<p>Dopo un giro di vite contro la pirateria web, il traffico sulla popolare rete di file-sharing BitTorrent è crollato, ma gli utenti sono semplicemente passati a un'altra rete, quella di eDonkey, secondo quanto indicano i dati web diffusi oggi.</p>
<p> Film come "Star Wars episodio III" sono comparsi su BitTorrent prima di uscire al cinema.</p>
<p> Uno studio elaborato dalla società di analisi web CacheLogic, con sede a Cambridge, in Gran Bretagna, ha indicato che eDonkey è testa a testa con BitTorrent negli Usa, in Cina, Giappone e Regno Unito, mentre domina il settore in Corea del Sud - paese che ha la più alta percentuale di connessioni adsl - e anche in Italia, Spagna e Germania.</p>
<p> "E' quasi certamente il risultato dell'azione legale aumentata contro BitTorrent, una rete che un tempo era sconosciuta: è un gioco a nascondino in versione P2P", ha detto il responsabile della tecnologia di CacheLogic.</p>
<p> L'anno scorso, l'utilizzo di BitTorrent ha occupato fino a un terzo della larghezza di banda di Internet, con gli utenti impegnati a scaricare enormi file di film e programmi tv. Hollywood si è vendicata con una raffica di denunce per chiudere i siti web che forniscono tracker link, quelli che indicano alla rete dove cercare i file da scaricare.</p>
<p> Negli Usa è tornata di nuovo popolare anche la rete Gnutella, che sembrava scomparsa dopo un primo giro di vite delle autorità.</p>
<p> Secondo lo studio di CacheLogic, circa il 60% della larghezza di banda di Internet è occupato oggi dal file sharing.</p>
<p> </p>