Per risolvere il problema si deve aprire il registro di sistema (start->esegui e scrivere regedit dando invio), seguire il percorso HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager e cercare in questa la chiave BootExecute, modificare(cliccare con il destro sul nome e poi modifica)poi tale chiave con esclusivamente autocheck autochk * .
Leggo che può capitare che la voce sia addirittura mancante in quel caso occorre apire il blocco notes e incollarci dentro:
- Codice: Seleziona tutto
REGEDIT4
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager]
“BootExecute”=hex(7):61,75,74,6f,63,68,65,63,6b,20,61,75,74,6f,63,68,6b,20,2a,\
00,00
salvare il tutto con estensione .reg. Cliccateci sopra e la chiave sarà aggiunta al registro.
Potrebbe succedere ora che windows eseguirà lo scandisk di tutte le unità rigide ad ogni avvio, si può però ovviare anche a questo, andate su start->esegui e scrivere regedit dando poi invio ed entrando così nel registo. Trovare: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager e cambiare la chiave bootexecute con autocheck autochk /k:C * invece di autocheck autochk * altrimenti farebbe lo scandisk di c: ad ogni avvio, se avete più unità basta aggiungere /k:X per ogni X unità che avete, ad esempio: autocheck autochk /k:C /k:E *