<p>Novell annuncia l’acquisizione di Immunix, Inc.,fornitore leader di soluzioni per applicazioni di sicurezza basate su host per l’ambiente Linux. Immunix è il fondatore di AppArmor, il sistema di applicazioni di sicurezza più efficace e semplice da utilizzare per l’ambiente Linux disponibile oggi sul mercat<strong>o</strong>. Il nuovo prodotto, che verrà chiamato Novell® AppArmor basato su ImmunixTM, protegge sia i sistemi operativi sia le applicazioni basati su Linux da attacchi interni ed esterni, virus, e da applicazioni malevole. Le aziende possono così proteggere i loro dati aziendali, ridurre i costi di<strong></strong>amministrazione di rete, e conformarsi alle regolamentazioni governative.</p>
<p>“Le aziende sono consapevoli che gli attacchi alle loro applicazioni mission-critical possono oltrepassare inaspettatamente la linea di confine e causare danni,“ dichiara Jack Messman, chairman e CEO di Novell. “Solo Novell AppArmor fornisce una sicurezza di sistema per gli ambienti Linux di classe enterprise che è facile da implementare, sviluppare e mantenere. I clienti Novell possono stare tranquilli poichè le loro applicazioni restano protette e al sicuro.”</p>
<p>La sicurezza proattiva di Novell AppArmor riduce il bisogno di patch urgenti e reattive, bloccando gli attacchi prima che impattino negativamente sul sistema; la gestione delle patch diventa pertanto un’attività costante e pianificata, non un’emergenza. AppArmor offre un insieme di policy per la sicurezza predefinite per le comuni applicazioni come la navigazione su Web, e-mail e il login in remoto, così come wizard che rendono più semplice creare e implementare policy di sicurezza personalizzate. Le funzioni di reporting e di alert all’interno dell’applicazione consentono ai professionisti IT di essere conformi alle norme di sicurezza in modo veloce e facile, e di ricevere immediatamente notifiche quando si verificano delle intrusioni.</p>
<p>L’ingresso di AppArmor sottolinea ancora di più l’impegno di Novell verso la sicurezza aziendale. SUSE® LINUX Enterprise Server 9 di Novell è stata infatti la prima distribuzione commerciale Linux in grado di supportare Security Enhanced Linux (SELinux) ed è stata la prima a ricevere la certificazione Evaluation Assurance Level 4+ (EAL4+).</p>
<p>“La sicurezza attraverso il ‘contenimento applicativo’ è diventata la modalità preferita per proteggere le applicazioni da violazionie da eventuali altre minacce,” afferma Al Gillen, director research, system software in IDC. “L’integrazione di Immunix AppArmor nella linea di prodotti Novell si aggiunge al portfolio Linux di Novell e conferma il focus di Novell di portare SUSE LINUX Enterprise Server nel mercato dei datacenter.”</p>
<p>“Intel e Novell collaborano da tempo sulla base di una strategia comune che intende supportare i dipartimenti IT nel provisioning e nella gestione dei propri sistemi. L’integrazione di Immunix AppArmor nella linea di prodotti Novell è in linea con tale strategia poiché fornisce ai clienti Novell una soluzione efficace per ridurre gli effetti della vulnerabilità delle applicazioni,” dichiara Jon Bork, director, Open Source Program Office di Intel Corporation. “I dipartimenti IT potranno contare ancora di più su Novell che è compatibile con le piattaforme basate su Intel come Intel® Virtualization Technology e Intel® Active Management Technology per migliorare la sicurezza e la gestibilità.”</p>
<p>Immunix, fondato a Portland, Oregon nel 1998, è stato determinante nello sviluppo di architetture di sicurezza del kernel Linux. ”La sicurezza è la nostra passione, non solo una professione,” commenta Crispin Cowan, CTO e co-fondatore di Immunix. “I nostri ingegneri sono stati in grado di utilizzare le loro competenze IT specifiche per dare vita alla tecnologia per la sicurezza di Linux basata su host, cuore di Immunix. Siamo entusiasti di collaborare con Novell e rendere disponibile la nostra soluzione a un mercato globale.”</p>
<p>Altre informazioni su Novell AppArmor sono disponibili all’indirizzo <a href="http://www.novell.com/apparmor">www.novell.com/apparmor</a></p>
<p> </p>