di CaberNET54 il 14 mag 2008, 21:53
Forse non vi siete mai posti il problema, ma deframmentare una hard-disk virtuale, non è la stessa cosa che farlo su una macchina reale.
Ho trovato la questione, particolarmente interessante, e sono andato alla ricerca di una soluzione valida, da usare per VirtualBox (Vmware ha degli strumenti dedicati) che gira sotto Linux, ed ho trovato un ottimo tutorial recente ed in italiano, che voglio condividere con voi!!
http://www.stenoweb.it/node/134
Seguendo passo passo questa guida, ho appena portato a termine con successo il defrag del mio Windows XP SP3 che gira con VirtualBox nel mio Ubuntu 8.04 del mio Tablet-PC.
![birra :morettosa:](./images/smilies/birra.gif)
![Immagine](http://img101.imageshack.us/img101/3011/ubuntuokformepiszb8.png)
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
![Immagine](http://valid.canardpc.com/cache/banner/1421589.png)
multiboot (
WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO