Pagina 1 di 1

Motore di un frigorifero.

MessaggioInviato: 24 giu 2006, 09:11
di snake
raga ciao a tutti volevo sapere alcune cose in questo campo non me ne intendo per ora molto che pezzi mi servono oltre al motore di un frigorifero per raffreddare la cpu :lol: :lol: :lol: aiutatemi grazie.ciaoooooooooooooooo

MessaggioInviato: 24 giu 2006, 11:28
di Fgs
Il motore di un freezer penso :lol: :lol:

MessaggioInviato: 24 giu 2006, 12:08
di Langley
Ciao!
Allora non serve solo il compressore ma il sistema è un attimino piu' complesso :lol:
Il sistema è formato da un motore che aziona un compressore che produce il cambiamento di stato del fluido figorigeno che contiene sempre una parte gassosa...
Questo viene aspirato da un compressore azionato da un motore dove, per effetto della compressione, diminuisce di volume e aumenta di temperatura dopo di che il gas compresso passa in un condensatore dove viene raffreddato fino a passare allo stato liquido, dopo di che il fluido allo stato liquido passa attraverso un sistema di laminazione dove aumenta la sua pressione, successivamente il liquido ad alta pressione viene immesso nell'evaporatore dove si espande bruscamente e ritorna allo stato gassoso sottraendo calore all'ambiente circostante e generando freddo. Dall'evaporatore il fluido ritorna al compressore dove il ciclo ricomincia...
Quindi serve un compressore un radiatore un condensatore delle ventole e poi tanto ma tanto rame... :lol:

PS: Non è farina del mio sacco... perchè non sono espertissimo di raffreddamenti del genere... ma questo è il funzionamento... spero che tu comprenda che non è semplice costruire un phase... :lol:

MessaggioInviato: 24 giu 2006, 13:39
di Zet@
8O

che lavoro!! :wink:

MessaggioInviato: 24 giu 2006, 14:08
di Galai
buona spiegazione.....però nn mi è chiara una cosa e visto che siam qui ne approfitto.....l'evaporatore di fatto cos'è? è il blocco che viene messo a contatto con la cpu?

MessaggioInviato: 24 giu 2006, 14:14
di Langley
Si l'evaporatore è il "blocco" di rame che è a contatto con la cpu... dentro c'è del gas a temperature molto basse... :D mediamente per un phase come il mio penso che l'evaporatore stia a -65 gradi e la cpu a -32 -33 in idle a frequenze alte... :)

MessaggioInviato: 24 giu 2006, 15:09
di =Snake=(ITA)=
in pratica è quello che mi voglio comprare, per intenderci LOL :D

MessaggioInviato: 24 giu 2006, 18:28
di Galai
ok capito..quindi dentro al mega tubo che dal phase va sul tuo procio ci sn 2 tubi + piccoli. giusto?

MessaggioInviato: 24 giu 2006, 18:43
di =Snake=(ITA)=
mah, beati voi che vi potete permettere quelle cose, io non posso proprio :(

MessaggioInviato: 24 giu 2006, 19:21
di gianlu
Galai ha scritto:ok capito..quindi dentro al mega tubo che dal phase va sul tuo procio ci sn 2 tubi + piccoli. giusto?



si ci sono due tubi: uno + piccolo dova il gas va dal condensatore all' evaporatore e uno + grosso dove il gas dall' evaporatore torna al compressore


questo è quello + grosso (flessibile)

Immagine


questo è quello + piccolo (attorcigliato a quello + grosso e si chiama capillare)

Immagine

MessaggioInviato: 24 giu 2006, 20:15
di Galai
ok capito....ma nella seconda foto cosa stavi facendo? aggiungevi del refrigerante?

MessaggioInviato: 25 giu 2006, 06:33
di gianlu
Galai ha scritto:ok capito....ma nella seconda foto cosa stavi facendo? aggiungevi del refrigerante?



si, anche se nn ero io (era il mio amico LA MORTE NERA)