Pagina 1 di 1

scelta progetto da svillupare per il corso

MessaggioInviato: 31 lug 2006, 12:07
di `knives`
ok.. qui postermo tutte le idee dei progetti che ci vengono in mente cosi da sceglierne uno in comune con tutti.. vediamo comincio io..
an si.. quasi dimenticavo.. purtroppo questo progetto dovra girare su win o su linux. cerchiamo di fare qualcosa non legato al sistema operativo o qualcosa invece che utilizza funzioni proprie dei vari s.o.? (prima nota dolente)
se ideiamo qualcosa di totalmente testuale credo che non ci siano problemi esatto?

MessaggioInviato: 31 lug 2006, 12:10
di thrantir
allora, il progetto sara' senzaltro pensato per il multipiattaforma :)

per farlo, bisogna utilizzare solo strumenti standard, che si trovino per tutti i sistemi... scordatevi quindi la suite microsoft (che gia' a lavoro ci devo impazzire dietro :P)

se arriveremo a realizzare un'interfaccia grafica, utilizzeremo ancora qualcosa di multipiattaforma, come le GTK (da cui hanno realizzato Gnome) oppure Qt (da cui hanno fatot KDE)

MessaggioInviato: 31 lug 2006, 12:15
di `knives`
okk.. quindi.. vada per le gtk.. facilmente installabili anche per win e chi ha gimp le ha anche gia installate magari.

quindi.. vediamo eventuali progetti cosa possono essere?

il pilotaggio di una navetta spaziale ?

un editor di testo? o magari di immagini?

un file manager?

un virus? (io punto su questo.. mi riescono bene cicli infiniti che mandano in crash il sistema)

MessaggioInviato: 31 lug 2006, 12:26
di thrantir
:D

io direi che dovremmo iniziare con cose semplici, esempi classici sono la gestione di una biblioteca, un motore di ricerca dentro testi, un gioco semplice ecc

possiamo iniziare con progetti facili, che richiedano pochissima progettazione e, una volta che le basi siano siano diventate piu' solide, avviare un progetto piu' ambizioso :D

MessaggioInviato: 31 lug 2006, 12:42
di `knives`
aaa ok.. allora.. io avevo capito diversamente.. cioè vari esercizi semplici per apprendere l'uso delle nozioni studiate in teoria.. e queste cose sono esercizi svolti settimanalmente..
e invece un progetto di fondo generale a fine corso..
allora questo topic non è necessario. possiamo chiuderlo e rimandarlo prossimamente.. che ne dici?

MessaggioInviato: 31 lug 2006, 12:55
di thrantir
pensiamoci un po su...

e' effettivamente difficile portare avanti un progetto, anche molto basilare, senza avere un minimo di conoscenza...

potremmo pero' iniziare con uno molto semplice, magari facendolo eveolvere molto lentamente...

prob avremo idee piu' chiare quando inizieremo :D

MessaggioInviato: 31 lug 2006, 13:03
di tonertemplum
thrantir ha scritto:pensiamoci un po su...

e' effettivamente difficile portare avanti un progetto, anche molto basilare, senza avere un minimo di conoscenza...

potremmo pero' iniziare con uno molto semplice, magari facendolo eveolvere molto lentamente...

prob avremo idee piu' chiare quando inizieremo :D


quoto.... era quello ke intendevo infatti! :wink:

MessaggioInviato: 11 ago 2006, 10:05
di thrantir
ho avuto un'idea che mi ispira parecchio per il primo progetto: un gestore di file di inizializzazione!

avrete notato che la stragrande maggioranza dei programmi salva la propria configurazione in un file, di solito con estension .ini o .cfg, da cui viene riletta nel momento in cui lo lanciate

il primo progetto potrebbe essere un'applicazione che legge e scrive su un file

l'idea mi piace perche' permette di toccare alcuni argomenti:

- un minimo di progettazione, non solo del programma ma anche del formato del file di inizializzazione

- manipolazione di stringhe, che e' una delle cose basilari e importanti da sapere

- il progetto viene realizzato come libreria, e potremmo utilizzarlo per tutti i nostri progetti futuri

- permettera', dopo, di lanciare un progetto per fornirlo di interfaccia grafica :D

MessaggioInviato: 11 ago 2006, 10:18
di `knives`
ok,mi piace. sottoscrivo :D