Pagina 1 di 2

Condividere connessione wi-fi con una connessione ethernet s

MessaggioInviato: 17 ott 2008, 18:28
di conca
Ciao a tutti !!

Io ho questa necessità:

sullo stesso pc devo utilizzare 2 tipi di connessione: a) alice wi-fi per quello che riguarda internet b) linea dedicata ethernet per un servizio cup2000

Al momento devo disattivare una delle 2 connessioni tutte le volte per utilizzare uno dei servizi.

Io invece vorrei poter utilizzare tutte e due le connessioni contemporaneamente ... si puo fare ??

esempio: posso dire ad IEsplorer che quando vado su un dominio o una serie di ip relativi a quel dominio , lui utilizzi la ethernet mentre su tutti gli altri indirizzi utilizzi il wi-fi ??
oppure: posso settare in modo tale che IE utilizzi la connessione ethernet mentre un altro browser (ex. firefox) utilizzi il wi-fi di alice ??

cosa ne dite voi ?
qual'è la migliore (se possibile) delle soluzioni ? e come attuarla ?

grazie

Re: Condividere connessione wi-fi con una connessione ethernet s

MessaggioInviato: 18 ott 2008, 00:33
di mes1970
conca ha scritto:Ciao a tutti !!

Io ho questa necessità:

sullo stesso pc devo utilizzare 2 tipi di connessione: a) alice wi-fi per quello che riguarda internet b) linea dedicata ethernet per un servizio cup2000

Al momento devo disattivare una delle 2 connessioni tutte le volte per utilizzare uno dei servizi.

Io invece vorrei poter utilizzare tutte e due le connessioni contemporaneamente ... si puo fare ??

esempio: posso dire ad IEsplorer che quando vado su un dominio o una serie di ip relativi a quel dominio , lui utilizzi la ethernet mentre su tutti gli altri indirizzi utilizzi il wi-fi ??
oppure: posso settare in modo tale che IE utilizzi la connessione ethernet mentre un altro browser (ex. firefox) utilizzi il wi-fi di alice ??

cosa ne dite voi ?
qual'è la migliore (se possibile) delle soluzioni ? e come attuarla ?

grazie


vediamo ... la rete del cup2000 non permette la navigazione internet vero?

Per ipotizzare una soluzione è necessario avere la configurazione ip delle due schede, in particolare ...

ip
sub net mask
gateway
dns

e poi digita route print da una finestra del prompt dei comandi e posta pure il risultato ;)


poi vediamo cosa si può fare :)

Re: Condividere connessione wi-fi con una connessione ethernet s

MessaggioInviato: 18 ott 2008, 14:02
di Ibanez89
a conca piace complicarsi la vita...

Re: Condividere connessione wi-fi con una connessione ethernet s

MessaggioInviato: 18 ott 2008, 14:18
di mes1970
Ibanez89 ha scritto:a conca piace complicarsi la vita...



:D :D :D me ne sono accorto ;)

Comunque mi rendo disponibile per vedere di sgarbugliare il possibile ;)

Re: Condividere connessione wi-fi con una connessione ethernet s

MessaggioInviato: 18 ott 2008, 15:40
di conca
mes1970 ha scritto:Ibanez89 ha scritto:a conca piace complicarsi la vita...


Ahahahah non è vero daaaaiii !!

il discorso è che ho un pc solo e due linee diverse, una dedicata al servizio cup2000 che è una specie di vpn e l'altra è alice adsl wi-fi.

mi piacerebbe farle nadare assieme , invece di disattivare in continuazione l'una o l'altra

Re: Condividere connessione wi-fi con una connessione ethernet s

MessaggioInviato: 18 ott 2008, 15:42
di mes1970
Dai allora posta le info che ti ho chiesto e vediamo cosa si può fare ;) :) :)

Re: Condividere connessione wi-fi con una connessione ethernet s

MessaggioInviato: 18 ott 2008, 15:59
di conca
il pc ce l'ho in farmacia :(

Non si riesce a fare un sempio con indirizzi inventati ? :)

Re: Condividere connessione wi-fi con una connessione ethernet s

MessaggioInviato: 18 ott 2008, 17:00
di mes1970
conca ha scritto:il pc ce l'ho in farmacia :(

Non si riesce a fare un sempio con indirizzi inventati ? :)



Si ma per sapere se è fattibile mi serve i dati reali ;)

Re: Condividere connessione wi-fi con una connessione ethernet s

MessaggioInviato: 18 ott 2008, 17:02
di mes1970
Se entrambi le connessioni avessero ip della rete privata 192.168 .x.x sarà molto difficile se non impossibile.

