Pagina 1 di 1

kde: quale browser?

MessaggioInviato: 11 gen 2007, 11:55
di thrantir
Mi rivolgo a chi utilizza kde. Su questo desktop environment direi che le sceltesu quale browser utilizzare sono, per la maggior parte degli utenti, 2: konqueror e firefox (per chi usa debian ormai da firefox siamo passati a iceweasel :D )

Io uso al 90% firefox, ci sono abituato, ormai ho selezionato le estensioni che mi servono, e a lavoro utilizzo quello perchè ho una macchina windows. Negli ultimi tempi, però, firefox sta diventando preoccupantemente pesante come applicativo, fino a diventare noioso, per colpa degli interminabili secondi che ci mette a aprire un tab (specialmente nei forum) e renderizzare la pagina. Ecco quindi che spunta konqueror, con delle credenziali di tuto rispetto: applicativo più snello, motore di rendering veloce. Oltretutto, il motore di rendering (khtml) è uno dei pochi che passa tutti gli acid test, dei test di compatibilità con gli standard w3c (html e css)

insomma, sempre più mi chiedo se non sia meglio cambiare abitudini... voi che ne pensate?

MessaggioInviato: 11 gen 2007, 18:17
di cb_123
Konqueror non l'ho mai utilizzato molto quindi non ti saprei dire.
Opera non lo prendi nemmeno in considerazione?

MessaggioInviato: 11 gen 2007, 20:06
di thrantir
non lo prendo in considerazione, non perchè lo reputi un browser scadente, tuttaltro, però tutte le persone che conosco che utilizzano kde scelgono tra konqueror e firefox, credo che siano in pochi quelli che utilizzano opera.

ora sto scrivendo da konqueror, devo dire che sono in imbarazzo a scegliere il browser da usare :D

MessaggioInviato: 11 gen 2007, 20:16
di `knives`
KONQUeror mi ha stupito piu di una volta.. anche se non l ho mai usato come browser ufficiale.... anche se dall'ultima installazione di linux, non sento la mancanza di firefox.. utilizzando solo lui

MessaggioInviato: 11 gen 2007, 21:15
di CaberNET54
Ciao thrantir :D , non so se ti sei perso questo mio relativamente recente thread sull'argomento:
http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php ... fc6b7f26d1

Considera che l'ottimizzazione per la famiglia di processore posseduto, si traduce spesso in una effettiva e marcata ottimizzazione nei tempi di renderizzazione delle pagine da visualizzare e non solo!

Vedi a proposito anche questo blog: http://norton.wordpress.com/2006/08/19/ ... ox-rapido/

Fammi sapere, 8-)

MessaggioInviato: 12 gen 2007, 00:30
di cb_123
thrantir ha scritto:non lo prendo in considerazione, non perchè lo reputi un browser scadente, tuttaltro, però tutte le persone che conosco che utilizzano kde scelgono tra konqueror e firefox, credo che siano in pochi quelli che utilizzano opera.

ora sto scrivendo da konqueror, devo dire che sono in imbarazzo a scegliere il browser da usare :D

Scusa eh, ma che ti frega se non lo usano gli altri se per te va bene? :D

MessaggioInviato: 12 gen 2007, 12:53
di thrantir
@cabernet: sisi, avevo visto il thread, però gli applicativi non pacchettizzati non mi ispirano molto, visto che non ho la testa per fare aggiornamenti a mano

@cb: la mia era più che altro una domanda cognitiva, io uso sempre quello che mi torna più comodo, però è interessante e importante conoscere il pensiero della maggior parte degli utenti, ti da un'idea di quali possono essere le evoluzioni delle applicazioni :wink:

MessaggioInviato: 12 gen 2007, 12:54
di thrantir
bale clamorose, domando scusa a cabernet, non avevo visto che hanno anche un rep debian.

Nei prossimo giorni lo provo.

Devo dire però che, parlando di estetica, il rendering di konqueror mi piace di più :D

MessaggioInviato: 13 gen 2007, 22:18
di cb_123
thrantir ha scritto:@cb: la mia era più che altro una domanda cognitiva, io uso sempre quello che mi torna più comodo, però è interessante e importante conoscere il pensiero della maggior parte degli utenti, ti da un'idea di quali possono essere le evoluzioni delle applicazioni :wink:

A beh su questo concordo con te, pensavo semplicemente ti servisse un browser alternativo a firefox.
Se opera avesse la possibilità di cliccare con il tasto centrale del mouse sui preferiti ed aprirli in una nuova pagina forse userei solo quello.
Anche se comunque solitamente tengo aperti sia firefox che opera per non incasinarmi troppo con le schede, ne ho mediamente aperte circa 30 in firefox e 15 con opera.