Pagina 1 di 1

soluzione provvisoria raffreddamento!

MessaggioInviato: 05 ago 2006, 04:22
di tommy_vercetti
Ho un amd athlon64 x2 dual core 4600+ e sinceramente non so come devo raffreddarlo e se serve che lo raffreddi a liquido, per ora il mio sitema di raffreddamento è questo:

-condizionatore amstrad modello ac 12
-temperatura condizionatore 18°
-abbiglaimento invernale (maglione)

con questo sistema di raffreddamento da me inventato e studiato ho abbassato la tempratura della cpu da 60° a 48°, gli unici svantaggi sono i consumi: tra i 15-16 mila euro al minuto, le lampade non si accendono del tutto e le dita potrebbero staccarsi a momenti..

8) :lol:

MessaggioInviato: 05 ago 2006, 04:38
di alebrescia
1-non capisco esattamente qual è la domanda
2-vuoi un consiglio su un qualche dissipatore?
3-che ci fai ancora alzato alle 4:20 di mattina? :lol: :lol: :lol: (forse è per quello che non capisco la domanda.... ;) )

mantenere un ambiente fresco porta sicuramente benefici.... ma con quello che costa di elettricità..... sinceramente non ti conviene.....
cominciamo a prendere in esame cosa comporta un sistema di dissipazione a liquido:

Spazio nel case (se intendi integrarlo)
Manutenzione ogni 6-8 mesi almeno....
costo abb alto (i sistemi di fascia bassa valgono quanto un buon dissipatore ad aria in rame).....

quindi..... se pensiamo un attimo, un paio di ventole sul case (una estrazione e una immissione) e un buon dissipatore forse possono già aiutarti..... che nè pensi?
con una spesa molto inferiore a quella del liquido..... se poi vuoi occare o semplicemente il liquido ti attira da matti..... bhe allora vada per il liquido.... ;)

MessaggioInviato: 05 ago 2006, 04:53
di tommy_vercetti
attualmente ho il dissipatore base dell'AMD, una ventolina del cavolo sul case e la ventola dell'alimentatore...non dico di sentire puzza di bruciato senza condizionatore, ma quasi....coas intendi per prezzi elevati??

p.s. non solo sono sveglio alle 4.50 ma 20 minuti fa ero per strada a fare una passeggiata in bici, mi ha anche seguito un travone in macchina..

alebrescia ha scritto:1-non capisco esattamente qual è la domanda
2-vuoi un consiglio su un qualche dissipatore?
3-che ci fai ancora alzato alle 4:20 di mattina? :lol: :lol: :lol: (forse è per quello che non capisco la domanda.... ;) )

mantenere un ambiente fresco porta sicuramente benefici.... ma con quello che costa di elettricità..... sinceramente non ti conviene.....
cominciamo a prendere in esame cosa comporta un sistema di dissipazione a liquido:

Spazio nel case (se intendi integrarlo)
Manutenzione ogni 6-8 mesi almeno....
costo abb alto (i sistemi di fascia bassa valgono quanto un buon dissipatore ad aria in rame).....

quindi..... se pensiamo un attimo, un paio di ventole sul case (una estrazione e una immissione) e un buon dissipatore forse possono già aiutarti..... che nè pensi?
con una spesa molto inferiore a quella del liquido..... se poi vuoi occare o semplicemente il liquido ti attira da matti..... bhe allora vada per il liquido.... ;)

MessaggioInviato: 05 ago 2006, 08:28
di =Snake=(ITA)=
ciao e benvenuto (mi paice molto il tuo avatar, gta rulez 8) ). Allora, un buonissimo dissipatore per am2 è lo zalman 9500 am2, (non dite che sono ripetitivo, se è il migliore che ci posso fare), buonissimo dissipatore ed è pure bello a vedersi, tutto nero con la ventola trasparente illuminata di verde, si vede discretamente il led, per le temperature invece tiene il mio processore a 32° in idle, priam invece era a 47 in idle, in full, facendo dei test che stressano la cpu col vecchio dissipatore si spegneva il computer, per elevata temperatura, questo qua invece non raggiunge nemmeno i 45° in full. Ah, il vechcio disispatore è quello di base amd, con microventola da 7cm :lol:
Ovviamente non ti sto parlando del rumore perkè è inudibile 8)

