Pagina 1 di 1

Installare KDE su Ubuntu

MessaggioInviato: 09 mag 2007, 20:58
di CaberNET54
Come accennato in oggetto, seguendo questa semplicissima guida, potete avere la vostra Ubuntu 7.04 trasformata in Kubuntu 7.04 :D

http://www.psychocats.net/ubuntu/kde

Con la comodità di poter decidere con quale sessione partire (potete ovviamente rendere predefinita una delle due, e cambiare quando volete) il tutto vi costa circa 400 Mb di spazio in più, ma ne vale la pena, se volete sperimentare e apprezzare sia Gnome che Kde.

Ciao 8-)

MessaggioInviato: 09 mag 2007, 22:09
di cb_123
È stata la seconda cosa che ho fatto, dopo aver maledetto un poco la connessione wi-fi rognosissima da configurare come volevo io, infatti alla fine ci ho rinunciato ed ho installato un server proxy sul firewall per aggirare il problema.

MessaggioInviato: 09 mag 2007, 22:12
di `knives`
si.. ma è solo valida per sperimentare a modo mio.. cosi facendo.. si ha il casino di tutte le applicazioni doppie.. i menu incasinati... insomma si perde la pulizia di gnome, senza contare lo spazio ridondante sprecato.. e non sara mai come avere una kubuntu pulita o un ubuntu pulita..

MessaggioInviato: 09 mag 2007, 22:20
di cb_123
Su questo non posso che darti ragione, i menu sono diventati un casino assurdo ora.
Per sperimentare un poco e scegliere tra i due però penso sia la cosa più comoda.

MessaggioInviato: 10 mag 2007, 07:48
di CaberNET54
Confermo quanto detto da Knives e cb_123, questa metodica è utile solo ai fini di trovare il sistema con l'interfaccia che risulta più consona ai propri gusti personali e alla sperimentazione approfondita delle caratteristiche dei due sistemi.
Avere poi un sistema unico, fluido e pulito, ottimizzato per la propria macchina e le proprie periferiche, con il software giusto per fare tutto quello di cui si ha bisogno è senz'altro la scelta più saggia.
Non a caso io ho fatto questo test solo dopo aver fatto una immagine della mia Ubuntu 7.04 pulita, che presto ripristinerò :twisted: (restano ovviamente integre la Mepis 6.5 0.2 32bit e quella a 64bit) in partizioni diverse :rido: .

LOL 8-)

MessaggioInviato: 10 mag 2007, 09:07
di thrantir
il problema è che usate i menù...

io ormai uso solo alt+f2 :D

MessaggioInviato: 10 mag 2007, 10:06
di `knives`
ehehhe ma mica tutti ricordano a memoria i comandi...

MessaggioInviato: 10 mag 2007, 12:33
di thrantir
l'history rimane, quindi basta ricordarsi le prime 2-3 lettere e poi selezionare dal menù a tendina...

poi io usa poche applicazioni, 10-15, quindi magari sono in una situazione semplificata