AJ: Vacilla Djordevic

Il posto ideale per discuter di calcio, volley, basket, rugby e di tutti gli altri sport che accendono la nostra passione.

Moderatori: thrantir, `knives`

AJ: Vacilla Djordevic

Messaggiodi Aragorn il 15 gen 2007, 21:42

MILANO, 14 gennaio 2007 - La sconfitta in casa con Siena e il pesante k.o. patito a Napoli hanno rivoluzionato in una settimana il morale in casa Olimpia Milano. L'Armani Jeans nel volgere di sette giorni si è vista raggiungere al terzo posto da Napoli e Varese, è sprofondata a -6 dalla coppia di testa composta da Virtus Bologna e Siena, ma soprattutto è apparsa in imbarazzante crisi di gioco. L'epilogo potrebbe essere sorprendente e potrebbe addirittura costare la panchina all'allenatore Sasha Djordjevic.
Nella giornata di lunedì la società di via Caltanissetta si è trincerata dietro il più tradizionale dei "no comment", ma ora dopo ora è parsa aggravarsi la posizione del tecnico che lo scorso 25 gennaio prese il posto di Lino Lardo con l'intenzione da parte del club di farne il condottottiero che avrebbe dovuto traghettare l'Olimpia Milano per un lungo periodo. Eppure le cose, almeno finora, non sono andate per il verso giusto. Prima l'eliminazione, sempre per mano di Napoli, nei quarti di coppa Italia, poi l'uscita nei quarti di finale dei playoff contro Treviso dopo che la sconfitta di Roma nell'ultima giornata di regular season aveva privato il club lombardo di un posto nelle prime quattro e del relativo vantaggio campo nel primo turno di playoff.
Questa stagione era cominciata sotto i migliori auspici con gli innesti di tre ex giocatori della Fortitudo Bologna (Garris e Green per rafforzare il reparto guardie, Watson per dare man forte a Blair dentro l'area), dello sloveno Tusek e il lancio di Gallinari dopo una stagione in prestito a Pavia. Il passare delle settimane ha però sgretolato molte certezze: Tusek è stato tagliato, e qualcuno - forse ad arte - insinua che Djordjevic non abbia voluto Lorbek poi approdato a Treviso, il candidato alla sostituzione Jurak non è stato giudicato all'altezza; Gallinari attraversa un momento nero, l'idolo del pubblico Gigena è finito ai margini della rotazione.
La squadra, che prima sembrava solo afflitta da mal di trasferta, ha mostrato una preoccupante serie di passaggi a vuoto quanto intensità. Il ruolo di Blair, eccellente in avvio, è diventato sempre più equivoco e spesso la presenza in campo del centro statunitense è coincisa con i momenti tattici più complicati per la squadra e anche la circolazione di palla ha spesso lasciato a desiderare. Da qui, considerata anche la disperata esigenza di fare risultati nell'ultimo dei tre anni di sponsorizzazione Armani, l'idea di ammainare la bandiera di Djordjevic, una delle più gloriose della recente storia Olimpia.
Restà però il nodo della sostituzione: il mercato italiano offre poco con il c.t. azzurro Recalcati che non appare intenzionato a tornare in lizza questa stagione e con il solo Ramagli, peraltro mai considerato, con una buona e recente esperienza di A. Il mercato straniero, in realtà tutt'altro che ricco, non viene battuto e quindi resterebbe solo la pista di Claudio Coldebella, lo scorso anno capitano e ora vice di Djordjevic. Una parabola tanto, troppo simile, a quella del tecnico serbo - passato dal campo alla panchina dopo aver flirtato con la scrivania del club - per non essere soppesata a lungo. Più a lungo di quanto non reclamino una squadra in crisi, uno spogliatoio poco sereno e un pubblico affamato di vittorie.


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

 

Messaggiodi Gianfranco il 16 gen 2007, 21:35

Per me è un ottimo allenatore, in avvio di stagione quando i risultati arrivavano e il bel gioco pure, nessuno diceva niente, le sconfitte ci possono stare, specie quando hai uno come bulleri, sempre motore dell'AJ, che si infortunea. Una napoli come quella che si è vista in eurolega e contro milano, può vincere anche il campionato, secondo me, quindi cmq ci può stare, e poi in un campionato dove roma, e bologna vacillano, si può perdonare anke questo. Per me è un ottimo allenatore, ha saputo dare ottime motivazioni, e l'AJ era anche una bella squadra da vedere con i due centri all'inizio della stagione, diamo tempo.
Ma Lino Lardo che fine ha fatto?
Avatar utente
Gianfranco
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1165
Iscritto il: 26 set 2004, 13:29


Torna a Bar Sport

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron