Genesi ha scritto:Sinceramente non saprei, comprare una mobo eco per me equivale allo stesso discorso fatto con gli alimentatori nn sai mai a cosa vai incontro, inoltre senza l'aggiornamento del bios questa mobo nn era in grado di funzionare correttamente (gravissimo!)la scheda madre in questione punta tutto sul prezzo €66,00 volendo per circa 11 euro in piu' si può avere questa MB EPoX 9NDA3I 939 DDR AGP + audio € 77,60 con Nforce3 scoket 939,AGP e tra nn molto si potranno trovare anche altre schede in circolazione con Nforce3 socket 939 e Agp a prezzi abbordabili o in linea.
Poi per quanto riguarda il discorso delle configurazioni(sempre legato all'utilizzo cui si intende farne), sè devo offrire una cosa economica allora punto su mobo Asrock con Sempron su socket 754, diversamente la spesa di €66,00 di mobo con accoppiata di Procio 3000 venice circa € 145/150 Box nn sà molto di economico ed a mio parere per €15/20 in piu' si può puntare su una Smadre diversa(PCI o AGP a seconda della richiesta), il Gap è troppo stretto per giustificare l'acquisto su questo socket di una mb economica, mentre con il socket 754 ed il sempron questo divario diventa un pò piu' sostanziale sostanziale es.
AMD Sempron 3000+ Box ( 1.8 GHz ) cache 384Kb - SOCKET 754 € 87,00
Asrock - SOCKET 754 ATX K8UPGRADEVM800 per AMD Athlon 64 e Sempron € 48,20
Aggiungeteci casa+ali,ram,mast.cd,floppy ed hd resterete intorno ai 270/280 euro questo è economico( con svga integrata volendo si può aggiugnere una geffo con € 32,00 in piu') ma lo sono anche gli altri componenti della configurazione che si trovano in linea con il "tutto"
Spero di aver spiegato corettamente il "concetto" di come la penso, nn è facile scriverlo e farsi capire, cmq poi ognuno è libero di comprarsi un assrock su 939 per poi sostituirla in un secondo momento senza dover cambiare tutto il resto.......ma questo è un'altro discorso.![]()
Ps. un pò troppo lungo?
Allora per il bios,già si era parlato in passato di problemini con al 1.1 e le prove effettuete con quest'ultimo rispetto all'nforce 4 hanno dimomostraro la supremezia,ma di poco,del chipset nvidia.
Con il rilascio della versione 1.2 ci vorrebbe un'altra sessione di test.
Siccome era davvero poco il distacco tra questa asrock nuova e la abit fatal1ty non penso che l'nforce 3 possa competere con il chipset uli.
Questa scheda infatti punta soprattutto sul prezzo e con 74 euro (comprese spese di spedizione) hai un socket 939 con tutti i vantaggi derivanti da questo(hai anche il supporto al futuro socket nuovo di amd,l'm2).
Inoltre se una persona ha un scheda agp e deve cambiare motherboard,vuoi perchè rotta,vuoi per cambiare procio,troverà nella asrock la soluzione migliore se solo in futuro vorra passare al pci-e oppure se non è un appassionato di giochi.....e quindi rimanere sulla sua vecchia agp. Infatti bisogna considerara il non degrado delle prestazioni nel momento in cui o si utilizza l'agp o il pci-e. Per alcuni è molto importante questà peculiarità
Poi ognuno ha la sua opinione
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)