Pagina 1 di 1

Portatile usato per Linux

MessaggioInviato: 20 dic 2006, 19:01
di Carlito Brigante
Avrei trovato un notebook usato "da battaglia" da utilizzare con una distro linux:
compaq evo 15" con pentium IV da 2.4 ghz, 512 di ram (480 + 32), 40 gb hd.

Il portatile e' tenuto ottimamente ed il prezzo e' 150 euro.

Mi interesserebbe sapere se puo' essere un buon acquisto se il portatile verra' utilizzato esclusivamente (Con zo xp + mandriva o ubuntu) per navigazione internet e programmazione java/c++.

Grazie.

MessaggioInviato: 20 dic 2006, 19:10
di patrix78
A quel prezzo direi che è ottimo e non solo per linux. Certo per giocare non è la scelta giusta ma non sembra che ti interessi giocare o no? Unica cosa farei unpgrade della ram ed eventualmente dell'HD, ma non è indispensabile :wink:

MessaggioInviato: 20 dic 2006, 19:23
di nemesys_72
davvero ottimo a quel prezzo, non c'è che dire..

MessaggioInviato: 20 dic 2006, 19:30
di Carlito Brigante
patrix78 ha scritto:A quel prezzo direi che è ottimo e non solo per linux. Certo per giocare non è la scelta giusta ma non sembra che ti interessi giocare o no? Unica cosa farei unpgrade della ram ed eventualmente dell'HD, ma non è indispensabile :wink:

Il prezzo sembra molto buono anche a me.
Effettivamente un upgrade per la ram non ci starebbe male mentre per l'hd non penso di sentirne particolare necessita'.

Due cose che mi preoccupano sono eventuali problemi di incompatibilita' delle periferiche se utilizzare con linux e il fatto che possa surriscaldare un troppo.

P.S.: nessun interesse ludico... :wink:

MessaggioInviato: 20 dic 2006, 19:32
di thrantir
io, con un potartile molto simile faccio tutto quello che ti serve (con debian :D )

MessaggioInviato: 20 dic 2006, 21:16
di netvandal
direi che se usi linux la ram ti basta tranquillamente, a meno che tu non faccia video editing o simili.

io uso il pc per programmare/navigare/scrivere/programmare/programmare e con 512mb di ram ci vado a nozze.

surriscaldamento?! cosa cambia tra win e linux?!

se non lo compri tu lo compro io e lo regalo a ualcuno a natale.. :)

MessaggioInviato: 20 dic 2006, 21:16
di netvandal
ho scritto che uso il pc per programmare?

MessaggioInviato: 20 dic 2006, 22:35
di alebrescia
netvandal ha scritto:ho scritto che uso il pc per programmare?


mi pare di si.....
ma ti sei dimenticato di dire che quel qualcuno sono io........ vero??? veroooooo?????
altrimenti mi metto in coda con ss a metà :P

MessaggioInviato: 20 dic 2006, 22:56
di Carlito Brigante
netvandal ha scritto:direi che se usi linux la ram ti basta tranquillamente, a meno che tu non faccia video editing o simili.

io uso il pc per programmare/navigare/scrivere/programmare/programmare e con 512mb di ram ci vado a nozze.

surriscaldamento?! cosa cambia tra win e linux?!

se non lo compri tu lo compro io e lo regalo a ualcuno a natale.. :)

Per il surriscaldamento facevo riferimento al PIV, indipendentemente dal sistema operativo in uso.

MessaggioInviato: 22 dic 2006, 12:48
di Carlito Brigante
Alla fine l'ho preso. :D Adesso non resta che decidere la distro da installare. Quale pensate sia piu' adatta al notebook in quesione ? Per il momento ho a disposizione Mandriva e Ubuntu.

MessaggioInviato: 22 dic 2006, 13:30
di netvandal
verso mandriva ho un rifiuto congenito, preferirei ubuntu.... anche se debian e gentoo son sempre le mie preferite.. :)

MessaggioInviato: 22 dic 2006, 20:56
di Carlito Brigante
Preferenze "filosofiche" a parte e considerando principalmente stabilita' e compatibilita' con il notebook in questione qual e' meglio installare ?
:wink:

MessaggioInviato: 22 dic 2006, 23:40
di mes1970
Carlito Brigante ha scritto:Preferenze "filosofiche" a parte e considerando principalmente stabilita' e compatibilita' con il notebook in questione qual e' meglio installare ?
:wink:


Ubuntu e Kubuntu usano comunque repository Debian e sono derivati da Debian ;)

MessaggioInviato: 23 dic 2006, 09:32
di Carlito Brigante
Ho dato un'occhiata un po' in giro e sembrerebbe che per questo portatile (Ed in generale per molti portatili) sia una buona scelta proprio Debian.
A questo punto credo che decidero' tra una delle due.

Una domanda qualora volessi installare Debian (Non avendo ne' cd ne' dvd d'installazione).
E' possibile scaricare il binario da internet (Da win) ed utilizzarlo direttamente da hard disk per effettuare l'installazione ?

thks

MessaggioInviato: 24 dic 2006, 21:32
di thrantir
mes1970 ha scritto:Ubuntu e Kubuntu usano comunque repository Debian e sono derivati da Debian ;)


attenzione a possibili incomprensioni: ubuntu e derivate (kubuntu, xubuntu, mephis ecc) utilizzano i repository di tipo debian, ma non è detto che i pacchetti che si trovano su repository debian vadano bene, ed è meglio non utilizzarli per non creare possibili (e spesso molto noiosi) problemi nella risoluzione delle dipendenze :wink: