Il fuoriclasse italiano ha ottenuto il suo miglior tempo con gomme da gara - 2'02.146 - proprio all'ultimo giro della lunga serie, una prestazione che ovviamente ha dato grande soddisfazione a lui, alla squadra Ducati e alla Bridgestone. Loris, poi, come la maggior parte degli altri piloti, ha montato una gomma da qualifica con la quale ha staccato il terzo miglior tempo della giornata.
Ha preferito non montare gomme soffici invece Casey Stoner che, nonostante non fosse del tutto ristabilito dai problemi di crampi alle braccia ed abbia impiegato più tempo dell'imolese a trovare il giusto assetto, ha messo a segno una prestazione di assoluto rilievo con gomme da gara, chiudendo in maniera più che positiva le sue tre giornate malesi. Il giovane australiano adesso guarda con ottimismo alle prossime prove nel circuito di casa per progredire ulteriormente.

Loris Capirossi:
(61 giri - Gomma da qualifica: 2'01.274 - Gomma da gara: 2'02.146)
"Sono molto soddisfatto di come abbiamo lavorato in questi giorni. Siamo migliorati parecchio e adesso siamo competitivi. Il fatto di aver fatto il mio miglior crono con gomme da gara alla fine di un long run da 11 giri significa che sia la moto sia le gomme vanno bene anche su questo circuito. Per la prima volta abbiamo usato le coperture da qualifica con la 800 e sono abbastanza soddisfatto del tempo che ho fatto. Abbiamo capito che la GP7 ha bisogno di pneumatici da tempo un po' diversi rispetto alla 1000, perchè in curva si sta più tempo piegati e questo stressa moltissimo la gomma soffice. Ora i tecnici Bridgestone hanno dati su cui lavorare e sono certo che faranno un buon lavoro. Andiamo in Australia carichi e non vedo l'ora di girare su una pista che è una delle mie preferite"
Casey Stoner:
(53 giri - Gomma da gara: 2'02.407)
"E' stata una giornata molto dura. Abbiamo faticato parecchio a trovare il giusto assetto ma alla fine ci siamo riusciti! Abbiamo cambiato le regolazioni moltissime volte e a metà giornata ero un po' confuso perchè non riuscivamo a trovare la soluzione, ma il mio team è stato grande e al termine della giornata abbiamo risolto i problemi e individuato la strada da percorrere da qui in avanti. Grazie ancora ai ragazzi della Clinica Mobile: con le loro cure sono riuscito a girare senza troppi problemi alle braccia. Solo nell'ultima uscita ho accusato ancora un po' di dolore ma senza di loro non avrei potuto portare a termine questa importante giornata! Adesso andiamo a... casa mia! Non vedo l'ora di girare con la GP7 a Phillip Island!".
Team Ducati MotoGP Press
fonte http://www.racergp.com