Pagina 1 di 1

Finalmente ho raggiunto il massimo silenzio...

MessaggioInviato: 23 mag 2005, 15:27
di gallomail
Ho speso una bella cifretta e provato milioni di prodotti ed alternative e finalmente ho raggiunto un pc veramente silenzioso...ed io ho un'orecchio mooooolto sensibile :P

La base fondamentale per un pc silenzioso è il case. Ho optato per un big tower in quanto tiene i componenti a basse temperature con un ricircolo non forzato e quindi senza creare fruscii ed altro provocati dai flussi d'aria.
Il case in questione è un Chieftec Mesh:
Immagine


Molto importamti ovviamente sono i componenti. Come dissipatore ho scelto un Thermalright xp-120 con ventola Spire ad alta portata controllata tramite la mobo. Ho scelto una ventola molto prestazionale (2400rpm e 100 CFM) in quanto normalmente la posso tenere a 1000rpm con un silenzio massimo, e per le sessioni di overclock uso i suoi 100 cfm per il massimo delle performance...
Per il northbridge ho scelto il dissi passivo Zalman al posto della ventolina originale (nella foto accanto alla scheda video), stesse temperature con zero rumore.
Per la scheda video ho scelto sempre Zalman montadoci il vf-700cu controllato tramite rheobus...per la notte downclocco la scheda a 150/150 (def. 400/300) così da poter spegnere la ventola e farlo funzionare come dissi passivo.
NElla foto è ancora presente la ventola da 12cm accanto alla cpu che ho poi rimosso:
Immagine


Posteriormente, sopra l'alimentatore, ho montato una ventola Nexus da 12cm, secondo me la ventola più silenziosa in commercio...e ne ho provate a milioni
Immagine


Come alimentatore ho scelto sempre Nexus, anche qui imbattibile per il silenzio. Per eliminare le vibrazioni di questo ho preso un vecchio (neanche tanto :) )materassino da campeggio ed ho tagliato delle striscette:
Immagine

Poi le ho sistemate sotto l'alimentatore per annullare qualsiasi vibrazioni (da notare anche il collare in silicone davanti all'alimentatore)
Immagine


Una grande fonte di rumore sono gli Hard Disk, soprattutto per le vibrazioni che si espandono al case. Anche se il Chieftec ha dei supporti in plastica per i dischi questi non bastano a eliminare tutte le vibrazioni, così ho preso della gommapiuma e l'ho interposta tra i supporti e i dischi
Immagine


Per poter raffredare gli hard disk senza necessariamente mettere una ventola davanti ad essi ho cercato di ottimizzare i flussi d'aria. Per questo ho chiuso la griglia (un po' per la polvere,un po' per diminuire l'aria passante) posteriore per ventole da 12 vicino alla cpu con una calza...ho usato una calza fine di spugna e non una calza da donna perchè lascia passare meno aria...così l'aria passa dalle aperture davanti e dietro i dischi per essere poi espulsa in alto.
Immagine
Immagine


Con il monitor spento è impossibile capire se il pc è acceso o spento. Le temperature generali rispetto ad un case middle-tower si sono abbassate di qualche grado e con solo una ventola in espulsione.

Ringrazio tutti per consigli,spunti ed idee...questo forum mi è stato molto utile :D

MessaggioInviato: 23 mag 2005, 17:05
di thrantir
ke dire, un capolavoro di studio e pazienza, ottimo lavoro!!!

:D :D :D :D

MessaggioInviato: 23 mag 2005, 17:10
di cb_123
Bravo bel lavoro. :)

Non posso che confermare la silenziosità della ventola nexus visto che ce l'ho anch'io anche se non la uso.

MessaggioInviato: 23 mag 2005, 17:31
di enzoexpo
Beh davvero bravo! :wink:
Ma come fai a capire se è acceso? :lol: :lol: :lol:

Ciao! :wink:

MessaggioInviato: 23 mag 2005, 17:47
di gallomail
enzoexpo ha scritto:Beh davvero bravo! :wink:
Ma come fai a capire se è acceso? :lol: :lol: :lol:


eheheheh...guardo se sono accese le luci del Rheobus, quelle rosse e blu che si vedono nella prima foto :roll:

Ho dimenticato di parlare dell'importanza di rheobus che ti permetta di variare e soprattutto spegnere le ventole. Ho puntato su un Sunbeam. All'inizio ero un po' in crisi perchè non riuscivo a trovare un controller che mi permettesse di stoppare le ventole senza illuminare a giorno la stanza, perchè oltre che odiare il rumore odio anche qualsiasi forma di luce colorata del case...alla fine ho dovuto fare un conpromesso e prendere il Sunbeam, ma fotunatamente lo sportello del case le rende quasi invisibili.

grazie per i complimenti :D

Spero che a qualcuno possa servire... :wink:

MessaggioInviato: 23 mag 2005, 18:16
di enzoexpo
A breve prenderò anch'io un bel rheobus...le ventole 12x12 dello shark a 12v si fanno sentire(solo di notte xò!) :wink:

MessaggioInviato: 10 giu 2005, 11:24
di Satanasso
otimo lavoro :D

MessaggioInviato: 10 giu 2005, 11:36
di gallomail
:oops: ...grazie, troppo buono :D

MessaggioInviato: 01 nov 2005, 12:07
di lionner
ottimo lavoro
davvero complimeti gallomail
ciaooooooooooooooooo

MessaggioInviato: 03 nov 2005, 07:29
di NvK
Complimenti !!!

Ma scusa hai provato a far girare le ventole a 5V?
Ho adottato questa soluzione su molti pc da me asseblati diminuendo il rumore del 70% circa

MessaggioInviato: 03 nov 2005, 10:58
di Ghost
a seconda....alcune a 5v neanke si muovono ^_^

MessaggioInviato: 03 nov 2005, 13:14
di gallomail
NvK ha scritto:Complimenti !!!

Ma scusa hai provato a far girare le ventole a 5V?
Ho adottato questa soluzione su molti pc da me asseblati diminuendo il rumore del 70% circa



non ne ho bisogno...le ventole le controllo tutte tramite la scheda madre (Speedfan) ed il rheobus... e poi a 5v la Nexus neanche partirebbe come ha detto Ghost....

MessaggioInviato: 14 nov 2005, 20:17
di peppe
A proposito di ventole...io ho intenzione di montarne una davanti da 120...poi in espulsione c'è la ventola da 120 dell'ali...siccome il mio case e' dotato posteriormente solo di 2 spazi per due ventole da 80,mi conviene metterne una IN per fare andare un po' d'aria fresca tra la VGA ed il Dissi oppure,comunque in OUT?

MessaggioInviato: 14 nov 2005, 20:58
di The doctor
bella l'idea del calzino....

MessaggioInviato: 27 dic 2005, 11:25
di MauSeventyOne
:D Figata! anche io sono alla ricerca del massimo silenzio (ma senza rinunciare alle prestazioni!)...
Per farmi un'idea, quanto ci hai speso? è facile il montaggio dei componenti? :wink: