giovani e dilettanti l'obbligo che stona

Il posto ideale per discuter di calcio, volley, basket, rugby e di tutti gli altri sport che accendono la nostra passione.

Moderatori: thrantir, `knives`

giovani e dilettanti l'obbligo che stona

Messaggiodi Rubbishman il 01 nov 2007, 10:48

L'utilizzo degli juniores imposto nelle categorie inferiori non agevola la maturazione dei ragazzi. Occorre riflettere sull'opportunità di riscrivere le regole, nell'interesse dei giovani e delle società.
Questa non è una storia, ma è una riflessione da condividere con voi lettori. Riguarda il nostro calcio. Avete notato? In serie A c’è chi punta sui giovani, in serie B pure, in serie C le società si dividono i contributi federali in base al numero di giovani utilizzati, nei Dilettanti l’impiego degli Juniores è obbligatorio e, pian piano, anche nelle categorie più basse si allarga l’imposizione. Insomma, qui tutti tendono a far giocare i giovani. E le conseguenze negative sono parecchie. Non sembra un po’ confusa questa situazione? E’ vero che ci sono società che tradizionalmente hanno sempre puntato sui giovani del proprio settore giovanile, e certe scuole vanno sicuramente rispettate e tutelate. Ma oggi questa pratica s’è diffusa a macchia d’olio, creando false illusioni ai ragazzi stessi.
Sarebbe meglio quindi riscrivere a livello federale le funzioni delle varie categorie. In serie A e in B, è evidente, i giovani giocano solo se lo meritano. Troppo alta la posta in palio, a quei livelli non si può sbagliare. Sarebbe giusto che i giovani giocassero in serie C, dove possono trovare sfogo sia quelli dei vivai delle società di C1 e C2 (per la verità mediocri) sia e soprattutto quelli delle società di A e B che hanno bisogno di maturare in queste categorie. E’ vero comunque che per fare della serie C la giusta palestra per i giovani, bisogna fare in modo che questo campionato sia davvero utile, con la presenza anche di giocatori esperti che facciano da guida e punto di riferimento per i giovani stessi. I quali hanno bisogno di società sane e tecnici preparati, non di quella parvenza di giungla che spesso è questa categoria.
E i Dilettanti? Secondo noi, quello che stona è proprio il loro ruolo. Perché nei Dilettanti bisogna obbligare l’impiego dei giovani? Perché in Prima categoria si deve essere costretti a schierare un ragazzo di 18 anni? E secondo chi un ragazzo di 18 anni che gioca in Prima categoria può diventare un campione? Ma lo sapete che ci sono squadre di serie D che, pagando, si fanno dare gli Juniores dai profesionisti? Quello dei Dilettanti deve essere il calcio del divertimento puro, di coloro che lavorano e giocano per diletto. Non deve essere il calcio degli obblighi, che fa prendere a tutto il movimento una piega sbagliata.
I Dilettanti, movimento nobile e basilare per tutto il calcio italiano, non devono scimmiottare i professionisti, non devono assumere ruoli che non competono loro, non devono imporre scelte difficili alle società. Cari Dilettanti, cominciate voi a restituire il sorriso, il divertimento, insomma lo spirito giusto al calcio italiano, che ne ha tanto bisogno.

cosa ne pensate dell'articolo scritto da un giornalista della Gazzetta dello Sport??
CIAO DANIELE......

"In questa lotta fino alla morte
non ci sono frontiere,
non possiamo restare indifferenti
davanti aciò che accade
in qualunque parte del mondo".

Immagine
http://u.s.giovanilecanzese.forumfree.net/
Avatar utente
Rubbishman
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 08 apr 2007, 11:05
Località: Canzo

 

Re: giovani e dilettanti l'obbligo che stona

Messaggiodi Aragorn il 01 nov 2007, 13:56

effettivamente è un pò assurdo essere obbligati a schierare 2 89


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: giovani e dilettanti l'obbligo che stona

Messaggiodi pamparulez il 01 nov 2007, 14:08

Sono "regole" nate perche le società dilettantistiche finivano col non puntare piu sui giovani. Con queste "regole" invece si è sempre alla continua ricerca degli juniores piu promettenti. Oramai, a firenze, seguo il calcio dilettantistico da diversi anni, e posso assicurarvi che molti baldi giovani non avrebbero avuto possibilità di darsi notare se non ci fossero queste "regole". Inoltre cosi si incentiva le società a investire sul giovane e non sul vecchio leone sceso da categorie superiori.

Anche nel calcio professionistico si sta puntando a questo, non solo a livello italiano, ma europeo, basta pensare alle regole per la champions riguardanti i giocatori provenienti dal vivavio della squadra e da quello nazionale.
Campione di Lega Turion
Immagine
Avatar utente
pamparulez
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: 18 ott 2005, 16:12
Località: Firenze

Re: giovani e dilettanti l'obbligo che stona

Messaggiodi yuzzu il 02 nov 2007, 00:33

secondo me le regole dei giovani sn ben fatte e spronano il giocatore a dare il max(nel mio caso la mia prima squadra gioca in eccellenza e a volte mi chiamano..dall'anno prox c'è l'obbligo del 90,quindi un posto me lo voglio giocare)
Immagine
Avatar utente
yuzzu
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2351
Iscritto il: 22 gen 2007, 16:48
Località: cabiate (COMO)


Torna a Bar Sport

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite