Luna rossa lancia la sfida

Il posto ideale per discuter di calcio, volley, basket, rugby e di tutti gli altri sport che accendono la nostra passione.

Moderatori: thrantir, `knives`

Luna rossa lancia la sfida

Messaggiodi Aragorn il 19 gen 2007, 14:26

«Io ti battezzo...» e con la forza di un portuale Miuccia Prada, signora della moda, fracassa la bottiglia di champagne sulla fiancata di Ita-94, l’ultima creatura della famiglia Luna Rossa. Vetri e schizzi macchiano il blazer di Carlo Croce, il commodoro dello Yacht Club Italiano: meglio così, dicono porti buono. Patrizio Bertelli, il signor Prada, non riesce a star fermo e abbraccia don Antonio Diaz, il parroco che ha provveduto alla benedizione vera, quella «de el Dio poderoso». Attorno saranno in cinquecento a far festa e rumore. Quasi tutti con una trombetta, rossa pure questa.

La bottiglia si è rotta, evviva, questa volta l’avventura può cominciare senza cattivi presagi. Mica come ai vicini di base, gli americani di «Oracle» del paperone Larry Ellison, che la bottiglia l’hanno spaccata solo al terzo tentativo. Particolari che contano, in questo bel mondo della vela stramilionaria, perchè con quel che costano barche, regate, materiali ed equipaggi, il pericolo resta sempre la sventura. Quando la nuova Luna Rossa entra in acqua si porta appresso 3 anni di ricerca, il lavoro di 22 progettisti e un valore sui 10 milioni di euro. Che «el Dio poderoso» la protegga.

Immagine


Accompagnata dalla trombette, e per la prima volta senza la canzonetta della band di Renzo Arbore, Luna Rossa deve rispettare la fama di barca tra le più eleganti. E dunque sfilata nel porto, con il gran pavese tirato su, eccola di poppa, di fiancata, di prua, si può notare che è più stretta, l’albero è parecchio avanzato, il grigio della fiancata è più scuro, il rosso è forse più brillante, la prua resta tronca. Le altre novità, quelle che contano davvero, sono le diavolerie che stanno sotto, tra chiglia, bulbo e alette. E’ qui che si giocano le differenze: ma stanno sotto, a vista solo dei pesci.

Il test della Vuitton Cup
E’ che ormai si va a cominciare. Dopo le regate di Trapani e Valencia, per occupare gli ultimi due anni, dal 3 aprile barche in acqua e parte la Vuitton Cup. E’ domani, per i velisti degli 11 team, c’è solo il tempo di provar le ultime barche e le regate sono già lì che aspettano. Un mese in mare e il 7 maggio già si saprà chi rimane e chi torna a casa. Resteranno in quattro e il totocoppa prevede i neozelandesi, Oracle, Luna Rossa e gli spagnoli di Desafio che non possono permettersi figuracce. Per gli altri italiani Mascalzone Latino ha buone possibilità, «+39» meno, come i soldi.

Bertelli va subito in mare, a scortare la sua Luna che impara a conoscere vento e onde di Valencia. Sente l’adrenalina che arriva, il signor Prada. E siccome non ha il difetto della diplomazia dice subito che questa Coppa la vuol vincere, certo, ma non gli garba. «Questa è una manifestazione sportiva e vorrei lo fosse ancora di più. Sportiva, non mondana, non “social”». Ernesto Bertarelli, lo «svizzero de Roma», il signor Alinghi che la Coppa se la vuol tenere ancora, si è inventato regole capestro per svuotare le casse dei Team. Mai Coppa America fu più costosa. E a Bertelli non piace.

Senza limiti
«In Formula 1 si sono dati dei limiti, qui no», dice. E anche Francesco de Angelis, lo skipper cortese, la pensa così: «Ci sarà molto poco tempo tra le regate, e tra la finale Vuitton e l’inizio della Coppa America appena una settimana». Ma la Coppa è anche questo, studiarle tutte pur di non perderla, e a Francesco de Angelis non resta che mettere la barca in acqua e sperare che sia la migliore, la più veloce. Come la chiamavano in Nuova Zelanda, quando vinse la Vuitton Cup del 2000, un «silver bullet», un proiettile d’argento. Poi, purtroppo, arrivarono i neozelandesi e gli svizzeri. Con dei missili.


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

 

Torna a Bar Sport

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite