Pagina 1 di 2

Problema rumorone enorme

MessaggioInviato: 08 gen 2007, 15:28
di =Snake=(ITA)=
Raga, come accennato tempo fa, il mio pc fa uno strano rumore metallico appena si accende, dopo 2-3minuti, gli dò due "tozze" e la finisce, e vabbè, si può anche sopportare. Ma adesso la situazione è molto peggiorata, sto parlando di un altro rumore identico ma 3 volte più forte, tanto da far vibrare la scrivania!!! (e il pc non è nella scrivania, è a terra, non la tocca nemmeno).
Adesso, questo rumore, lo riesco a togliere dopo tenerlo acceso 5-10minuti e spegnerlo e riaccenderlo, sennò non ce la faccio con le tozze, non smette mai. Come ho proceduto: vado giù per vedere da dove viene il rumore, e viene da dietro, dall'alimentatore, perciò, o è la ventola sotto l'ali che se ne andata oppure è l'ali stesso che è partito (se è lui mi dispiace un casino visto che ho un mostro di ali), oppure potrebbe anche essere lo zalman, ma non credo proprio, cioè, mi auguro di no. Ho notato che la ventola sotto l'ali, quando sento quel megarumore, perde un botto a velocità, solo 1850rpm, invece senza quel rumore va a 3500rpm, quindi potrebbe essere quella, voi che mi dite? cosa faccio? la mia idea è di staccare la ventola sotto l'ali, aspettare fino a domani e vedere se quando lo accendo fa quel rumore, se lo fa o è lo zalman o è l'ali, ma di la non saprei quale togliere per provare :lol: visto che mi scoccia

MessaggioInviato: 08 gen 2007, 15:38
di patrix78
Probabilmente sono andati a pu@@ane i cuscinetti o della ventola del case o della ventola dell'ali. Quelli dello Zalman sono fatti troppo bene per essersi già rotti. Se è la ventola del case cambiala che con meno di 10 euro te la cavi, se è la ventola dell'ali fai prima a cambiarlo tutto...

MessaggioInviato: 08 gen 2007, 18:04
di =Snake=(ITA)=
ah si i prezzi li so, a questo punto vi chiederei una cortesia, se mi date alcuni nomi di ventole *PURTROPPO SOLO DA 80MM* ma che siano silenziose e che dissipino bene il calore, questa che ho adesso da 80mm dissipa 36.5cfm, è della extreme tecnology ma si sente un poketto a rumore, ne vorrei una silenziosa ma che sia buona allo stesso punto, tanto i prezzi siamo sempre la, sui 8-10€

MessaggioInviato: 08 gen 2007, 20:26
di Cesena'88
deve stare al max a 2000 rpm, ma poi alcune ventole 1 pelo s sentono ma devi essere proprio schizzinoso x sentirla.... a 1600/1800 nn s sente solo che fa poco flusso, se no mettici 1 da 120 e 6 a posto...

MessaggioInviato: 08 gen 2007, 20:59
di Darkzaga
quoto cesena....una marca ottima per le ventole è la nexus....io mi sono sempre trovato benissimo...ventole ottime e silenziose al massimo...ovvio nn costano poco xò ne vale la pena :wink: ....nel caso fosse l'ali cambialo e prendi un lc power :)

MessaggioInviato: 08 gen 2007, 22:13
di =Snake=(ITA)=
Eh, come se non lo sapessi che la ventola da 120 è meglio, è il case, non ce l'ha il posto per quella da 120, ne posso mettere solo 1 da 120, ma avanti, non dietro, perciò devo prenderla per forza da 80, manco da 92, solo 80. Come marca, la nexus le fa anche da 80?

MessaggioInviato: 09 gen 2007, 00:48
di cb_123
Ma non ti sei ancora deciso a piantare un dito nella ventola? Per non sentire molto dolore consiglio una bella tornado od una con le pale in metallo, così ti trancia il dito di netto ed all'ospedale riescono a riattaccartelo senza troppi problemi. :lol:

A parte gli scherzi, il mio suggerimento è sempre lo stesso, fermi le ventole con un pezzo di carta o con qualcosa di non troppo duro da rovinarle (però tienile ferme per poco tempo, altrimenti si possono rovinare).
In questo modo riesci ad individuare la colpevole e puoi decidere il da farsi.

MessaggioInviato: 09 gen 2007, 01:04
di CIROSAT
Infatti questo è un bel modo empirico, ma valido!

