Pagina 1 di 2

Tour 2005: Dario Frigo fermato dalla polizia per doping

MessaggioInviato: 13 lug 2005, 12:00
di Aragorn
Il ciclista italiano Dario Frigo (Fassa Bortolo) è stato fermato dalla polizia francese ed interrogato prima della partenza dell'undicesima tappa del Tour de France. Ieri la moglie Susanna era stata posta in stato di fermo dopo che nella sua auto erano state ritrovate sostanze dopanti. La signora Frigo aveva raggiunto il marito in occasione del giorno di riposo a Grenoble. L'organizzazione del Tour, in un comunicato, sottolinea che "si tratta di un fatto isolato, che nulla ha a che vedere nè con la corsa nè con la squadra di Frigo, la Fassa Bortolo".

Il corridore nel 2001 era stato costretto a lasciare il Giro d'Italia dopo che le forze dell'ordine gli avevano trovato in camera medicinali vietati dalle regole anti-doping. Il caso odierno comunque ricorda ancor più quello di tre anni fa: sempre al Tour, la moglie del lituano Raimondas Rumsas fu arrestata dai doganieri francesi che avevano scoperto sostanze illecite sulla sua vettura.

MessaggioInviato: 13 lug 2005, 12:41
di thrantir
ormai queste cose nn fanno neanke + notizia...

e penso ke negli altri sport nn siano da meno, magari sono solo + furbi o + potenti...

MessaggioInviato: 13 lug 2005, 13:03
di Scipione
Ormai lo sport ha perso tutta la sua funzione educazione ed è diventato solo una sfrenata corsa al denaro ed al successo da ottnersi con qualsiasi mezzo: siamo in piena sintonia con l'imperante cultura del'apparire dei nostri giorni (non importa se dentro sei marcio, l'importante è che tu appia bene fuori) :cry: :cry: :cry:

MessaggioInviato: 14 lug 2005, 15:52
di nemesys_72
E' tutto uno schifo..
L'unica cosa che conta ormai sono i soldi..
Non esistono più le bandiere(nel calcio) nè gli ideali e i valori(nella vita)..
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

MessaggioInviato: 14 lug 2005, 15:55
di Aragorn
nn so secondo me la colpa nn è tanto dei ciclisti
o dei sportivi in generale

credo che la colpa sia dell'ambiente stampa società sportivi e tifosi
che credono si debba per forza vincere

io giocando a calcio dalla 3 cat al calcio a 7
ho visto ragazzi fare uso di doping
e perchè? perchè nn è + un divertimento è competizione

guarda esempio stupido che mi tocca da vicino
il milan arrivato 2 volte secondo
io sono felice della stagione del milan anche se nn ha vinto niente

ma l'ambiente i giornalisti i tifosi lo bollano come una stagione deludente.... mah....

MessaggioInviato: 14 lug 2005, 16:00
di nemesys_72
Sicuramente la loro parte di responsabilità ce l'hanno anche i media, ma anche il giocatore in se ha le sue colpe..

MessaggioInviato: 14 lug 2005, 16:59
di thrantir
credo ke le colpe siano da attribuire molto + all'ambiente intorno ke ai singoli in sè... il fatto ke le organizzazioni nn solo tollerino ma spesso favoriscano l'uso di queste sostanze io lo trovo molto + grave, come d'altronde la legge giudica + severamente lo spacciatore del tossico, x il semplice motivo ke fa leva sulle debolezze... e poi il tutto avviene spesso in modo subdolo, prima vengono somministrate sostanze meno forti e legali, e piano piano si passa a proporre farmaci vietati, io l'ho visto spesso accadere in ragazzi della mia età che praticnao il culturismo: qualcuno più forte ha rifiutato, qualcuno + debole ha ceduto...

MessaggioInviato: 14 lug 2005, 18:35
di Scipione
Vedo che threntir ha azzeccato in pieno! :wink:
Un'altra cosa abbastanza schifosa sono i preparatori che somministrano sostanze dopanti di nascosto ai propri atleti: il vero scopo dello sport è divertirsi, imparare ad essere corretti ed a saper accettare la sconfitta (che non ha nulla di disonoravole se si ha lottato fino in fondo correttamente). Ma questo ormai non lo crede più nessuno dai media alle società stesse...
:cry:

MessaggioInviato: 15 lug 2005, 09:24
di thrantir
sulla storia delle sostanze somministrate all'insaputa dell'atleta nn mi sono mai sentito di crederci interamente... cioè, mi sembra strano ke l'atleta nn noti, nn dico la somministrazione (ke può essere kiaramente cammuffata), quanto la prestazione innaturalmente superiore, come dire, lo dovrebbero poter fregare solo una volta... credo ke dovrebbero mettere sanzioni più pesanti verso le società in cui sia accertato il doping di un atleta, così sarebbero costretti sia a smettere di fornirne, sia a controllare ke gli atleti nn le prendano per loro conto...

MessaggioInviato: 15 lug 2005, 09:33
di Aragorn
per dire quello che mi lascio basito del processo juve non era il fatto che la juve avrebbe fatto uso di sostanze alteranti della prestazione sportiva, perchè siamo seri lo facevano/fanno tutti... era il fatto che i nas trovarono medicinali x un paese di 11mila abitanti... e sono in 30 in una squadra di calcio... cioè beh la sproporzione è assurda

MessaggioInviato: 15 lug 2005, 09:59
di thrantir
considera ke probabilmente hanno una vasta selezione di farmaci, sopratutto di quelli riskiosi ma nn ancora entrati nella lista nera...

MessaggioInviato: 15 lug 2005, 10:00
di Aragorn
si io l'ho considerato ma 11 mila abitanti sono tantini no?

MessaggioInviato: 15 lug 2005, 10:02
di thrantir
certo è troppo sproporzionato, a meno ke nn ci fossero anke gli avanzi dei 20anni precedenti...

MessaggioInviato: 15 lug 2005, 10:43
di Aragorn
le medicine come ben sai scadono eperdono il valore terapeutico quindi mi suona strano che avessero farmaci scaduti

MessaggioInviato: 15 lug 2005, 10:47
di nemesys_72
Se correttamente coservate, durano anni oltre la data di scadenza.. :lol:

La data di scadenza nei medicinali si riferisce al prodotto conservato nel peggiore dei modi(ambiente caldo e umidità al 100%..)