitor, impostandolo esattamente come il primo (non si sa mai che avendo due schede in sli ci possa essere qualche strana interpretazione dei driver), è una interpretazione di tipo "esoterico", ma la tenterei.
Non so veramente cosa altro indicarti (se abitassi vicino potremmo verificare insieme :roll: ).

Ciao 8)
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

Messaggiodi ramon78 il 23 nov 2006, 09:50

@thrantir:sono riuscito ad installare module-assistant,l'ho lanciato e mi e' comparsa la skermata di module,ho selezionato nvidia-kernel ma mi dice ke nn puo' fare ne la prepare ne il semplice download,pero' sono riuscito a compilare i driver ke mi aveva consigliato caberNet,reboot e alla fine mi e' uscita qta spattaffiata di errore:

Windows system version 7.1.1
release date :12 may 2006
protocol version 11,revision 0,release 7.1.1
build operating system:linux 2.6.15.7 i686
current operating system :linux ramon-desktop 2.6.17-10-386 #fri oct 13 18:41:40 utc 2006 i686
(==)logfile:"var/log/Xorg.0.20g"
(==)using config file :"/etc/X11/xorg.conf"
(EE)unable to open /usr/X11R6/lib/modules/extension/libglx.a
(EE)failed to load module "/usr/X11R6/lib/modules/extension/libglx.a" (open failed,2)
(WW)NVIDIA:no matching device section for istance(busid PCI:2:0:0)found error:API mismatch:the NVIDIA kernel module has the version 1.0-7184,but this X modules has the version 1.0-9629.please make sure that the kernel modules and all NVIDIA driver components have the same version.
(EE)NVIDIA(0):failed to initialize the NVIDIA kernel module!please ensure that the NVIDIA device files have been created properly.please consult the NVIDIA README for details ***aborting***
(EE)screens(s)fount,but none have a usable configuration.

@caberNET:grazie per i consigli e la pazienza.visto ke per me e' gia ostico tutto quanto mi sa ke prima vedo di fare funzionare il tutto su ubuntu(almeno nn devo installare anke gnome) e se un giorno ci riusciro' provero' a rifare tutto anke su mepis
Immagine
Avatar utente
ramon78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1862
Iscritto il: 20 mar 2006, 11:13
Località: Treviglio

Messaggiodi CaberNET54 il 23 nov 2006, 10:09

OK ramon78 :D (ricordati comunque che per installare mepis e i driver nvidia non serve avere anche gnome, era solo una procedura particolare per avere beryl perfettamente funzionante, anche se si continua ad usare kde :wink: ) se vuoi continuare a fare le prove con ubuntu dapper e i driver nvidia, tieni a mente questo link:

http://doc.gwos.org/index.php/Latest_Nvidia_Dapper

è ricco di validissimi suggerimenti, ma devi studiarteli con calma!

Ciao e a presto
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

 
PrecedenteProssimo

Torna a Linux e Unix

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite