kde: quale browser?

Mi rivolgo a chi utilizza kde. Su questo desktop environment direi che le sceltesu quale browser utilizzare sono, per la maggior parte degli utenti, 2: konqueror e firefox (per chi usa debian ormai da firefox siamo passati a iceweasel
)
Io uso al 90% firefox, ci sono abituato, ormai ho selezionato le estensioni che mi servono, e a lavoro utilizzo quello perchè ho una macchina windows. Negli ultimi tempi, però, firefox sta diventando preoccupantemente pesante come applicativo, fino a diventare noioso, per colpa degli interminabili secondi che ci mette a aprire un tab (specialmente nei forum) e renderizzare la pagina. Ecco quindi che spunta konqueror, con delle credenziali di tuto rispetto: applicativo più snello, motore di rendering veloce. Oltretutto, il motore di rendering (khtml) è uno dei pochi che passa tutti gli acid test, dei test di compatibilità con gli standard w3c (html e css)
insomma, sempre più mi chiedo se non sia meglio cambiare abitudini... voi che ne pensate?

Io uso al 90% firefox, ci sono abituato, ormai ho selezionato le estensioni che mi servono, e a lavoro utilizzo quello perchè ho una macchina windows. Negli ultimi tempi, però, firefox sta diventando preoccupantemente pesante come applicativo, fino a diventare noioso, per colpa degli interminabili secondi che ci mette a aprire un tab (specialmente nei forum) e renderizzare la pagina. Ecco quindi che spunta konqueror, con delle credenziali di tuto rispetto: applicativo più snello, motore di rendering veloce. Oltretutto, il motore di rendering (khtml) è uno dei pochi che passa tutti gli acid test, dei test di compatibilità con gli standard w3c (html e css)
insomma, sempre più mi chiedo se non sia meglio cambiare abitudini... voi che ne pensate?