Re: Condividere connessione wi-fi con una connessione ethernet s

MessaggioInviato: 20 ott 2008, 10:46
di conca
Ciao, oggi sono al lavoro quindi posso postare i dati reali di config:

Linea CUP2000 ethernet:

IP assegnati 172.29.100.16 <-> 23 nel mio caso 172.29.100.18
Network Mask 255.255.255.248
Default Gateway 172.29.100.17
Dns non impostato

Linea ALICE WI-FI (scheda wi-fi)

IP assegnato 192.168.1.95
Network Mask 255.255.255.0
Indirizzo IPv4 192.168.1.95
Router 192.168.1.1

gli altri dati non li vedo ... in quanto si collega in automatico

Re: Condividere connessione wi-fi con una connessione ethernet s

MessaggioInviato: 20 ott 2008, 23:33
di mes1970
Allora ... devo dedurre che non riesci a navigare o non riesci a raggiungere il cup200 con entrambe attive!
LA wi-fi di alice è una sottorete privata ... come quella del cup2000! :?

la vedo dura! :?

Vediamo se è possibile impostare il router wi-fi come proxy e quindi forzare IE/Firefox ad usare tale proxy per navigare ma non per il cup ...

Verifico e ti dico! ;)

Re: Condividere connessione wi-fi con una connessione ethernet s

MessaggioInviato: 21 ott 2008, 00:03
di mes1970
:? :? :? per i router di Alice ... nulla da fare! :? :?

senti potresti fare anche questa prova ...

1 - dal prompt di comandi digita "route print" e posta il risultato
2 - dal prompt di comandi digita "tracert -d www.google.it" e posta il risultato
3 - 2 - dal prompt di comandi digita "tracert -d indirizzo del cup2000 o server del cup2000" e posta il risultato

tutto questo per capire che instradamento c'è per gli indirizzi! ;)

Re: Condividere connessione wi-fi con una connessione ethernet s

MessaggioInviato: 21 ott 2008, 00:32
di mes1970
Prova a fare anche così .. vediamo se giocando sulla metrica funge il tutto.

Modifica la metrica su entrambi le schede assegnando 10 sulla wi-fi e 30 al cup200

come è spiegato qui ... da fare su entrambe le schede ...

Per configurare la funzionalità Metrica automatica:
1. Nel Pannello di controllo fare doppio clic su Connessioni di rete.
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un'interfaccia di rete, quindi scegliere Proprietà.
3. Fare clic su Protocollo Internet (TCP/IP), quindi scegliere Proprietà.
4. Nella scheda Generale fare clic su Avanzate.
5. Per specificare un valore di metrica, nella scheda Impostazioni IP deselezionare la casella di controllo Metrica automatica, quindi immettere il valore desiderato nel campo Metrica interfaccia.

Re: Condividere connessione wi-fi con una connessione ethernet s

MessaggioInviato: 21 ott 2008, 11:12
di conca
Ecco i risultati:

questo è il Route Print:

Immagine
http://picasaweb.google.com/francescoco ... 4948133634

Questi sono invece i 2 tracert:

CUP 2000

tracert -d 156.54.64.254
Rilevazione instradamento verso 156.54.64.254 su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 64 ms 52 ms 55 ms 156.54.64.254
Rilevazione completata.

Google.it

tracert -d http://www.google.it
Rilevazione instradamento verso http://www.l.google.com [74.125.39.147] su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 64 ms 69 ms 68 ms 74.125.39.147
Rilevazione completata.

Re: Condividere connessione wi-fi con una connessione ethernet s

MessaggioInviato: 21 ott 2008, 21:31
di mes1970
conca ha scritto:Ecco i risultati:

questo è il Route Print:

Immagine
http://picasaweb.google.com/francescoco ... 4948133634

Questi sono invece i 2 tracert:

CUP 2000

tracert -d 156.54.64.254
Rilevazione instradamento verso 156.54.64.254 su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 64 ms 52 ms 55 ms 156.54.64.254
Rilevazione completata.

Google.it

tracert -d http://www.google.it
Rilevazione instradamento verso http://www.l.google.com [74.125.39.147] su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 64 ms 69 ms 68 ms 74.125.39.147
Rilevazione completata.


:? :? :? ma da dove saltano fuori gli ip di classe 10.x.x.x ?

Mi avevi segnato questi

Linea CUP2000 ethernet:

IP assegnati 172.29.100.16 <-> 23 nel mio caso 172.29.100.18
Network Mask 255.255.255.248
Default Gateway 172.29.100.17
Dns non impostato

Linea ALICE WI-FI (scheda wi-fi)

IP assegnato 192.168.1.95
Network Mask 255.255.255.0
Indirizzo IPv4 192.168.1.95
Router 192.168.1.1

non capisco... ?! :? :?