Pagina 1 di 2

Problemi installazione Kubuntu e Ubuntu con notebook

MessaggioInviato: 29 set 2006, 13:25
di Sunshine
Salve,

mi sono appena registrato nel forum ed è ovviamente il primo post. Direi se me la perdonate che mi sono registrato per chiedere AIUTO! Premetto che con Linux ho pochissimissima dimistichezza ed è per questo che, per imparare qualcosa, ho deciso di installare una distribuzione. Ovviamente non sono riuscito nemmeno a fare questo !!! :-)). Ho provato con due ditribuzioni in particolare : Ubuntu e Kubuntu. entrambe per processori amd64. Prima di andare oltre riporto i dati della macchina su cui sto provando :

Compaq Presario V6016ea

Processore : Turion X2 TL - 50 1600 Mghz
Chipset : nVidia ( mi pare il 410)
Scheda Video : nVidia Go 6150
HD : Sata 100 Gb
RAM : 1 Gb DDR2 667

Credo siano le info necessarie, se ho omesso qualcosa di importante fatemi sapere.
Ebbene ho scaricato le distribuzioni dai siti ufficiali, ho masterizzato i miei bei cd, provo a farli partire e ad un certo punto, nelle fasi preparatorie all'avvio dei live ( in punti diversi mi pare ), mi molla li ....tutto tace e devo riavviare. Considerando che il notebook è nuovo ( e sperando di non aver fatto uno sbaglio nello sceglierlo ) ho pensato possa essere qualcosa rispetto all'hardware magari non supportato oppure alla mia completa ignoranza con rispetto a questi due SO. Un collega mi ha detto che potrebbe dipendere dal disco SATA....non so. Se ne sapete qualcosa vi prego di aiutarmi.

Grazie per l'attenzione e spero di aver postato correttamente.

P.S: Secondo voi ho fatto bene a non aver preso l'acer con chipset ATI e SV X1100? :-)

MessaggioInviato: 29 set 2006, 14:06
di thrantir
uhm... cosi' e' un po arduo da capire, hai provato a cercare con google qualcosa sull'argomento? e' possibile effettuare l'avvio in modalita' non grafica, in modo da poter leggere eventuali messaggi d'errore?

MessaggioInviato: 29 set 2006, 14:23
di Sunshine
Grazie per avermi risposto prima di tutto. Io ho provato ad avviarlo nei due modi consentiti nel menu iniziale. Avviare o installare e modalità sicura ( cioè le prime due ) il risultato è sempre lo stesso, si ferma, effettivamente segnalandomi degli errori, mi pare quando esamina l'hardware..mi spiace ma come ho detto non sono un grande esperto e mi rendo conto che senza tanti particolari può risultare difficile...mi chiedevo se a volte magari qualcuno aveva avuto lo stesso problema e ne sapeva qualcosa....Ora non ho neanche il giocattolo con me per provare ...magari in serata posto nuove info.

Grazie ancora

MessaggioInviato: 29 set 2006, 14:30
di thrantir
se ti va, puoi provare a scaricarti l'ultima knoppix ed ad avviarla? (e' una live)

MessaggioInviato: 29 set 2006, 14:33
di Sunshine
Magari provo...ma dici per vedere quale può essere il problema o proprio usare quella e basta?




Grazie

MessaggioInviato: 29 set 2006, 17:47
di thrantir
per vedere se quella parte senza problemi :wink:

MessaggioInviato: 29 set 2006, 18:09
di Galai
per quel poco che ne so Ubuntu aveva qualche difficoltà sui notebook...non ultimo anche 2 notebook di due amici; loro non hanno avuto problemi usando la Fedora

MessaggioInviato: 29 set 2006, 18:27
di `knives`
è molto recente come portatile.. potrebbe essere qualche problema video, o provi in maniera testuale... oppure come dice thra, provando un altra distro..

MessaggioInviato: 01 ott 2006, 16:43
di Sunshine
Salve,

ho provato con il live cd di Knoppix e funza, parte correttamente, il problema me lo da quando fa il caricamento dei driver hardware. Che voi sappiate ci sono altre distribuzioni a 64 bit che con i portatili sono state provate?

Comunque grazie ancora per i suggerimenti

MessaggioInviato: 01 ott 2006, 22:20
di `knives`
xke non provi una a 32 bit?

MessaggioInviato: 02 ott 2006, 10:22
di thrantir
a breve dovrebbe essere rilasciat ala debian testata su architettura amd64, nel frattempo ti consiglio anche io, come il buon knives, ti provarne una a 32bit :D

MessaggioInviato: 02 ott 2006, 11:29
di Sunshine
Salve,

con soddisfazione sono riuscito ad installare alla fine. Al boot ho messo queste opzioni:

live vga=771 noapic

E' partito il live e da li è stato facile installare. Ora dovrò impazzire un pò per trovare tutti i driver, perchè vede pochissime cose, e anche per entrare nella logica linux visto che sono alle prime armi. Spero che l'info possa essere di aiuto a qualcuno.


Grazie ancora a tutti.

MessaggioInviato: 02 ott 2006, 15:04
di thrantir
bene :D

l'opzione che hai specificato a cosa serve?

MessaggioInviato: 02 ott 2006, 15:16
di Sunshine
Allora, live è ovviamente per farlo partire in modalità livecd; quel vga dovrebbe servire a evitare problemi con le schede video ( come qualcuno di voi in effetti aveva suggerito ) e il noapic per escludere invece il discorso apic. Non chiedetemi quale delle due era il prob perchè ancora non l'ho capito :-)); poichè le problematiche più frequenti erano con questi tipi di hardware li ho esclusi tutti e due per sicurezza...non ho ancora provato singolarmente ma a giudicare dalla prestazioni grafiche propendo per un problema con quest'ultimo hardware. Quelle impostazioni comunque le ho trovate nell'help del cd stesso richiamandalo dal menu iniziale che viene proposto. Spero di acquisire maggiore dimistichezza perchè mi rendo conto che non sono in grado di fornire info molto accurate.

Saluti

MessaggioInviato: 02 ott 2006, 19:25
di thrantir
cerca info su possibili problemi con la tua scheda video

se esgui da shell questo comando

sudo lspci

cosa ottieni?