Top Ten dei Virus nel mese di Luglio

Discussioni relative alle news pubblicate su AMD Planet

Moderatore: Redazione

Top Ten dei Virus nel mese di Luglio

Messaggiodi Staff il 02 ago 2005, 13:48

<p>Sophos, leader mondiale nella protezione delle imprese dallo spam e dai virus, ha pubblicato il rapporto sui dieci virus e falsi allarmi più diffusi nel mese di luglio 2005 che hanno causato problemi alle aziende in tutto il mondo.</p>
<p>Il rapporto, compilato dalla rete internazionale di stazioni di Monitoraggio di Sophos, rivela che Netsky-P, il worm creato di recente dal teenager tedesco Sven Jaschan, primeggia nella classifica di questo mese.</p>
<p>Invece le varianti del worm Mytob dominano ben sette posizioni della classifica rappresentando il 37% di tutti i virus segnalati a Sophos nel mese di luglio.</p>
<p>Per il mese di luglio la classifica dei virus è la seguente:</p>
<p> </p>
<ul>
<li>1W32/Netsky-P13,9%</li>
<li>2W32/Mytob-AS11,6%</li>
<li>3W32/Mytob-BE9,3%</li>
<li>4W32/Mytob-EP5,5%</li>
<li>5W32/Zafi-D3,5%</li>
<li>6W32/Mytob-CX3,2%New Entry</li>
<li>7W32/Netsky-D3,1%</li>
<li>8W32/Mytob-CJ2,6%</li>
<li>9W32/Mytob-CN2,6%</li>
<li>10W32/Mytob-AT2,3%</li>
<li>Altri42,4%</li>
</ul>
<p> </p>
<p>"Grazie al loro numero e alla loro varietà i worm Mytob occupano la maggior parte delle posizioni nella classifica dei virus". Il problema non è l'aggressività del worm, ma il costante attacco di varianti leggermente diverse tra loro", dice Carole Theriault, security consultant in Sophos. "L'unica new entry del mese è rappresentata da un altro membro della stessa famiglia denominato Mytob-CX. Sebbene il virus in luglio sia presente nella classifica con una minima percentuale del 3,2%, il team del worm Mytob è in continua crescita".</p>
<p>I SophosLabs, la rete globale Sophos di centri di analisi dei virus, dello spyware e dello spam, hanno analizzato diverse centinaia di varianti della famiglia Mytob rilasciando la relativa protezione, ma sempre nuove versioni continuano ad essere messe in circolazione dagli hacker e dagli autori di virus.</p>
<p>"L'esercito dei malware di Mytob è uno dei più grandi che abbiamo mai visto", continua Theriault. "Gli autori di questi attacchi rilasciano costantemente nuovi codici infetti che lavorano per loro".</p>
<p>La maggior parte delle varianti infettano la rete attraverso la posta elettronica e molte sfruttano le vulnerabilità note dei software. Molte versioni sono anche dotate di codici malevoli che permettono loro di comunicare con il mondo esterno, sebbene Sophos sottolinei che questa tipologia di problema può essere affrontata con l'utilizzo di un firewall. Alcune nuove varianti del worm hanno anche adottato un trucco comunemente usato dagli autori di phishing, ossia indirizzare gli utenti verso un sito web, dal quale scaricano inconsapevolmente una copia del worm.</p>
<p>"L'aspetto positivo per gli utenti è che, sebbene l'esercito di Mytob sia pericoloso, è comunque controllabile", continua la Theriault. "Le imprese possono contrastare questi worm mantenendo costantemente aggiornati le protezioni antivirus su più livelli dell'infrastruttura informatica, i firewall e le policy di sicurezza".</p>
<p>Per ridurre al minimo il rischio virus, Sophos continua a raccomandare alle aziende di implementare policy idonee sul gateway di posta, che impediscano agli allegati indesiderati di essere inviati alle aziende dall'esterno. Le aziende dovrebbero aggiornare regolarmente i propri software antivirus e firewall, e installare le patch di sicurezza più recenti.</p>
<p>Sophos, nel mese di luglio, ha identificato e protetto gli utenti da 1.380 nuovi virus. Il numero totale di virus da cui Sophos è in grado di proteggere è ora di 107.589. Le sue ricerche mostrano che il 2,1%, cioè una mail su 47 delle e-mail circolate nel mese di luglio, era infetta. C'è una lieve flessione rispetto al mese precedente, in cui il dato riscontrato era di una mail infetta su 43. </p>
<p>La Top Ten dei virus e dei falsi allarmi riportati a Sophos nel luglio 2005 è la seguente:</p>
<ul>
<li>1Hotmail hoax30,9% DA 13 MESI AL NUMERO UNO</li>
<li>2Meninas da Playboy8,1%</li>
<li>3Bonsai kitten7,3%</li>
<li>4WTC Survivor5,1%</li>
<li>5Jamie Bulger5,0%</li>
<li>6Budweiser frogs screensaver4,1%</li>
<li>7ICE virus hoax3,7% New entry</li>
<li>8A virtual card for you3,0%</li>
<li>9Applebees Gift Certificate2,7%</li>
<li>10Bill Gates fortune2,2%</li>
<li>Altri27,9%</li>
</ul>
<p> </p>
<p>Il falso allarme denominato ICE si è servito di una legittima campagna via e-mail creata per incoraggiare gli utenti a memorizzaresul proprio cellulare un numero da hiamare "In Caso di Emergenza" all'indomani degli attentati di Londra. Il falso allarme prova ad ingannare le persone, facendo loro credere che seguendo il messaggio si possa determinare l'eventualità che il proprio cellulare venga infettato da un virus, cosa assolutamente non vera", dice la Theriault. "A parte questo, la classifica dei falsi allarmi è pressoché invariata questo mese e vede la presenza di molte vecchie conoscenze. Il falso allarme Hotmail mantiene la prima posizione per il tredicesimo mese consecutivo incrementando il suo predominio di oltre il 10%.</p>
<p>Sophos ha reso disponibili agli utenti informazioni gratuite e Costantemente aggiornate per le reti Intranet e i siti web per conoscere </p>
<p>Gli ultimi virus e falsi allarmi: <a href="http://www.sophos.com/virusinfo/infofeed" target="_blank">http://www.sophos.com/virusinfo/infofeed</a></p>
<p>Il grafico di questa Top Ten dei virus è disponibile all'indirizzo: <a href="http://www.sophos.com/pressoffice/imggallery/topten" target="_blank">http://www.sophos.com/pressoffice/imggallery/topten</a></p>
<p>Ulteriori informazioni sull'uso sicuro dei computer e sulle politiche di protezione dai falsi allarmi si possono trovare all'indirizzo Internet: <a href="http://www.sophos.com/virusinfo/bestpractice" target="_blank">http://www.sophos.com/virusinfo/bestpractice</a></p>
<p> </p>
AMD Planet Staff
Avatar utente
Staff
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 7240
Iscritto il: 28 mag 2002, 13:48

 

Torna a News

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite