Pagina 1 di 1

Problema passaggio winzoz a linux cn hd

MessaggioInviato: 17 dic 2006, 22:50
di download
allora
vi spiego la mia situazione
ho un pc fisso
cn 3 hd e solo 2 attacchi ide disponibili
quindi mi sono adattato
e ho lasciato l'hd da 120, l'archivio dati, attaccato
e i 2 hd da 80 con uno winzoz e l'altro linux uno staccato e l'altro attaccato
dipende da quale sistema mi serve.
ora
quando io passo da linux a winzoz va tutto bene, spengo il pc attacco l'altro hd e va,
se io passo da winzoz a linux senza staccare l'archivio, mi dice ke manca un file dell'avvio di winzoz e non si avvia a meno ke non stacco l'alimentazione o il cavo ide all'archivio.qualcuno di voi sa spiegarmi il xkè?è forse dipeso dal fatto ke sull'archivio ho anche la cartella documenti di winzoz?

MessaggioInviato: 17 dic 2006, 22:50
di download
dimeticavo ho linux kubuntu versione 6.10

MessaggioInviato: 18 dic 2006, 11:35
di thrantir
non ho capito bene, che c'entra l'avvio di windows se l'hd è staccato?

MessaggioInviato: 18 dic 2006, 12:13
di `knives`
capitano queste cose.... giocando con gli hd...(a me succede se lascio inserito l'hd esterno usb...mi cambia l'ordine degli hd e non parte piu win, perchè windows vuole essere installato sul primo hd e nella prima partizione..se no fa lo schizzinoso)
il modo piu semplice e veloce per avere piu sistemi operativi sul pc.. è installare un bootmanager.. che in kubuntu è grub..

prova a leggere qui

e nel caso chiedi...

dopo di che bastera selezionare un hd da bios, e trovera il menu di grub.

MessaggioInviato: 18 dic 2006, 17:34
di thrantir
oltretutto, mi ca che ti conviene comprarti un cassettino usb esterno e metterci l'hd per i dati :D