Dai prova Snake e facci sapere... :wink:

MessaggioInviato: 09 gen 2007, 07:44
di Genesi
cb_123 ha scritto:Ma non ti sei ancora deciso a piantare un dito nella ventola? Per non sentire molto dolore consiglio una bella tornado od una con le pale in metallo, così ti trancia il dito di netto ed all'ospedale riescono a riattaccartelo senza troppi problemi. :lol:

A parte gli scherzi, il mio suggerimento è sempre lo stesso, fermi le ventole con un pezzo di carta o con qualcosa di non troppo duro da rovinarle (però tienile ferme per poco tempo, altrimenti si possono rovinare).
In questo modo riesci ad individuare la colpevole e puoi decidere il da farsi.

Stra-quoto, fermi le ventole per accertarti quale sia quella che realmente produce il rumore :wink:
Per qunato rigurada un eventuale cambio di ventola, direi che ci sono valide alteranive alle nex, ad esempio le sharkoon,enermax,fantec,papst tanto per citarne qualcuna....ci sono per tutti i gusti e per tutte le tache! :)

ps. sè fosse quella dell'ali non devi buttarlo!! cambiarla è semplicissimo :wink:

MessaggioInviato: 09 gen 2007, 11:18
di Ghost
oppure butta il pc....così 0db ^_^

MessaggioInviato: 09 gen 2007, 16:12
di =Snake=(ITA)=
allora, il dito non glielò messo perkè mi serve intero :lol: :lol: , ho provato prima di tutto a staccare la ventola sotto l'ali, nessun rumore strano, allora ho detto, se è quella, quando la riattacco deve continuare a far rumore, infatti lo fa ancora, perfetto, è lei, adesso mi serve solo sapere il nome di una ventola DA 80 che sia silenziosa e che dissipi abbastanza bene

/raga, ma che gli sta succedendo al mio zalman? la temperatura solo navigando è già arrivata a 36°!!!! 8O 8O /

MessaggioInviato: 09 gen 2007, 21:54
di Genesi
Il miglior consiglio che posso darti (dopo innumerevli prove) prenditi un normale ventola (buona) della Fantec costa anche poco e poi ti prendi un controller della Zalman (€5) e ti regoli la velocità a seconda delle tue esigenze è l sistema meno dispendioso e piu' efficace :wink:

Fantec
CARATTERISTICHE TECNICHE
Dimensioni 80 x 80 x 25mm
Alimentazione 12 VDC
Velocità di Rotazione 1.500 rpm +/- 10%
Potenza 0,84 W
Assorbimento 0,07 A
Portata Aria 19,6 CFM
Rumorosità ~15 dB/A
Peso 65 g
euro 4,90

In alternativa senza regolatore per la ventola

Sharkoon 80mm SilentEagle 2000 - Silent
Dati Tecnici
Dimensione 80 x 80 x 25 mm
Alimentazione 12 V
Assorbimento 1,44 W
Velocità di rotazone 2000 rpm
Portata Aria

38,5 m³/h
Rumorosità 17,8 dB(A)
NOTA Adattatore 3 > 4 Pin compreso nella confezione
euro 10,90

MessaggioInviato: 09 gen 2007, 23:47
di cb_123
Si se non hai un orecchio particolarmente fino o non ti interessa molto la silenziosità, puoi prendere una qualsiasi ventola ed al massimo ridurne la tensione per farla girare più lentamente come ti ha consigliato Genesi.

MessaggioInviato: 10 gen 2007, 15:12
di =Snake=(ITA)=
Io avevo pensato a questa ventola (la vendono anche a velocità più basse e quindi a meno rumore)
Coolink SWiF-803 Basic 80mm - Standard
Dimensione 80x80x25mm
Velocità di rotazione 1300 - 2600 RPM
Portata Aria 30 - 65m³/h
Rumorosità 14 - 26dBA

Potenza
1,92W
Assorbimento
0,16A
Alimentazione

4-13V
Ore di Funzionamento 100.000 ore





Coolink SWiF-802 Basic 80mm - Silent
Dimensione 80x80x25mm
Velocità di rotazione 1000 - 2000 RPM
Portata Aria 28 - 50m³/h
Rumorosità 11 - 19dBA

Potenza
1,20W
Assorbimento
0,10A
Alimentazione

4-13V
Ore di Funzionamento 100.000 ore

65m3/h sono di più di 35cfm (35cfm=56m3/h) e 26dba sono di meno di quelli dello zalman, le ventole costano €9.90 ciascuna, volendo posso utilizzare il regolatore di fan che usavo per lo zalman? tanto il mio 9500 lo tengo sempre al massimo e gli ho già tolto il regolatore perkè mi fregava abbastanza velocità alla ventola

MessaggioInviato: 11 gen 2007, 15:11
di =Snake=(ITA)=
Genesi ha scritto:ps. sè fosse quella dell'ali non devi buttarlo!! cambiarla è semplicissimo :wink:

Ascolta, visto che anche quella fa un rumore strano all'accensione, ma che dopo la smette con le tozze, come potrei cambiarla quella ventola?