<p>Durante il recente Tech Ed Conference 2005, Mercury Interactive Corporation (Nasdaq: MERQ), il fornitore leader per la business technology optimization (BTO), ha annunciato il proprio supporto a Microsoft Visual Studio 2005 Team System. Mercury ha reso nota la propria strategia di integrazione a Microsoft Visual Studio 2005 Team System con l’obiettivo di continuare a supportare l’intero ecosistema relativo alla qualità delle applicazioni: dallo studio e sviluppo del prodotto, all’application delivery fino all’application management. Microsoft Visual Studio 2005 Team System è una piattaforma di strumenti per il ciclo di vita che aiuta i diversi team responsabili del software a collaborare per semplificare la distribuzione di applicazioni SOA all’interno del framework.NET di Microsoft.</p>
<p>“Microsoft è onorata che Mercury supporti Visual Studio 2005 Team System,” afferma Rick LaPlante, general manager of Visual Studio 2005 Team System in Microsoft Corp. “Il supporto di Mercury a Visual Studio 2005 Team System aiuterà i responsabili dello sviluppo e della qualità a collaborare nel testing e nella distribuzione di applicazioni sia SOA sia personalizzate costruite sul framework .NET.”</p>
<p>La strategia di Mercury fornisce un quadro di come l’integrazione verrà elaborata per aiutare i clienti ad utilizzare i prodotti Mercury per il testing delle applicazioni e Microsoft Visual Studio 2005 al fine di:</p>
<ul>
<li>condividere il testing di unità, il testing funzionale e quello di carico per garantire, ad esempio, sia lo sviluppo sia la qualità attraverso integrazioni con Mercury Quality CenterTM e Mercury Performance CenterTM; </li>
<li>collaborare sulla diagnostica e la risoluzione di problemi delle applicazioni, colli di bottiglia e problemi di scalabilità attraverso l’intero ciclo di vita della applicazione utilizzando Mercury DiagnosticsTM; </li>
<li>fornire piena visibilità sul processo di testing delle applicazioni attraverso Mercury Application Delivery DashboardTM.</li>
</ul>
<p>“Collaborare con Microsoft è una opportunità che consente di annullare la distanza che esiste tra le persone preposte allo sviluppo e il team responsabile della qualità, al fine di aiutare i nostri clienti a garantire la qualità delle loro applicazioni SOA e di quelle personalizzate costruite sul framework .NET,” commenta Rajesh Radhakrishnan, vice president of application delivery products in Mercury. “Mercury è da sempre impegnata a supportare i propri clienti nell’ ottimizzazione della qualità delle applicazioni dallo sviluppo fino alla produzione.”</p>
<p>Oggi, i clienti che utilizzano Mercury Quality Center e Mercury Performance Center possono effettuare il testing di qualità e prestazionale delle applicazioni basate su framework .NET di Microsoft e sui servizi web. I clienti possono utilizzare Mercury LoadRunner®, che è parte di Mercury Performance Center, per emulare le condizioni reali di carico nelle applicazioni basate sul framework .NET e nei servizi web, soddisfacendo alla domanda del business prima dell’implementazione. I clienti possono inoltre utilizzare gli add-in del framework .NET per Mercury QuickTest ProfessionalTM, che fa parte di Mercury Quality Center, per testare le frequenti richieste di cambiamento funzionale all’interno delle applicazioni e dei servizi web prima che siano operativi. Inoltre, i clienti enterprise di Microsoft possono utilizzare Mercury Diagnostics per gestire la disponibilità e le performance delle applicazioni 24 ore su 24, individuando i problemi prima che impattino negativamente sui clienti, isolando i problemi sia a livello di sistema sia di applicazione, localizzando con esattezza le cause scatenanti e attribuendole a un componente specifico all’interno del ciclo di vita dell’applicazione.</p>
<p>“In seguito all’adozione da parte delle aziende di applicazioni personalizzate sempre più complesse e all’introduzione di nuove architetture, diventa fondamentale che gli sviluppatori e i responsabili della qualità collaborino all’interno del ciclo di vita. Entrambi necessitano di disporre di prodotti e tecnologie adeguati per lavorare insieme in modo da garantire funzionalità, scalabilità, e performance delle applicazioni per soddisfare le esigenze del business,” afferma Theresa Lanowitz, research director in Gartner, Inc. “Riuscire a ridurre la distanza tra i responsabili dello sviluppo e della qualità è essenziale per costruire un forte ecosistema relativo alla qualità delle applicazioni.”</p>
<p>Da oltre 15 anni, Mercury aiuta migliaia di clienti ad ottimizzare la qualità delle applicazioni e delle performance. Gartner posiziona Mercury come leader di mercato all’interno del “2005 Magic Quadrant for Application Quality Ecosystem” di Gartner Inc. Secondo IDC, Mercury è il leader indiscusso nell’application delivery con oltre il 55 per cento di quota di mercato, oltre il doppio dei suoi più vicini concorrenti.</p>
<p>Per ulteriori dettagli sui prodotti di application delivery e sui servizi Mercury: http://www.mercury.com/us/business-tech ... -delivery/.
<p> </p>