Sandra non funziona più...

Rogne con qualche programma? Trova qui la soluzione!

Moderatori: cb_123, tonertemplum, marcosniper

Sandra non funziona più...

Messaggiodi eomund il 04 mar 2005, 15:56

Ho di recente cambiato la scheda madre al mio vetusto pc, passando da una MERAVIGLIOSA Jetway bn780 ad una POTENTISSIMA Soltek sl-75kav.

La scheda lavora bene e senza problemi etc, però sandra non funziona più; cioè quando provo a fagli leggere le caratteristiche della mobo o della cpu mi pianta il pc spegnendo il monitor e costringendomi a staccare la spina per riavviare.

Posto che
1) ho già disinstallato e reinstallato il programma e non è cambiato nulla
2) per questioni contingenti al momento ho solo 128mb di ram montati
c'è qualcuno che mi sa dire qualcosa?

Grazie
Avatar utente
eomund
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 02 dic 2004, 18:25
Località: Firenze

 

Messaggiodi Aragorn il 04 mar 2005, 15:59

ma hai l'ultima versione di sandra?

può darsi che nn supporta il chip della mamma


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi eomund il 04 mar 2005, 16:09

Non ho controllato, ma mi stupirei se non la supportasse: la versione di sandra è la 2005 e il chipset della mobo è il via kt133A che ha 4 anni se non 5. Notare che il northbridge dell'altra scheda era il via kt133, quindi non particolarmente diverso... :?: :?: :?:
Avatar utente
eomund
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 02 dic 2004, 18:25
Località: Firenze

Messaggiodi eomund il 07 mar 2005, 02:02

Allora spippolando ho rivelato l'arcano: sandra non sopporta che si imposti manualmente il vcore (almeno con questa madre): se lo si lascia in automatico no problema, se lo si setta a mano si pianta quando chiede informazioni alla mobo e al procio.

Peraltro settare a mano il vcore nella mia piastra è inutile: io metto 1.75 ma il bios mi segna 1.82 come se non avessi fatto nulla.

Grazie comunque!
Avatar utente
eomund
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 02 dic 2004, 18:25
Località: Firenze

Messaggiodi igmar il 07 mar 2005, 14:34

non puo' essere....sicuro? 8O
Avatar utente
igmar
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1234
Iscritto il: 26 nov 2003, 22:04
Località: Roma

Messaggiodi eomund il 07 mar 2005, 15:49

Per quanto riguarda il voltaggio della mobo ho scritto una fregnaccia :oops: :oops: :oops:

Il vcore si modifica normalmente via bios, l'unica cosa è che si setta da solo a 0.07V in più rispetto al valore scelto. Così se scegli 1.75 sta a 1.82 (esattamente come di default), se scegli 1.70 sta a 1.77 se metti 1.80 va addirittura a 1.88. Ho fatto diverse prove e questo è quanto.

Per quanto riguarda sandra, confermo appieno quanto detto. Ho fatto tentativi a diversi voltaggi impostati a mano e il risultato è sempre stato lo stesso: quando va chiedere informazioni a piastra o cpu (ma non a tutto il resto dell'hw) si spegne la vga e buonanotte.

Mah...
Avatar utente
eomund
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 02 dic 2004, 18:25
Località: Firenze

Messaggiodi igmar il 07 mar 2005, 16:59

per lo 0.07 del vcore e' normale...per sandra continuo a dire di no...bha :? 8O
Avatar utente
igmar
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1234
Iscritto il: 26 nov 2003, 22:04
Località: Roma

 

Torna a Problemi Software

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron