L'AGCOM mi dedica il suo software..

Ebbene sì..
Roma, 10 ago. - (Adnkronos) - A partire dal prossimo ottobre sara' possibile monitorare le prestazioni della propria connessione ad internet da postazione fissa attraverso un software certificato e gratuito che il consumatore potra' utilizzare sul proprio personal computer. Si chiamera' 'Misura Internet' il progetto, lanciato dall'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni in collaborazione con la Fondazione Ugo Bordoni (Fub), che fornisce un innovativo strumento di controllo attraverso il quale il consumatore potra' avere maggiore consapevolezza delle prestazioni offerte dagli operatori e orientarsi tra le offerte di mercato, verificando di persona la qualita' della propria linea e confrontandola con quella 'promessa' dall'operatore al momento della stipula del contratto.
Gli operatori, si legge nella nota, saranno infatti tenuti ad indicare il valore della velocita' minima di trasmissione dati dalla rete verso l'utente (download) oltre al valore di velocita' massima teorica. Il software messo a disposizione degli utenti, denominato Nemesys, potra' essere scaricato gratuitamente dal sito http://www.misurainternet.it in via realizzazione.
Il logo 'Misura Internet' (con relativo link alla pagina di download) sara' pubblicato, oltre che sui siti dell'Autorita', della Fub e dell'Iscom (l'organo tecnico/scientifico che opera nell'ambito del Ministero dello Sviluppo economico), anche su quelli delle Associazioni dei consumatori (AA.CC.), in attuazione del protocollo d'intesa tra Agcom e Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti (Cncu) per migliorare trasparenza, completezza e adeguatezza delle condizioni precontrattuali e contrattuali rivolte agli utenti dei servizi di comunicazioni.
Roma, 10 ago. - (Adnkronos) - A partire dal prossimo ottobre sara' possibile monitorare le prestazioni della propria connessione ad internet da postazione fissa attraverso un software certificato e gratuito che il consumatore potra' utilizzare sul proprio personal computer. Si chiamera' 'Misura Internet' il progetto, lanciato dall'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni in collaborazione con la Fondazione Ugo Bordoni (Fub), che fornisce un innovativo strumento di controllo attraverso il quale il consumatore potra' avere maggiore consapevolezza delle prestazioni offerte dagli operatori e orientarsi tra le offerte di mercato, verificando di persona la qualita' della propria linea e confrontandola con quella 'promessa' dall'operatore al momento della stipula del contratto.
Gli operatori, si legge nella nota, saranno infatti tenuti ad indicare il valore della velocita' minima di trasmissione dati dalla rete verso l'utente (download) oltre al valore di velocita' massima teorica. Il software messo a disposizione degli utenti, denominato Nemesys, potra' essere scaricato gratuitamente dal sito http://www.misurainternet.it in via realizzazione.
Il logo 'Misura Internet' (con relativo link alla pagina di download) sara' pubblicato, oltre che sui siti dell'Autorita', della Fub e dell'Iscom (l'organo tecnico/scientifico che opera nell'ambito del Ministero dello Sviluppo economico), anche su quelli delle Associazioni dei consumatori (AA.CC.), in attuazione del protocollo d'intesa tra Agcom e Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti (Cncu) per migliorare trasparenza, completezza e adeguatezza delle condizioni precontrattuali e contrattuali rivolte agli utenti dei servizi di comunicazioni.