VISTA MI FA UN BAFFO! HE HE HE

Discussioni sui sistemi operativi Unix like, con un occhio di riguardo per Linux.

Moderatori: cb_123, thrantir, netvandal, CaberNET54

VISTA MI FA UN BAFFO! HE HE HE

Messaggiodi CaberNET54 il 07 nov 2006, 22:50

XGL + BERYL + VMPLAYER


Immagine



Semplicemente pazzesco!!!


LOL 8)
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

 

Messaggiodi Max_p il 07 nov 2006, 23:01

Spettacolare, come si fa???
Immagine
Avatar utente
Max_p
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 07 gen 2005, 19:04
Località: Firenze

Messaggiodi marcosniper il 07 nov 2006, 23:40

8O senza parole..
ImmagineDistance 1110 yd.. wind speed at 6 meters per second, left to right.
An adjustment to the scope to compensate.. Standby.
Steadying breath.. Gun fires.. job is done.
disappear
Avatar utente
marcosniper
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 4744
Iscritto il: 23 gen 2005, 22:15
Località: LatNord 45°:57' LongEst 12°:30' "Sempre ed Ovunque"

Messaggiodi cb_123 il 08 nov 2006, 00:02

Se volete provare questi effetti senza ammattire, scaricatevi questa distribuzione:

http://kororaa.org/

PS: Ma che cavolo ci fai con esplora risorse su linux? Di la verita; hai messo li una macchina virtuale per vedere chi se ne accorgeva prima. :lol:
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi netvandal il 08 nov 2006, 02:14

per test al volo preferisco la nostrana http://www.sabayonlinux.org/ fatta con amore dal caro amico fabio.
cmq uso aiglx, compiz e quant'altro da un po' ormai, e non potrei più farne a meno!
volete un video?!
nEtVaNDaL
AMD Planet Admin
Michele Tameni
Avatar utente
netvandal
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 1248
Iscritto il: 22 dic 2001, 15:50

Messaggiodi Galai il 08 nov 2006, 09:09

net...quando dici test al volo intendi che la qua distro si può lanciare con macchina vituale (tipo WmWare)? o è una live?
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi CaberNET54 il 08 nov 2006, 09:33

Cari amici, mi fa piacere muovere un po' le acque :D mostrando come in questi tempi abbia maturato a velocità impressionante la possibilità di integrare in quasi tutte le distribuzioni più famose l'accelerazione 3D sul desktop di linux!
Io sto lavorando ovviamente sulla mia amata Mepis con core Ubuntu Dapper 6.06, in rete si trovano ormai molti "how to" dedicati alle distro più famose (per le ubuntu sia dapper che edgy, per suse, mandriva ecc.).
Per iniziare è certamente utile seguire il consiglio di netvandal e cb_123 (che saluto caramente :) ) con distro dedicate, poi presa un po' di mano, è una soddisfazione personalizzare la distro alla quale si è più affezionati.
@ cb_123, e si, si trattava di Windows XP che avevo dimenticato di mettere in full screen e pertanto si vedeva ancora la barra di Mepis (altrimenti su quella faccia del cubo avreste visto solo W XP :wink: , non so se si nota, ma oltre ad esplora risorse c'era anche la schermata iniziale di Nero 6 StartSmart :lol: )
Nel web si trovano molti video che consentono di assaggiare quello che diventa linux con l'implementazione XGL/AIGLX + BERYL/COMPIX e non solo:

http://youtube.com/watch?v=i0ZtcxHUSDQ& ... ed&search=

http://youtube.com/watch?v=k86kDkJLDxY


il forum di riferimento per beryl è questo:

http://forum.beryl-project.org/


http://imu.altervista.org/xgl.html


Ricordo infine che al di là degli effetti speciali (che non a tutti interessano) si stanno perfezionando anche degli strumenti che rendono più pratica, fluida e piacevole la gestione del desktop, senza appesantire minimamente il lavoro svolto dalla CPU, in quanto tutto viene fatto autonomamente o quasi dalla GPU, (pensate che posso fare andare un film da lettore dvd su una finestra, mentre faccio ruotare il cubo o mentre svolgo altri programmi sugli altri desktop, magari con XP su VMPLAYER :lol: ) stupido ma affascinante.

Se vi servono dettagli chiedete pure!

LOL 8)
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

Messaggiodi thrantir il 08 nov 2006, 10:54

alcuni filmati di desktop 3d lasciano davvero di stucco :D

in realta', e' molto tempo che mi domando se, pero', questa evoluzione sia solo un pesante abbellimento oppure abbia anche una componente piu' funzionale... io per ora mi trovo piu' produttivo con il desktop 2d...
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi netvandal il 08 nov 2006, 11:26

Galai ha scritto:net...quando dici test al volo intendi che la qua distro si può lanciare con macchina vituale (tipo WmWare)? o è una live?

è una bellissima live, peccato che usi per default kde,... :P
nEtVaNDaL
AMD Planet Admin
Michele Tameni
Avatar utente
netvandal
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 1248
Iscritto il: 22 dic 2001, 15:50

Messaggiodi netvandal il 08 nov 2006, 11:28

thrantir ha scritto:alcuni filmati di desktop 3d lasciano davvero di stucco :D

in realta', e' molto tempo che mi domando se, pero', questa evoluzione sia solo un pesante abbellimento oppure abbia anche una componente piu' funzionale... io per ora mi trovo piu' produttivo con il desktop 2d...


ci sono sicuramente dei vantaggi funzionali, come ad esempio la possibilità di vedere le miniature delle finestre e scegliere quella che ti interessa, come expose di osx per capirci, e tante altre piccole cose come trasparenze, la possibilita di andare sul desktop semplicemente andando con il cursore del muose in un angolo del desktop e tante altre piccole cose di cui sinceramente ora non saprei davvero fare a meno! :)
nEtVaNDaL
AMD Planet Admin
Michele Tameni
Avatar utente
netvandal
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 1248
Iscritto il: 22 dic 2001, 15:50

Messaggiodi CaberNET54 il 08 nov 2006, 12:44

Quoto netvandal :D , thrantir sono convinto che se tu avessi modo di sperimentare le comodità nell'uso quotidiano (al di là di inutili effetti speciali) dei tool che si stanno via via ottimizzando, come quelli a cui faceva riferimento netvandal, e che fanno appunto uso di queste recenti implementazioni 3D, converresti anche tu che sarebbe come avere un solido e affidabile automezzo, di cui si conoscono già le doti del motore e della meccanica e della sicurezza al quale hanno aumentato tecnologicamente il livello di confort nell'abitacolo.

netvandal, fammi sapere se concordi :D
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

Messaggiodi thrantir il 08 nov 2006, 15:01

uhm, un giorno lo provero'... anche un mio amico che ha il mac mi dice che non riuscirebbe a vivere senza expose' :D

il fatto e' che al 70% faccio delle cose da shell e, da quando ho scoperto yakuake, nn ho neanche bisogno di aprirne tante, quindi non so quanto mi tornerebbero funzinoali dei miglioramenti dal punto di vista del desktop

oltretutto, c'e' gente che dice che non vivrebbe senza window maker oppure flux :D
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi cb_123 il 08 nov 2006, 20:30

CaberNET54 ha scritto:@ cb_123, e si, si trattava di Windows XP che avevo dimenticato di mettere in full screen e pertanto si vedeva ancora la barra di Mepis (altrimenti su quella faccia del cubo avreste visto solo W XP :wink: , non so se si nota, ma oltre ad esplora risorse c'era anche la schermata iniziale di Nero 6 StartSmart :lol: )


Si avevo notato anche nero, però pensavo fosse disponibile anche per linux, quello lo fai girare con wine o qualche software del genere?

Riguardo a Sabayon non sapevo avesse abilitate già nella modalità live le i vari effetti, lo proverò sicuramente.

thrantir ha scritto:il fatto e' che al 70% faccio delle cose da shell e, da quando ho scoperto yakuake, nn ho neanche bisogno di aprirne tante, quindi non so quanto mi tornerebbero funzinoali dei miglioramenti dal punto di vista del desktop

What is yakuake? Da come ne parli una shell con le tab, ho indovinato? :D
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi CaberNET54 il 08 nov 2006, 21:27

@ cb_123
Si avevo notato anche nero, però pensavo fosse disponibile anche per linux, quello lo fai girare con wine o qualche software del genere?


No non gira con Wine, gira tutto sotto macchina virtuale, come se fosse nel vero XP!


8) :lol:
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

Messaggiodi cb_123 il 08 nov 2006, 21:35

CaberNET54 ha scritto:@ cb_123
Si avevo notato anche nero, però pensavo fosse disponibile anche per linux, quello lo fai girare con wine o qualche software del genere?


No non gira con Wine, gira tutto sotto macchina virtuale, come se fosse nel vero XP!


8) :lol:

Ah cacchio, io pensavo che il desktop fosse di linux, esplora risorse a tutto schermo sulla macchina virtuale e nero con wine.
Invece era tutto molto più semplice. :lol:
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

 
Prossimo

Torna a Linux e Unix

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite