Pagina 1 di 1

Fate attenzione al vostro credito telefonico

MessaggioInviato: 30 mar 2007, 13:16
di tanjama
Ragazzi vi racconto quanto è successo ad una mia amica..che vi sia d'avviso, se vi capita di veder sparire il vostro credito telefonico.

Nell'estate del 2006 la mia amica ha acquistato un telefonino con carta prepagata tim incluso 5 euro di credito.
La sim è stata intestata a lei stessa presso un il centro T*o*y e lasciata nelle cellophane senza utilizzarla mai in un telefonino.

Una settimana fa, vista la sua impossibilità ad avere l'adsl, ha attivato il servizio tim umts con una connect card di mia proprietà.

Benche fosse col servizio umts attivo il credito ha cominciato a scendere...ok erano i 5 euro "regalati" da tim, ma non capivo come mai sti soldi cominciavano a sparire...per i primi 1,75 euro ho lasciato stare. Ieri invece mi chiama dicendomi che non riusciva piu a connettersi. Le ho detto di verificare il credito...era sotto di due euro.

Preoccupata chiamo il call center tim spiegando l'accaduto...viene fuori che sto ricevendo degli sms a pagamento con i numeri 4828204 Dadanet, 484130 Aurora, 484080 Inter Mobile, 484051 non so chi. Sono sms che costano dai 30 cent ai 3 euro. Mi hanno fatto fuori 7 euro da quando ho aperto la sim.
Furibonda ho spiegato che è una carta che non va in un cellulare, che non viene utilizzata per il traffico voce, ma mi sono sentita dire che questi tipi di servizi li ho attivati sottoscrivendo un contratto tramite un invio di sms o attraverso un sito. Ci credete???La mia amica che ancora un po non sa nemmeno qual'è l'iconcina di internet?

Ne ho fatti disattivare 2...il resto è toccato stamattina. Attraverso i numeri sono risalita al call center di dadanet.
Li chiamo e spiego l'accaduto. La tipa mi dice che ho attivo il servizio fornito da loro dal maggio 2006!Maggio 2006?????????????????? Il cellulare non era nemmeno acquistato! Mi spiega che ci sono molte persone che li chiamano x questi disservizi, che la tim ricicla i numeri in disuso di altra gente per associarli su nuove carte mantenendo tutti i servizi attivi...mi ha disattivato tutto consigliandomi di mandare alla tim una mail di lamentele o peggio. Purtroppo, dice, è vero che i nostri servizi sono a pagamento, ma non si attivano cosi senza un consenso dall'utente. Vabbeh...

Gli sms della squadra dell Inter, li ha attivati la mia amica???certo che no...non le piace nemmeno il calcio?
E allora come può essere attiva una cosa del genere??

Lo scriptTim della Fiction "un posto al sole"? nemmeno

e i 3 messaggi dal numero ancora anonimo 484051 con "scarica le hit del momento"?

Ho ricontattato la tim...ho fatto diabilitare tutto, o meglio spero, xche da come parlava la tipa sembra che c'erano altri numeri non a mia conoscenza.

Cosa devo fare ora??getto la sim??

X me questo è inamissibile...in un paese dove tutto sembra lecito, anche rubare i soldi della povera gente...rubarli sotto il naso sperando che nessuno se ne accorga. Grazie a dio sono stata scrupolosa...ma se capita a qualcuno che non controlla??

Come si può, come si può convivere con sopprusi del genere?Sono indignata e schifata.
Sono piccole cose ok...stiamo parlando di messaggini. Ma anche da qui si vede la serietà del paese.

Fate attenzione raga... :wink:
T.

MessaggioInviato: 30 mar 2007, 13:48
di Cinesco
Non sei la sola...
A me direttamente la wind è stata ad attivare un servizio non richiesto...e sfortunatamente me ne sono accorto come te quando ormai i soldi me li avevano già scalati.
Ah,ovviamente dopo l'accaduto non ho più una sim wind!

Comunque questo escamotage per "guadagnare" qualche euro dai clienti disattenti è una pratica moooolto diffusa, il problema è che per far valere le proprie ragioni si rischia di passare la vita dagli avvocati e poi per pochi euro nessuno ha voglia di avvelenarsi il sangue.

Ad esser sincero però sto valutando l'idea di iscrivermi ad un'associazione dei consumatori almeno per avere una consulenza sempre a disposizione in queste situazioni, insomma ti pare che non avresti avuto diritto al recupero del credito visto che quei servizi non erano stati richiesti da te?

MessaggioInviato: 30 mar 2007, 13:49
di nemesys_72
tutte le compagnie dopo non so quanto tempo di inattività riciclano i numeri se non ricordo male..
lo avevo letto ancora qualche anno non mi ricordo su che rivista..

MessaggioInviato: 30 mar 2007, 23:19
di mes1970
Domani vi racconto la mia avventura quando Vodafone si chiamava Omnitel ;)

MessaggioInviato: 31 mar 2007, 14:36
di giacomololo
A me è capitata una cosa simile da un sito di suonerie proprio ieri :x...
dicevano di dare le prime suonerie gratis invece al momento della prima suoneria gratis mi sono stati addebitati 3 euri mi sono subito disiscritto, ma ormai i 3 euro erano andati :evil:

MessaggioInviato: 31 mar 2007, 14:48
di mes1970
Eccomi qui :D

Nel fantastico 1999 ... non spazio :D ... conobbi quella che è mia moglie ... e dicisi di sottoscrivere un abbonamento Omnitel visto che lei aveva già una ricaricabile Omnitel potendo quindi risparmiare. Dopo poco che era attivo, qualche ora, ricevetti la bellezza di 3/4 telefonate da emeriti sconosciuti che mi "intimavano" di non nascondermi da ... non ricordo il nome della donna ... perchè anche il figlio doveva conoscermi! 8O 8O

Avevano riciclato il numero e non da tanto :rido:

Passai un mese e mezzo a spiegare la mia estraneità e a mandare a stendere i vari interlocutori. Mi rivolsi all'assistenza che negò il riciclo :evil:

L'errore fù di non recarmi subito in questura! :?

Ma un giorno usai un conoscente della questura per far finre il supplizio! :wink:

MessaggioInviato: 31 mar 2007, 16:48
di pamparulez
A mia zia di 87 anni la telecom ha attivato qualsiasi cosa si possa attivare... l'ultima bolletta, a fronte di un traffico telefonico di 5,50 euro(centesimo piu centesimo meno) era di oltre 65 euro. Son riuscito a disattivarle tutto, ma per il VIDEOTELEFONO, ebbene si, per il videotelefono non c'è niente da fare... deve pagare altre 9 rate da oltre 11 euro o rivolgersi ad un avvocato.
Ora, secondo voi mia zia 87enne ha richiesto videotelefono e altre mille cose inutili?

MessaggioInviato: 01 apr 2007, 14:07
di Galai
una bella carretta di schifezze... cmq terrò ulteriormente gli occchi aperti...

piccolo pensiero.. tutte ste compagnie dovrebbero fallire. nn si può rubare così :evil:

MessaggioInviato: 01 apr 2007, 20:18
di pamparulez
Altro piccolo pensiero:
ci sono organi preposti al controllo di queste schifezze, che dovrebbero tutelare la concorrenza, la trasperenza e soprattutto i cittadini... MA, strano da credere, sono succubi in ogni campo delle compagnie su cui dovrebbero vigilare.
Vergogna.

MessaggioInviato: 01 apr 2007, 22:45
di nemesys_72
mmm, non è che saino succubi, come si dice qua da me "i li onze par ben"..
:evil:

MessaggioInviato: 02 apr 2007, 16:19
di tanjama
bravo...anche dalle mie parti si dice
"i li onzi per ben"...

cmq ho cercato di disattivare tutto...speriamo non arrivi piu nulla.

Anche a mia nonna, 80enne hanno attivato su linea wind, l'adsl...figurarsi se ho i nonni che navigano in internet. Poveri, loro rispondono, dicono di si xche non sanno nemmeno che è sta cosa, e dopo si ritrovano ciulati.

Che schifo..non ci posso credere che la gente si approfitti delle persone poco tutelate. #-o

MessaggioInviato: 27 apr 2007, 23:29
di ~brigante~
cari amici , chi vi parla ci é cascato come una pera secca proprio...

questa estate mi é bastato clickare su un pop-up per una volta e anche se subito dopo ho annullato il tutto , prima di accorgermi del tutto mi hanno fatto fuori 30 euro....

e meno male che ce l'ho sempre scarico...

ciao a tutti.

PK
brigante :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: