Pagina 1 di 1

adsl su suse 10

MessaggioInviato: 18 nov 2006, 19:57
di drdark
ciao a tutti, ho installato linux suse 10.0 (fantastico), va tutto, a parte che nn riesco a fare andare internet!
ho un modem ethernet d-Link dsl 300T e come provider ho alice adsl 2mega flat...magari potreste farmi una piccola guida su come creare questa connessione o in qualche modo aiutarmi? ho già provato kInternet e Kpppoe ecc e anche altri programmini presenti nei pacchetti solo che sono un pasticcione :D , grazie per il vostro aiuto ciao!
p.s uso kde 3.0 8)

MessaggioInviato: 18 nov 2006, 21:06
di cb_123
Il problema nello specifico qual'è?
Il tuo modem si dovrebbe configurare via web quindi non ci dovrebbero essere problemi di driver.
Riesci ad accedere alla pagina di configurazione?

MessaggioInviato: 18 nov 2006, 21:20
di drdark
no nn riesco!! eppure ha installato tutti i driver e mi riconosce la periferica di rete! nn riesco ad accede al modem via web...help

MessaggioInviato: 18 nov 2006, 21:24
di cb_123
Riesci a vedere l'indirizzo ip del tuo pc così da controllare che non ci sia nulla di strano?

MessaggioInviato: 18 nov 2006, 21:25
di drdark
scusa la mia ignoranza su linux ma nn so come si faccia...da windows si ma di linux no...digito 192.168.1.1 che è quello del modem e nn mi entra!

MessaggioInviato: 18 nov 2006, 21:31
di cb_123
Dovresti andare sulla configurazione della scheda di rete, così su due piedi però non saprei dirti dov'è.

MessaggioInviato: 19 nov 2006, 07:57
di CaberNET54
Se in questo momento il tuo modem ethernet è già configurato per navigare sotto Windows, non devi fare assolutamente nulla!!
Devi solo abilitare la connessione in modalità DHCP, se la scheda di rete è riconosciuta automaticamente in fase di installazione di Suse (così come per la maggior parte delle distro :wink: ) devi solo seguire il wizard in fase di installazione facendo click su "avanti" o "ok"!
Normalmente quando la scheda ethernet è riconosciuta, viene messa automaticamente a funzionare in modalità DHCP, NON DEVI INSTALLARE O CONFIGURARE NESSUN MODEM, avviene tutto in modo trasparente, questo ovviamente se il modem è gia stato configurato via 192.168.1.1 per memorizzare nella sua ROM i tuoi dati di connessione.

Facci sapere 8)

MessaggioInviato: 19 nov 2006, 13:04
di drdark
ciao, allora quando ho installato, come ripeto, mi riconosciuto tutto...poi mi ha chiesto di configurare la connessione, io ho fatto una pppoe, dns e ip dinamico ecc... però quando mi chiedeva di connettermi a internet per vedere se c'erano degli aggiornamenti diceva che era impossibile dialogare con il server, ho provato con dei programmini aggiuntivi a fare la connessione tipo KPPP o kinternet ma nn riesce a connetersi neanche con le impostazioni di default... :(

MessaggioInviato: 19 nov 2006, 13:40
di drdark
cao ragazzi, scusate la mia ignoranza ma applicavo le impostazioni come mi avete detto senza riavviare, ora che ho riavviato mi va tutto perfettamente...grazie 1000 ragazzi siete i migliori 8) ciao!!!