Una breve guida per riuscire a convertire il nostro bel Divx in un DVD funzionante su qualsiasi player da salotto, con tanto di menù e capitoli.
Software occorrente:
• Nero Vison Express
• Nero Burning ROM
Cominciamo aprendo il nostro bel Nero Vision Express e scegliamo l’opzione come in figura
Una volta selezionata ci troveremo davanti la finestra come in figura 2:
Andiamo a scegliere l’opzione “Aggiungi file video” e ci si aprirà la finestra di ricerca
Da qui selezioniamo il nostro DivX e il programma automaticamente lo aggiungerà al nostro progetto (figura 4)
Cominciamo quindi ora a creare innanzitutto i capitoli per il nostro DVD, selezionando la scelta “crea capitoli” e si aprirà un’altra finestra (figura 5)
Agendo sulla slide segnata con “1” spostiamola fino al punto in cui vogliamo che inizia il nuovo capitolo e clicchiamo sul bottone (che si abiliterà) segnato con “2”. I capitoli si aggiungeranno automaticamente nel box a destra (figura 6)
Clicchiamo quindi su avanti e torneremo come in figura 7
Da qui possiamo editare tutto quello che vogliamo per quanto riguarda il menu iniziale, ciccando appunto su “modif. menu” si aprirà una nuova finestra come nella prossima immagine
Il significato dei pulsanti alla destra è veramente intuitivo, comunque spieghiamo brevemente il loro significato:
• Disposizione: dei capitoli all’interno del menu
• Sfondo: possiamo selezionare un’immagine come sfondo
• Pulsanti: abbiamo una scelta di pulsanti capitolo;
• Carattere: possiamo cambiare il font del titolo;
• Testo int. Banale….
• Ombra: ombreggiatura sulle scritte
• Automatizzazione consiglio di non usarla, per non appesantire il filmato in uscita, permette comunque di rendere animati i box dei capitoli
• Colori interazioni: quando ci troviamo su un box capitolo, variamo il modo in cui viene evidenziato.
Dopo aver scelto le nostre preferenze, clicchiamo su avanti e torniamo come nella figura precedente. Cliccando ancora su avanti abbiamo la possibilità di visionare il progetto come nella prossima figura.
Il funzionamento del telecomando… bè, come quello del lettore di casa!
![lol :lol:](./images/smilies/lol.gif)
Se tutto ci aggrada andiamo ancora avanti (abbiamo quasi finito dai!) e ci troveremo in questo stato:
Qua viene la cosa più importante: selezionamo “scrivi su cartella disco rigido”, il programma ci chiederà dove salvare i files prodotti, selezioniamo o creiamo la cartella dove vogliamo che vengano scritti i files e una volta selezionato finalmente clicchiamo su “scrivi”…
Ci troveremo come nel prossimo screen:
Naturalmente il tempo rimanente dipende dalla lunghezza del filmato, dal nostro hardware, e dalla priorità che diamo alla conversione (scegliendo appunto dall’apposito box la priorità).
Per un DIvx da 700 MB con un Athlon 64 3200+ e 1 GB di ram a priorità alta impiego circa un’ora abbondante.
Una volta terminato chiederà di salvare il file log, rispondiamo di no e chiudiamo il programma.
Ora, apriamo il nostro bel Nero (non express!) e scegliamo DVD Video come in figura seguente
Clicchiamo quindi su nuovo e si aprirà la classica finestra di nero (figura 10)
A questo punto basta navigare all’interno del nostro PC sulla destra fino ad arrivare alla cartella in cui abbiamo deciso di far salvare i file a Nero Vision e quindi trascinare i file che troveremo nella cartella Video_ts del disco rigido all’interno della stessa cartella presente sul DVD a sinistra.
E’ normalissimo che la cartella audio_ts rimanga vuota, né che non venga creata dal programma.
Diamo normalmente l’avvio alla masterizzazione e una volta terminato…………. Buona visione!!!
Per praticità la guida è anche in pdf a quest'indirizzo (in un archivio autoestraente!)