Contratto De Silvestri Story
Riusciranno le Aquile a tenersi il baby fenomeno?
Roma, 11 settembre 2007. Una data da ricordare per il giovane Lorenzo De Silvestri. Il difensore, orgoglio di un settore giovanile biancoceleste tornato a sfornare talenti, ha esordito infatti oggi nella nazionale Under 21 di Gigi Casiraghi. Entrato poco prima del riposo, al posto dell'infortunato Pisano, De Silvestri ha giocato tutto il secondo tempo di una partita molto difficile contro l'Albania. La Nazionale, per la cronaca, ha battuto i padroni di casa per 1 rete a 0. Per De Silvestri, nato a Roma il 23 maggio 1988, un'altra tappa importante per la sua carriera, dopo l'esordio in serie A lo scorso 22 aprile (Lazio - Fiorentina 0-1).
19 settembre 2007 Lorenzo De Silvestri, 19 anni, esordiente in Champions è con il contratto in scadenza a giugno: «Spero si risolva presto questa situazione- dice il terzino destro- perché va avanti da troppo tempo e mi sto stancando. A gennaio potrei andare via ma io voglio restare qui».
8 Ottobre 2007 L'unica luce nella partita di ieri, la coppia Behrami-De Silvestri con il nostro terzino destro che ha messo 2 palle da favola prima per Mauri e poi per Rocchi, un cross al centro di 30 metri in velocità raso terra sui piedi del giocatore libero in piena area dopo aver triangolato. Deve migliorare qualcosa nello scatto breve e nei movimenti difensivi, ma che ha due piedi persino sprecati per un terzino, e fa anche le cose più difficili con una naturalezza che possiede solo chi ha talento innato.
08:01 del 11 ottobre Lazio al lavoro sul rinnovo del contratto a De Silvestri. Oggi la dirigenza biancoceleste incontrerà l'agente del promettente terzino, che chiede un triennale.
11/10/2007 De Silvestri,ha sempre dato priorità alla Lazio, ma c'è un nutrito gruppetto di squadre, italiane ed estere, pronte a fargli firmare un contratto milionario. Il discorso è molto semplice e c'è poco spazio all'interpretazione: al terzino il contratto scade a giugno del 2008 e, se non si troverà l'accordo entro gennaio, il giocatore si potrà accordare liberamente con un altro club per liberarsi a parametro zero a partire dalla fine della stagione.
Per la Lazio sarebbe un vero peccato lasciarsi sfuggire un giocatore uscito dal suo vivaio. Si tratterebbe di un investimento andato in fumo.
Come detto, sono diversi i club che lo seguono già da tempo. In cima alla lista delle pretendenti c'è la Juventus che già in passato aveva messo gli occhi sul terzino. Il club bianconero, nonostante qualche sondaggio che peraltro ha avuto esito positivo, attende gli eventi e, qualora Lotito non dovesse convocare il giocatore a gennaio, è pronto a formulare la sua offerta ufficiale.
12/10/07 Intervistato: Anche lei deve scegliere se prolungare un contratto con la Lazio in scadenza nel giugno prossimo.
«Ne sta discutendo il mio procuratore, Sergio Berti, con la società. Vorrei restare, ma penso solo a giocare, anche se mi risulta che le offerte non mancano».
C'è da credergli, visto che due anni fa la Lazio rispose «no, grazie» agli assalti di Real Madrid e Arsenal. Il nodo della trattativa è legato alla durata del contratto (Lotito punta a cinque anni, Berti spinge per tre), ma alla fine la firma arriverà.