MessaggioInviato: 05 ago 2006, 15:19
di tommy_vercetti
=Snake=(ITA)= ha scritto:ciao e benvenuto (mi paice molto il tuo avatar, gta rulez 8) ). Allora, un buonissimo dissipatore per am2 è lo zalman 9500 am2, (non dite che sono ripetitivo, se è il migliore che ci posso fare), buonissimo dissipatore ed è pure bello a vedersi, tutto nero con la ventola trasparente illuminata di verde, si vede discretamente il led, per le temperature invece tiene il mio processore a 32° in idle, priam invece era a 47 in idle, in full, facendo dei test che stressano la cpu col vecchio dissipatore si spegneva il computer, per elevata temperatura, questo qua invece non raggiunge nemmeno i 45° in full. Ah, il vechcio disispatore è quello di base amd, con microventola da 7cm :lol:
Ovviamente non ti sto parlando del rumore perkè è inudibile 8)


azz 32°, io speravo in qualcosa di più freddo :? per invece rafreddare l'HD da 300gb cosa posso usare??

MessaggioInviato: 05 ago 2006, 15:22
di alebrescia
parlo di spendere un buon 200 euro per un liquido medio buono.....
mentre con un dissi come quello consigliato sopra e un paio di ventole per il case con una 60ina di euro te nè esci tranquillo ;) (45 euri solo o zalman )


(io opterei per quello normale.... heheh il led blu mi piace decisamente di più e poi il colore del rame non ha paragoni ;) )

MessaggioInviato: 05 ago 2006, 15:25
di alebrescia
tommy_vercetti ha scritto:azz 32°, io speravo in qualcosa di più freddo :? per invece rafreddare l'HD da 300gb cosa posso usare??


a che ti serve più freddo? devi occare?

per l' hd se il tuo case lo prevede potresti metterci una ventola davanti....
sennò quei dissipatori da montare sotto con 2 ventoline..... vanno molto bene ;)

MessaggioInviato: 05 ago 2006, 15:25
di tommy_vercetti
alebrescia ha scritto:parlo di spendere un buon 200 euro per un liquido medio buono.....
mentre con un dissi come quello consigliato sopra e un paio di ventole per il case con una 60ina di euro te nè esci tranquillo ;) (45 euri solo o zalman )


(io opterei per quello normale.... heheh il led blu mi piace decisamente di più e poi il colore del rame non ha paragoni ;) )


quindi devo andare di ventole secondo te??? :?:

MessaggioInviato: 05 ago 2006, 16:44
di lorddark
Ciao bhe andare di ventole o no dipende solo da te e dalle tue tasche e da quello che vuoi fare con tuo pc, se vuoi fare dell'overclock non dico pesante ma un oc discreto un bel impianto a liquido ci sta!, se invece vuoi stare tranquillo avere temperature ottime vai di dissipazione ad aria.
Con dissipazione ad aria non dico che non si può occare però magari non riesci ad avere risultati che si possono avere con impianti a liquido o altri impianti...... :lol: :lol: .
Cmq la scelta sta a te io ho solo espresso un mio parere da "principiante" poi qui c'è tantissima gente che ti darà consigli utilissimi per qualsiasi cosa tu abbia in mente di fare.


ciao ciao

MessaggioInviato: 05 ago 2006, 16:59
di =Snake=(ITA)=
più freddo? Guarda che ci sono poki processori al di sotto di quelle temperature, parlando di dissipatori ad aria, e comunque se lo usi tu andresti di sicuro di meno, nuova tecnologia e vcore molto meno del mio :wink:

MessaggioInviato: 06 ago 2006, 01:45
di Team51
Ciao tommy.vercetti potresti postare la tua configurazione hardware
?

MessaggioInviato: 06 ago 2006, 02:00
di tommy_vercetti
Team51 ha scritto:Ciao tommy.vercetti potresti postare la tua configurazione hardware
?


ecco:

http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php?t=21652

MessaggioInviato: 06 ago 2006, 02:39
di Team51
qualke foto del case ??? puoi postarla ??? magari anke dell'interno...