Pagina 1 di 1
Acquisti all'estero
![Messaggio Messaggio](./styles/green2_3_0_0/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
11 mag 2008, 14:53
di MauriAxel
ciao ragazzi non so se è la sezione giusta, comunque visto la "forza" del nostro euro pensavo che comprare ora all'estero conviene, no?
quello che però mi interessa sapere è il costo medio delle spese di spedizione, c'è qualcuno che acquista spesso all'estero tipo amazon o siti simili?
Re: Acquisti all'estero
![Messaggio Messaggio](./styles/green2_3_0_0/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
11 mag 2008, 18:18
di War_Wolf
salve,
io compro spesso all'estero soprattuto negli U.S.A visto che il dollaro è inferiore all'euro...mentre nell'inghilterra ce la sterlina e non conviene.
Io ho comprato su amazon ed ebay...e secondo me conviene sempre comprare negli stati uniti.
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Re: Acquisti all'estero
![Messaggio Messaggio](./styles/green2_3_0_0/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
11 mag 2008, 20:52
di Ibanez89
senza andare lontani si può comprare in germania e si gode della garanzia fornita dalla UE
Re: Acquisti all'estero
![Messaggio Messaggio](./styles/green2_3_0_0/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
12 mag 2008, 17:14
di War_Wolf
si ma in germania non risparmi...mentre negli U.S.A si e di tanto a volte
Re: Acquisti all'estero
![Messaggio Messaggio](./styles/green2_3_0_0/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
12 mag 2008, 18:28
di Ibanez89
materiale informatico, soprattutto usato costa molto meno in germania... poi in usa dipende alche dalla dogana, se ti beccano il pacco, anche se scritto gift che io sappia ti applicano delle belle tasse doganali, come in cina
Re: Acquisti all'estero
![Messaggio Messaggio](./styles/green2_3_0_0/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
14 mag 2008, 18:27
di MauriAxel
mi avete confuso ancora di più
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
comunque a me non interessa comprare componenti sia nuovi che usati quindi la germania è scartata
a me interessa sapere quali sono i supplementi da pagare se si compra in usa
Re: Acquisti all'estero
![Messaggio Messaggio](./styles/green2_3_0_0/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
14 mag 2008, 18:48
di thrantir
bisogna informarsi sui dazi doganali, che, se non ricordo male, variano in base al tipo di merce...
Re: Acquisti all'estero
![Messaggio Messaggio](./styles/green2_3_0_0/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
14 mag 2008, 20:28
di tonertemplum
thrantir ha scritto:bisogna informarsi sui dazi doganali, che, se non ricordo male, variano in base al tipo di merce...
giusto.... poi devi metterci +20% di IVA... e non farti ingannare da chi ti dice che ci scrive GIFT sul pacco... sono quelli che vengono fermati per primi.....
POI... in caso di problemi? Che fai? Rimandi in America? Meglio acquistare in Italia, diamo una mano ai commercianti italiani!
A parte gli scherzi (cioè l'ultimissima frase) per il resto, anche quello della garanzia... meglio in Italia, o in Europa...
Re: Acquisti all'estero
![Messaggio Messaggio](./styles/green2_3_0_0/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
15 mag 2008, 00:16
di nemesys_72
ciao, io ho un amico che ha un negozio ebay nel quale vende abbigliamento preso in america..
per carità, conviene prendere da loro, costa meno in generale, ma la volta che ti fermano il pacco alla dogana hai delle belle spese..
quindi va a fortuna, finora su un centinaio di acqusti l'hanno fregato solo 6 volte, però se le ricorda bene..
Re: Acquisti all'estero
![Messaggio Messaggio](./styles/green2_3_0_0/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
15 mag 2008, 00:32
di Ibanez89
hehehe l'ultima frase è inquietante... dannato protezionismo americano