Portatile usato per Linux

Discussioni sui sistemi operativi Unix like, con un occhio di riguardo per Linux.

Moderatori: cb_123, thrantir, netvandal, CaberNET54

Portatile usato per Linux

Messaggiodi Carlito Brigante il 20 dic 2006, 19:01

Avrei trovato un notebook usato "da battaglia" da utilizzare con una distro linux:
compaq evo 15" con pentium IV da 2.4 ghz, 512 di ram (480 + 32), 40 gb hd.

Il portatile e' tenuto ottimamente ed il prezzo e' 150 euro.

Mi interesserebbe sapere se puo' essere un buon acquisto se il portatile verra' utilizzato esclusivamente (Con zo xp + mandriva o ubuntu) per navigazione internet e programmazione java/c++.

Grazie.
"Non posso portarti con me in questo viaggio. Me ne sto andando, lo sento... Ultimo giro di bevute, il bar sta chiudendo, il sole se ne va... Dove andiamo per colazione?! Non troppo lontano... Che nottata... Sono stanco, amore... Stanco..."
Avatar utente
Carlito Brigante
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 30 mag 2004, 00:41
Località: Montignoso

 

Messaggiodi patrix78 il 20 dic 2006, 19:10

A quel prezzo direi che è ottimo e non solo per linux. Certo per giocare non è la scelta giusta ma non sembra che ti interessi giocare o no? Unica cosa farei unpgrade della ram ed eventualmente dell'HD, ma non è indispensabile :wink:
CPU AMD Phenom II 965 X4 - CM Hyper T3X EVO (POWERD by Noctua) - AsRock 970 Extreme 4 - HyperX Fury Memory 2x4 GB + Corsair CMX3 2x2GB - PEAK Radeon HD4870 512MB GDDR5 - Kingston HyperX 3K SSD (Win7) - Western Digital VelociRAPTOR 150 GB (Win8)- WD Caviar Green 2TB (storage) - Samsung SH-224DB/BEBE DVD RW - LC-POWER Hyperion 700w - SamsungUE26F4500P - NAS HP Media Vault Pro MV5020 - Notebook Acer Aspire 5552G
Avatar utente
patrix78
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4157
Iscritto il: 11 feb 2005, 04:12
Località: Firenze/Formia (LT)

Messaggiodi nemesys_72 il 20 dic 2006, 19:23

davvero ottimo a quel prezzo, non c'è che dire..
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Messaggiodi Carlito Brigante il 20 dic 2006, 19:30

patrix78 ha scritto:A quel prezzo direi che è ottimo e non solo per linux. Certo per giocare non è la scelta giusta ma non sembra che ti interessi giocare o no? Unica cosa farei unpgrade della ram ed eventualmente dell'HD, ma non è indispensabile :wink:

Il prezzo sembra molto buono anche a me.
Effettivamente un upgrade per la ram non ci starebbe male mentre per l'hd non penso di sentirne particolare necessita'.

Due cose che mi preoccupano sono eventuali problemi di incompatibilita' delle periferiche se utilizzare con linux e il fatto che possa surriscaldare un troppo.

P.S.: nessun interesse ludico... :wink:
Ultima modifica di Carlito Brigante su 20 dic 2006, 19:33, modificato 1 volte in totale.
"Non posso portarti con me in questo viaggio. Me ne sto andando, lo sento... Ultimo giro di bevute, il bar sta chiudendo, il sole se ne va... Dove andiamo per colazione?! Non troppo lontano... Che nottata... Sono stanco, amore... Stanco..."
Avatar utente
Carlito Brigante
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 30 mag 2004, 00:41
Località: Montignoso

Messaggiodi thrantir il 20 dic 2006, 19:32

io, con un potartile molto simile faccio tutto quello che ti serve (con debian :D )
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi netvandal il 20 dic 2006, 21:16

direi che se usi linux la ram ti basta tranquillamente, a meno che tu non faccia video editing o simili.

io uso il pc per programmare/navigare/scrivere/programmare/programmare e con 512mb di ram ci vado a nozze.

surriscaldamento?! cosa cambia tra win e linux?!

se non lo compri tu lo compro io e lo regalo a ualcuno a natale.. :)
nEtVaNDaL
AMD Planet Admin
Michele Tameni
Avatar utente
netvandal
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 1248
Iscritto il: 22 dic 2001, 15:50

Messaggiodi netvandal il 20 dic 2006, 21:16

ho scritto che uso il pc per programmare?
nEtVaNDaL
AMD Planet Admin
Michele Tameni
Avatar utente
netvandal
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 1248
Iscritto il: 22 dic 2001, 15:50

Messaggiodi alebrescia il 20 dic 2006, 22:35

netvandal ha scritto:ho scritto che uso il pc per programmare?


mi pare di si.....
ma ti sei dimenticato di dire che quel qualcuno sono io........ vero??? veroooooo?????
altrimenti mi metto in coda con ss a metà :P
Immagine
www.HackWii.it
Homebrew & hacks per la tua Wii
Avatar utente
alebrescia
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: 06 dic 2004, 00:09
Località: Gardone V.T . (BS)

Messaggiodi Carlito Brigante il 20 dic 2006, 22:56

netvandal ha scritto:direi che se usi linux la ram ti basta tranquillamente, a meno che tu non faccia video editing o simili.

io uso il pc per programmare/navigare/scrivere/programmare/programmare e con 512mb di ram ci vado a nozze.

surriscaldamento?! cosa cambia tra win e linux?!

se non lo compri tu lo compro io e lo regalo a ualcuno a natale.. :)

Per il surriscaldamento facevo riferimento al PIV, indipendentemente dal sistema operativo in uso.
"Non posso portarti con me in questo viaggio. Me ne sto andando, lo sento... Ultimo giro di bevute, il bar sta chiudendo, il sole se ne va... Dove andiamo per colazione?! Non troppo lontano... Che nottata... Sono stanco, amore... Stanco..."
Avatar utente
Carlito Brigante
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 30 mag 2004, 00:41
Località: Montignoso

Messaggiodi Carlito Brigante il 22 dic 2006, 12:48

Alla fine l'ho preso. :D Adesso non resta che decidere la distro da installare. Quale pensate sia piu' adatta al notebook in quesione ? Per il momento ho a disposizione Mandriva e Ubuntu.
"Non posso portarti con me in questo viaggio. Me ne sto andando, lo sento... Ultimo giro di bevute, il bar sta chiudendo, il sole se ne va... Dove andiamo per colazione?! Non troppo lontano... Che nottata... Sono stanco, amore... Stanco..."
Avatar utente
Carlito Brigante
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 30 mag 2004, 00:41
Località: Montignoso

Messaggiodi netvandal il 22 dic 2006, 13:30

verso mandriva ho un rifiuto congenito, preferirei ubuntu.... anche se debian e gentoo son sempre le mie preferite.. :)
nEtVaNDaL
AMD Planet Admin
Michele Tameni
Avatar utente
netvandal
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 1248
Iscritto il: 22 dic 2001, 15:50

Messaggiodi Carlito Brigante il 22 dic 2006, 20:56

Preferenze "filosofiche" a parte e considerando principalmente stabilita' e compatibilita' con il notebook in questione qual e' meglio installare ?
:wink:
"Non posso portarti con me in questo viaggio. Me ne sto andando, lo sento... Ultimo giro di bevute, il bar sta chiudendo, il sole se ne va... Dove andiamo per colazione?! Non troppo lontano... Che nottata... Sono stanco, amore... Stanco..."
Avatar utente
Carlito Brigante
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 30 mag 2004, 00:41
Località: Montignoso

Messaggiodi mes1970 il 22 dic 2006, 23:40

Carlito Brigante ha scritto:Preferenze "filosofiche" a parte e considerando principalmente stabilita' e compatibilita' con il notebook in questione qual e' meglio installare ?
:wink:


Ubuntu e Kubuntu usano comunque repository Debian e sono derivati da Debian ;)
FX8350 32GB Ram Asus M5A97 R2.0 Socket AM3+ AMD 970 Radeon R7 260X Core 1050MHz Memory GDDR5 6000MHz 2GB HD 1x500GB 1x2TB 1x1TB 1x300GB 1x640GB CS850M 850W ATX 80+ Gold
Windows xxxx 64bit / Ubuntu 64Bit
Altri pc portatili con Linux 64Bit (Debian o Ubuntu)
Avatar utente
mes1970
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4305
Iscritto il: 10 nov 2004, 12:11
Località: Milano (MI)

Messaggiodi Carlito Brigante il 23 dic 2006, 09:32

Ho dato un'occhiata un po' in giro e sembrerebbe che per questo portatile (Ed in generale per molti portatili) sia una buona scelta proprio Debian.
A questo punto credo che decidero' tra una delle due.

Una domanda qualora volessi installare Debian (Non avendo ne' cd ne' dvd d'installazione).
E' possibile scaricare il binario da internet (Da win) ed utilizzarlo direttamente da hard disk per effettuare l'installazione ?

thks
"Non posso portarti con me in questo viaggio. Me ne sto andando, lo sento... Ultimo giro di bevute, il bar sta chiudendo, il sole se ne va... Dove andiamo per colazione?! Non troppo lontano... Che nottata... Sono stanco, amore... Stanco..."
Avatar utente
Carlito Brigante
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 30 mag 2004, 00:41
Località: Montignoso

Messaggiodi thrantir il 24 dic 2006, 21:32

mes1970 ha scritto:Ubuntu e Kubuntu usano comunque repository Debian e sono derivati da Debian ;)


attenzione a possibili incomprensioni: ubuntu e derivate (kubuntu, xubuntu, mephis ecc) utilizzano i repository di tipo debian, ma non è detto che i pacchetti che si trovano su repository debian vadano bene, ed è meglio non utilizzarli per non creare possibili (e spesso molto noiosi) problemi nella risoluzione delle dipendenze :wink:
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

 

Torna a Linux e Unix

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite