Ubuntu 6.0.6 è uscito..

Discussioni sui sistemi operativi Unix like, con un occhio di riguardo per Linux.

Moderatori: cb_123, thrantir, netvandal, CaberNET54

Ubuntu 6.0.6 è uscito..

Messaggiodi massimilianom il 09 giu 2006, 10:38

veramente un ottimo prodotto.. installato ieri.. :D
massimilianom
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 287
Iscritto il: 12 mar 2004, 20:36

 

Messaggiodi thrantir il 09 giu 2006, 10:56

trovo ubuntu un'ottima distribuzione per entrare nel mondo linux, che nuove features ci sono?
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi CaberNET54 il 09 giu 2006, 12:17

Considerando che anche se con carrozzeria diversa (io uso la Mepis 6 aggiornatissima), stiamo usando lo stesso motore, e facciamo ricorso alle medesime repository :D sono convinto che ti troverai molto bene!!

..."Mepis 6 è ubuntu dapper a tutti gli effetti e sulle repostri ubuntu pacchetti beta non ce ne sono +.
Inoltre per la cronaca Mepis sta mirrorando sui suoi server anche le iso ufficiali di ubuntu dapper e xubuntu 6.0.6 ufficial release."...


Sono inoltre convinto che questa versione piacerebbe a 'Knives' :wink:

..."simply dapper 6.0 e su base kde
ubuntu dapper è su base gnome
xubuntu dapper su base xfce4 quindi leggerissma ed ideale x sistemi con carenza di risorse hardware"...


LOL 8)
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

Messaggiodi Aragorn il 09 giu 2006, 12:22



«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi marcosniper il 09 giu 2006, 12:52

Sergio ci rimprovera che leggiamo raramente le news.. :lol:
ImmagineDistance 1110 yd.. wind speed at 6 meters per second, left to right.
An adjustment to the scope to compensate.. Standby.
Steadying breath.. Gun fires.. job is done.
disappear
Avatar utente
marcosniper
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 4744
Iscritto il: 23 gen 2005, 22:15
Località: LatNord 45°:57' LongEst 12°:30' "Sempre ed Ovunque"

Messaggiodi massimilianom il 09 giu 2006, 13:00

l'avevo letta la news, volevo un pò di pareri.. :oops:

io mi trovo bene con gnome.. sistema di installazione
eccellente, con bootloader e partizionamento automatico..


veramente una release interessante per chi si avvicina
a linux, aggiornatissima nei programmi e kernel e intuitiva..

bella storia, mi leggero il topic su mepis
massimilianom
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 287
Iscritto il: 12 mar 2004, 20:36

Messaggiodi `knives` il 09 giu 2006, 13:08

finita di installare stamattina e in prova oggi..

che dire.. nulla di piu ubuntu la reputo un ottima distribuzione, non solo per chi si avvicina a linux ma anche per chi è gia piu esperto, l'ho installata, collegata in rete, installato xgl, programmi e applicativi ascoltato musica installato i codec.. insomma resa completa in meno di 2 ore... senza avere il piu piccolo problema se non errori miei.
in una sola parola OTTIMA per adesso.. vedremo con l'ulitizzo come se la cava.
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi thrantir il 09 giu 2006, 23:25

magari comincia anche ad usarla per sviluppare :twisted:
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi massimilianom il 16 giu 2006, 09:28

`knives` ha scritto:finita di installare stamattina e in prova oggi..

che dire.. nulla di piu ubuntu la reputo un ottima distribuzione, non solo per chi si avvicina a linux ma anche per chi è gia piu esperto, l'ho installata, collegata in rete, installato xgl, programmi e applicativi ascoltato musica installato i codec.. insomma resa completa in meno di 2 ore... senza avere il piu piccolo problema se non errori miei.
in una sola parola OTTIMA per adesso.. vedremo con l'ulitizzo come se la cava.


come si intallano i codec mp3 per ubuntu.. non riesco a trovare
il pacchetto da installare (non posso fare l'aggioranmento da internet)
massimilianom
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 287
Iscritto il: 12 mar 2004, 20:36

Messaggiodi thrantir il 16 giu 2006, 09:50

non puoi fare l'aggiornamento da internet? perche'?

comunque, sui rep marillat trovi tutto, ma sarebbe meglio che tu agissi apt-get :wnik:
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi FridayChild il 16 giu 2006, 11:29

Mi aggrego alla discussione per dire che casualmente oggi ho tentato di installare xubuntu su un vecchio PIII 733.
Avvio da CD e dopo qualche minuto (lento, ma niente di insopportabile) appare il desktop.
Faccio doppio clic sull'icona "install" e dopo circa 5 minuti (!!!) mi compare la prima finestra del wizard di installazione, quella per scegliere la lingua.
Da questo momento calcolo circa UN'ORA durante la quale il mouse non risponde (o meglio, risponde con ritardi di minuti), la tastiera non risponde e il CD continua incessantemente a frullare, con la testina che continua a spostarsi da un settore all'altro senza posa. A questo punto bestemmio, spengo, riaccendo, rifaccio tutto, e risuccede tutto uguale.
Il disco che uso e' un CD-RW di buona qualita'. E non e' questione di errori di lettura perche' il CD non parte/si ferma come in questi casi, ma gira continuamente e la testina va avanti e indietro senza sosta.
Secondo voi dove sta il problema?
E: come si installa xubuntu da command line senza caricare il sistema operativo "live" prima?
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

Messaggiodi thrantir il 16 giu 2006, 11:42

uhm... non ho mai installato xubuntu, appena infili il cd ti parte la versione live? Ma non esiste un cd solo per l'installazione, senza la verisone live?

ora cerco se esiste una qualche cosa per ubutnu tipo la net-install della debian, che parte da un cd minimale e ti fa scaricare tutto cio' che vuoi installare...
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi thrantir il 16 giu 2006, 11:45

ecco una cosa trovata al volo

http://aj.daisho.us/ubuntu/
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi massimilianom il 16 giu 2006, 14:16

thrantir ha scritto:non puoi fare l'aggiornamento da internet? perche'?

comunque, sui rep marillat trovi tutto, ma sarebbe meglio che tu agissi apt-get :wnik:


perchè sono un bambino povero è non ho l'ADSL a casa,
ho trovato dei pacchetti ma sono KDE e non mi installano..

(da quello che ho capito in KDE c'è il make.. mi sa che mi conviene
passare a kubuntu o a simplemepis..)
massimilianom
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 287
Iscritto il: 12 mar 2004, 20:36

Messaggiodi thrantir il 16 giu 2006, 14:47

nono, niente make, non ce n'e' bisogno

immagino che tu non abbia neanche un abbonamento di tipo flat... in questo caso, effettivamente e' molto scomodo scaricarsi tutto

i pacchetti per i codec, pero', non sono grandi e dovresti poterli scaricare dai repository marillat:

deb http://www.debian-multimedia.org sarge main
deb http://www.debian-multimedia.org etch main
deb http://www.debian-multimedia.org sid main

li devi aggiungere a quelli presenti nel file /etc/apt/sources.list, poi un bel

apt-get update

e infine

apt-get install w32codecs
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

 
Prossimo

Torna a Linux e Unix

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite