Installare KDE su Ubuntu

Discussioni sui sistemi operativi Unix like, con un occhio di riguardo per Linux.

Moderatori: cb_123, thrantir, netvandal, CaberNET54

Installare KDE su Ubuntu

Messaggiodi CaberNET54 il 09 mag 2007, 20:58

Come accennato in oggetto, seguendo questa semplicissima guida, potete avere la vostra Ubuntu 7.04 trasformata in Kubuntu 7.04 :D

http://www.psychocats.net/ubuntu/kde

Con la comodità di poter decidere con quale sessione partire (potete ovviamente rendere predefinita una delle due, e cambiare quando volete) il tutto vi costa circa 400 Mb di spazio in più, ma ne vale la pena, se volete sperimentare e apprezzare sia Gnome che Kde.

Ciao 8-)
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

 

Messaggiodi cb_123 il 09 mag 2007, 22:09

È stata la seconda cosa che ho fatto, dopo aver maledetto un poco la connessione wi-fi rognosissima da configurare come volevo io, infatti alla fine ci ho rinunciato ed ho installato un server proxy sul firewall per aggirare il problema.
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi `knives` il 09 mag 2007, 22:12

si.. ma è solo valida per sperimentare a modo mio.. cosi facendo.. si ha il casino di tutte le applicazioni doppie.. i menu incasinati... insomma si perde la pulizia di gnome, senza contare lo spazio ridondante sprecato.. e non sara mai come avere una kubuntu pulita o un ubuntu pulita..
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi cb_123 il 09 mag 2007, 22:20

Su questo non posso che darti ragione, i menu sono diventati un casino assurdo ora.
Per sperimentare un poco e scegliere tra i due però penso sia la cosa più comoda.
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi CaberNET54 il 10 mag 2007, 07:48

Confermo quanto detto da Knives e cb_123, questa metodica è utile solo ai fini di trovare il sistema con l'interfaccia che risulta più consona ai propri gusti personali e alla sperimentazione approfondita delle caratteristiche dei due sistemi.
Avere poi un sistema unico, fluido e pulito, ottimizzato per la propria macchina e le proprie periferiche, con il software giusto per fare tutto quello di cui si ha bisogno è senz'altro la scelta più saggia.
Non a caso io ho fatto questo test solo dopo aver fatto una immagine della mia Ubuntu 7.04 pulita, che presto ripristinerò :twisted: (restano ovviamente integre la Mepis 6.5 0.2 32bit e quella a 64bit) in partizioni diverse :rido: .

LOL 8-)
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

Messaggiodi thrantir il 10 mag 2007, 09:07

il problema è che usate i menù...

io ormai uso solo alt+f2 :D
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi `knives` il 10 mag 2007, 10:06

ehehhe ma mica tutti ricordano a memoria i comandi...
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi thrantir il 10 mag 2007, 12:33

l'history rimane, quindi basta ricordarsi le prime 2-3 lettere e poi selezionare dal menù a tendina...

poi io usa poche applicazioni, 10-15, quindi magari sono in una situazione semplificata
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

 

Torna a Linux e Unix

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite