Pagina 1 di 1

[RISOLTO] - Firefox strano dopo installazione router.

MessaggioInviato: 26 ago 2009, 14:24
di Montotto
Salve a tutti!
Da poco tempo ho acquistato, installato e configurato (correttamente - almeno al 90 % -, altrimenti adesso non potrei scrivere) un router Netgear DGN2000 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN2000), ma spesso e volentieri, quando carico Firefox (e la pagina predefinita è Google), sul browser appare l'irritante paginetta "Impossibile accedere alla pagina" o roba del genere; e questo capita anche con altre pagine, ad esempio YouTube ("An error occurred, please try again later"). C'è qualcosa nella configurazione ("http:\\192.168.0.1") che posso aver sbagliato? Se necessario, la riporterò per intero.

Re: Firefox strano dopo installazione router.

MessaggioInviato: 26 ago 2009, 15:08
di tonertemplum
mah, se navighi... navighi...

Potresti verificare (aprendo magari 2 sessioni di firefox in cui una quella del router) se nel momento in cui ti da quell'errore sei effettivametne connesso...

Seconda prova: usa gli OpenDNS in luogo di quelli del tuo provider ;)

Terza ed ultima prova... hai per caso sw p2p come mule e torrent in quel momento aperti? Perchè per dire ogni tanto capita a me quanto ho la banda in UP satura....

Re: Firefox strano dopo installazione router.

MessaggioInviato: 26 ago 2009, 15:18
di Montotto
Dunque, per quanto riguarda la verifica della connessione, l'ho già fatto e sono sempre connesso.
Per il software p2p, no, si verifica anche quando è spento.
Per gli OpenDNS: alle impostazioni di base (http:\\192.168.0.1), ho impostato così:
Indirizzo Domain Name Server (DNS): Caricamento automatico da ISP
senza utilizzare DNS dinamici: cosa dovrei cambiare, per utilizzare gli OpenDNS che consigli tu?

Re: Firefox strano dopo installazione router.

MessaggioInviato: 26 ago 2009, 15:52
di takion
OpenDNS è un valido servizio di dns; lo suo pure io. Questi sono i dns da usare (primario e secondario)
208.67.222.222
208.67.220.220

Per il tuo ip posso dirti che non puoi avere un finale .1 se non come Gateway o come ip per entrare nel modem/router. Dovresti provare a lanciare da dos ipconfig /all e vedere cosa ti dà, perché forse scoprirai di avere un indirizzo del tipo
192.168.0.120, cioè il vero ip assegnato.

In genere i routers, hanno le prese ethernet numerate; verificare che si sia sulla numero 1 (prima della serie di 4)

Se vuoi puoi provare a immettere nella tua connessione questi valori, tanto per vedere se va meglio

Indirizzo rete: 192.168.0.2
Net Mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.1 (detto anche indirizzo fisico del modem/router)

DNS
208.67.222.222 (primario)
208.67.220.220 (secondario).

Meglio se poi fai ripartire il pc e solo dopo provi a connetterti

Ultima questione: so che gira un rootkit bestiale per windows. Non è che te lo sei preso e ora ti fa impazzire?
In caso scarica ed installa Malware Bytes (free) da qui: http://download.cnet.com/Malwarebytes-Anti-Malware/3000-8022_4-10804572.html?part=dl-10804572&subj=dl&tag=button; si installa e poi si fa subito l'aggiornamento. Poi si fa il reboot pc; si stacca il doppino e si esegue uno scan completo.

Re: Firefox strano dopo installazione router.

MessaggioInviato: 26 ago 2009, 17:52
di Montotto
Quando scrivo "http:\\192.168.0.1" intendo il gateway predefinito (da inserire nella barra indirizzi di Firefox per accedere alle impostazioni del router), non l'IP di un client (che, nel caso del pc fisso, è ovviamente 192.168.0.2).
Sto utilizzando gli OpenDNS: il problema non si è ripetuto e la velocità di caricamento delle pagine è migliorata, anche se di poco.
Ho già "Malware Bytes" e non ho preso nessun rootkit. Cmq grazie! :D

Re: Firefox strano dopo installazione router.

MessaggioInviato: 26 ago 2009, 18:35
di marcosniper
Cercando di risolvere il problema sul mio DGN2000 (vedi 3d recente) ho trovato in rete diversi che avevano il tuo problema.. mi sa proprio che avevano risolto con i dns ma non ricordo bene..

Re: Firefox strano dopo installazione router.

MessaggioInviato: 26 ago 2009, 19:38
di nemesys_72
comunque i dns impostali direttamente nella configurazione del router, non nelle impostazioni di connessione di windows..

Re: Firefox strano dopo installazione router.

MessaggioInviato: 26 ago 2009, 20:10
di Montotto
nemesys_72 ha scritto:comunque i dns impostali direttamente nella configurazione del router, non nelle impostazioni di connessione di windows..

Ça va sans dire, caro nemesys_72 :D
Ad ogni modo, la navigazione ora è più efficiente (nonostante alcuni "tempi morti", credo riferibili alla qualità dei server che ospitano certi siti), l'ho notato anche utilizzando intensivamente "Google Maps": prima, spesso ottenere un'indicazione stradale era un'impresa. Adesso, è perfetto.
Posso considerare il problema risolto ed il thread chiuso.

Re: [RISOLTO] - Firefox strano dopo installazione router.

MessaggioInviato: 26 ago 2009, 20:12
di nemesys_72
più su ti avevan consigliato diversamente, quindi ho preferito specificare..
:fuma:

Re: [RISOLTO] - Firefox strano dopo installazione router.

MessaggioInviato: 26 ago 2009, 20:31
di takion
Specifico una cosa e che vale per tutti:
l'impostare ip e dns in un modem(router è in genere quello che fanno gli isp quando chiedete il device in comodato d'uso o affitto. Infatti vi basta collegarlo e navigate (quasi subito) dovendo però tenere la connessione in dhcp Se invece lo acquistate voi, per una navigazione ottimale dovrete:

1) impostare il nome utente e password
2) impostare il modem/router secondo la zona e l'orario
3) impostare un eventuale ip di partenza (di solito inteso come .2 iniziale, dato che il .1 è sempre fisico)

Nel pc invece, dovrete inserire sia ip del pc (**che proviene da quello del modem/router) che dns del provider o affidarvi a OpenDns che sua sempre e solo quelli già prima postati

** se il modem/router ha indirizzo 10.0.0.1 allora saprete che la base è 10.0.0 e il finale sarà al minimo .2 sul vostro pc; se invece sarà 192.168.0.1 allora la base minima sarà il .2 sul pc per cui diverrà 192.168.0.2 (come indirizzo di rete sul pc) e così di seguito.

Personalmente non lascio ip e dns sul router perché potrebbero facilitare l'entrata di qualche furbo, anche se può capitare pure nell'altra modalità. Quando si va ad impostare un P2P sul router, ricordate che si apre una porta a tutti, quindi attenzione!

@Montotto: consiglio di fare qualche test velocità su qualche sito e vedere a quanto vai; usa però almeno 3 siti in punti differenti, per poi poter ottenere una media.

Bravo nell'aver segnalato il thread come risolto! Pratica che si dovrebbe adottare tutti per evidenziare i threads risolti e sui quali altri utenti possono prelevare utili info.

Uno valido test velocità adsl per contrapposizione si trova qui: http://www.alken.nl/speedtest/speedtest4.php ed è olandese, ma in genere dà buoni risultati anche per via del traffico giornaliero passante (enorme); poi ne scegli altri e fai una media.