Evitiamo il Modding "totale"

Ciao a tutti,
compro in rete ormai da diversi anni e nonostante talvolta sia capitato che qualche articolo fosse danneggiato o difettoso, mi è sempre stato sostituito nel giro di qualche giorno e senza opporre nessuna eccezione o scusa.
Ai primi di agosto ho comprato un cassetto estraibile per hard disk da un noto sito che in nome del modding spaccia ventole di ogni misura e decibel a prezzi esorbitanti, ma se ne sbatte altamente del cliente tanto che io proporrei al titolare del sito di sostituire la parola modding con fuc.ing, sicuramente più appropriata.
Appena ho visto che il cassetto di alluminio era pieno di graffi e scalfiture ho mandato subito una mail chiedendone la sostituzione, e dopo qualche ora un tizio mi ha risposto chiedendo di inviargli le foto del cassetto graffiato e che le avrebbe postate al fornitore.
So che il fornitore in questi casi non c'entra niente perchè la sostituzione spetta al venditore, e lo conferma anche la garanzia. Sta di fatto che da una settimana non rispondono alle mail che gli mando, e non c'è altro modo di contattarli: il telefono è solo per i rivenditori ; il fax inizia con l'178 che praticamente equivale all'199.
A questo punto non mi resta che rivolgermi ai carabinieri.
Chiedo scusa se sono stato troppo lungo nell'esporre i fatti, ma sono molto inc....o, non solo per il cassetto ma anche xchè persone del genere non meritano che si compri da loro nemmeno una vite.
Ciao
compro in rete ormai da diversi anni e nonostante talvolta sia capitato che qualche articolo fosse danneggiato o difettoso, mi è sempre stato sostituito nel giro di qualche giorno e senza opporre nessuna eccezione o scusa.
Ai primi di agosto ho comprato un cassetto estraibile per hard disk da un noto sito che in nome del modding spaccia ventole di ogni misura e decibel a prezzi esorbitanti, ma se ne sbatte altamente del cliente tanto che io proporrei al titolare del sito di sostituire la parola modding con fuc.ing, sicuramente più appropriata.
Appena ho visto che il cassetto di alluminio era pieno di graffi e scalfiture ho mandato subito una mail chiedendone la sostituzione, e dopo qualche ora un tizio mi ha risposto chiedendo di inviargli le foto del cassetto graffiato e che le avrebbe postate al fornitore.
So che il fornitore in questi casi non c'entra niente perchè la sostituzione spetta al venditore, e lo conferma anche la garanzia. Sta di fatto che da una settimana non rispondono alle mail che gli mando, e non c'è altro modo di contattarli: il telefono è solo per i rivenditori ; il fax inizia con l'178 che praticamente equivale all'199.
A questo punto non mi resta che rivolgermi ai carabinieri.
Chiedo scusa se sono stato troppo lungo nell'esporre i fatti, ma sono molto inc....o, non solo per il cassetto ma anche xchè persone del genere non meritano che si compri da loro nemmeno una vite.
Ciao