Pagina 1 di 1

Piccolo appunto per Linux

MessaggioInviato: 03 nov 2007, 00:54
di takion
Tutti saprete che nell'ultima finanziaria è stato immesso anche l'uso di Open Source anche nella Pubblica Amministrazione. Bene, ad oggi ancora non ho visto alcun programma in uso nei relativi uffici. Possibile che tutto ciò venga ignorato perché alcuni sono contrari a dover imparare?
Sono soldi nostri spesi per un sacco di software che in Linux è Open, praticamente di libero uso!
Perché devo pagare delle tasse per una cosa che posso avere "gratis"?

Quando andate in qualche ufficio pubblico, provate a vedere sul pc cosa usano: Windows XP nel maggiore dei casi. Iniziate a ricordare loro che la Finanziaria sprona all'uso di Open Source e proprio per risparmiare...

Cosa meglio che potete fare: andare su http://www.ubuntu-it.org/ e farsi spedire a casa un po' di CD di Ubuntu. Tornare in quell'ufficio e dare un cd a chi usa il pc, ricordando che passerete per vedere se lo stanno usando. Anche al capo ufficio dovreste ricordare della Finanziaria... dato che è suo dovere far risparmiare sulla spesa.

Re: Piccolo appunto per Linux

MessaggioInviato: 03 nov 2007, 11:51
di diegofio
hai ragione, purtroppo la situazione è questa. avevo letto che comunque in parlamento avevamo messo macchine con suse, ma è una goccia nel mare.

Re: Piccolo appunto per Linux

MessaggioInviato: 03 nov 2007, 21:46
di CaberNET54
Diego :D il tuo ultimo avatar è fantastico (ti sei per caso laureato? 8-) )
Concordo anch'io con quanto dice l'amico takion, ed è al momento una battaglia contro giganti, risultati si vedranno forse su tempi molto lunghi, gli interessi in ballo sono enormi, e coinvolgono nel bene e nel male anche chi nelle amministrazioni pubbliche deve pilotare queste decisioni :?