Pagina 1 di 17

Motomondiale 2008

MessaggioInviato: 24 gen 2008, 22:48
di nemesys_72
09/03 - GP Qatar - Losail
30/03 - GP Spagna - Jerez de la Frontera
13/04 - GP Portogallo - Estoril
04/05 - GP Cina - Shanghai
18/05 - GP Francia - Le Mans
01/06 - GP Italia - Mugello
08/06 - GP Catalunya - Montmelo
22/06 - GP G.Bretagna - Donington Park
28/06 - GP Olanda - Assen
13/07 - GP Germania - Sachsenring
20/07 - GP USA - Laguna Seca
17/08 - GP Rep. Ceca - Brno
31/08 - San Marino - Misano
14/09 - GP USA - Indianapolis
28/09 - GP Giappone - Motegi
05/10 - GP Australia - Phillip Island
19/10 - GP Malesia - Sepang
26/10 - GP Valencia - Valencia

Re: Motomondiale 2008

MessaggioInviato: 17 feb 2008, 15:06
di nemesys_72
da ieri 3 giorni di test ufficiali a Jrez de la Frontera..
risultati di ieri:
Hayden (Usa-Honda) 1'39"200 (107 giri)
2. De Puniet (Fra-Honda) 1'39"444 (82)
3. Lorenzo (Spa-Yamaha) 1'39"528 (94)
4. Edwards (Usa-Yamaha) 1'39"629 (78)
5. Toseland (Gbr-Yamaha) 1'39"678 (91)
6. De Angelis (Rsm-Honda) 1'40"165 (75)
7. Nakano (Jap-Honda) 1'40"192 (82)
8. Rossi (Ita-Yamaha) 1'40"641 (92)
9. Stoner (Aus-Ducati) 1'40"651 (66)
10. Dovizioso (Ita-Honda) 1'40"767 (58)
11. Capirossi (Ita-Suzuki) 1'40"843 (64)
12. Pedrosa (Spa-Honda) 1'41"352 (37)
13. Melandri (Ita-Ducati) 1'41"392 (83)
14. Elias (Spa-Ducati) 1'41"703 (91)
15. Vermeulen (Aus-Suzuki) 1'41"763 (79)
16. West (Aus-Kawasaki) 1'41"821 (83)
17. Hopkins (Usa-Kawasaki) 1'41"901 (28)
18. Jacque (Fra-Kawasaki) 1'42"557 (67)
19. Canepa (Ita-Ducati) 1'42"652 (61)
20. Guintoli (Fra-Ducati) 1'42"698 (68)
21. Guareschi (Ita-Ducati) 1'43"435 (67).

oggi purtroppopista bagnata, quindi niente temponi mi sa..
adesso iniziano intanto..

Re: Motomondiale 2008

MessaggioInviato: 18 feb 2008, 01:09
di Aragorn
Si ricomincia nel segno dell’australiano Casey Stoner e della Ducati. Nella sessione di test ufficiali della MotoGP sul circuito spagnolo di Jerez de la Frontera, nell’ora "modello qualifiche ufficiali" che da tradizione segna il vero e proprio antipasto al Motomondiale (al via il 9 marzo con il Gran Premio del Qatar), il campione del mondo si è confermato il più veloce di tutti e si è anche portato a casa la BMW Z4-M Roadster che l’organizzazione mette in palio per l’occasione.

Su pista bagnata, Stoner ha ottenuto il miglior tempo in 1'49''263 ed ha rifilato addirittura 1''317 a Valentino Rossi (Yamaha), secondo. Terzo tempo a 1''522 per lo statunitense Nicky Hayden (Honda Repsol), seguito dall’altro australiano Anthony West (Kawasaki), quarto a 1''536, e dall’esordiente Andrea Dovizioso, quinto a 2«049 con la JiR del Team Scott. Settimo tempo a 2''631 per Loris Capirossi, passato in estate dalla Ducati alla Suzuki, e decimo tempo a 2''975 per Marco Melandri, arrivato a sostituire il connazionale al team di Borgo Panigale proveniente dalla Honda Gresini.

Re: Motomondiale 2008

MessaggioInviato: 18 feb 2008, 09:29
di nemesys_72
mamma mia che giro che ha fatto stoner ieri..........
la pista non era assolutamente ancora semiasciutta come verso la fine..
è veramente forte, ieri ci ha messo assolutamente del suo..
quando ha fatto quel tempone lì, gli altri giravano a 3-4 secondi..

Re: Motomondiale 2008

MessaggioInviato: 18 feb 2008, 13:12
di Aragorn
io resto convinto che sul bagnato esce la bravura del pilota...

Re: Motomondiale 2008

MessaggioInviato: 18 feb 2008, 15:50
di nemesys_72
infatti l'ho ribadito pure io..

Re: Motomondiale 2008

MessaggioInviato: 20 feb 2008, 15:42
di Aragorn

Re: Motomondiale 2008

MessaggioInviato: 20 feb 2008, 20:43
di Aragorn
Il team bolognese festeggiato dai tifosi in Gazzetta. Stoner: "Il 2008? L'importante sarà essere inseguiti...". Melandri: "I miei inverni sempre difficili ma sto arrivando"

Immagine

MILANO, 20 febbraio 2008 - E' stata la giornata della Ducati e dei suoi piloti, ospiti della Gazzetta dello Sport, ma soprattutto a disposizione dei lettori intervenuti in sala Buzzati per incontrare il gruppo iridato nel 2007. Casey Stoner, Marco Melandri e il responsbile del progetto Livio Suppo sono stati festeggiati e incoraggiati per la nuova stagione MotoGP al via il 9 marzo in Qatar.
CARICO - Stoner non ha dato l'idea di un pilota appagato. "Se temo Rossi? Non è il caso di essere intimorito da una persona sola, Valentino non è neanche arrivato secondo lo scorso Mondiale e quindi forse dovrei temere di più Pedrosa. Bisognerà capire quest'anno chi sarà il mio avversario ma l'importante è essere inseguiti, non inseguire. Riconfermarmi campione? Lo voglio anch'io. Quando ho scoperto di essere forte? Da agosto... Certo l'ho sempre sognato ma non sempre è possibile riuscirci. Quando parlerò in italiano? Quando nel 2001 vivevo in Spagna ho imparato presto lo spagnolo, ma da quando sono qui non vivo in Italia e non è così facile, poi non ho tanta memoria".
Immagine
STUDENTE - Melandri non ha avuto un inizio in discesa. "L'inverno per me è stato sempre difficile, fin da quando ero in 250 - spiega -. Finora ho fatto più fatica di quello che mi aspettavo ma non penso che la situazione sia così disastrosa. La moto va bene, abbiamo migliorato tanto sull'anteriore, stiamo lavorando su una diversa distribuzione, sul controllo di trazione, speriamo di essere competitivi per poter lottare per una posizione importante. All'inizio volevo risolvere le difficoltà tutte in una volta, poi ho proceduto a piccoli passi e ho provato nuove cose in Malesia. Abbiamo tantissime idee, manca poco alla prima gara, ma abbiamo fatto delle buone prove, anche se non sono stato mai troppo veloce".
OBIETTIVI - "La voglia di far bene c'è tutta. L'elettronica? Si è un pò esagerato con questi discorsi perchè a guidare e ad aprire il gas è sempre il pilota. Semmai l'elettronica serve per la sicurezza, per non cadere può essere un aiuto; anche se si togliesse il suo apporto non si correrebbe meno velocemente, così come sarà quest'anno in F.1, i tempi saranno gli stessi. Se mi sento inferiore a Rossi e a Stoner? Starei a casa se fosse così. Ogni pilota crede di poter fare meglio degli altri, poi ci riesce solo uno".
VALORE - "Quella che ci siamo lasciati alle spalle è sembrata una stagione scritta da Hollywood - dichiara Suppo -. Speriamo che quest'anno possiamo andare altrettanto bene. Gli avversari sono cresciuti molto, vedi Rossi, ma anche noi abbiamo lavorato parecchio. Melandri sta lavorando e dimostrerà il suo talento e di Casey è quasi inutile parlarne: sembra che le cose gli vengano facili, ma è un grande professionista. Lui è stato il nostro valore aggiunto e non sono d'accordo con chi dice che ha vinto per le gomme, anche perchè gli altri piloti gommati Bridgestone non erano così vicini. Dobbiamo tanto a Loris Capirossi, non dimenticheremo mai quello che ha fatto, ma sono sicuro che anche Marco Melandri ci stupirà".

Re: Regolameno antiDucati: ci risiamo!

MessaggioInviato: 20 feb 2008, 23:55
di stress@mi
La stagione motogp si apre sull'onda delle polemiche :?
è di qualche giorno fa la notizia di una proposta,promossa da HONDA e YAMAHA(non ci avreste mai pensato vero?!),di limitare il numero massimo di giri del motore a 19000...le motivazioni?!
migliorare la sicurezza dei piloti 8O 8O 8O
premesso che l'UNICA moto che gira al di sopra di questo regime è(guardacaso!!!) la DUCATI,in HONDA annaspano tra motori vecchi(affidabili ma lenti) e nuovi(solo inaffidabili :? ),mentre YAMAHA deve fare i conti con le sue motorizzazioni geneticamente scarse in potenza a scapito di un'agilità ciclistica senza eguali...
mi astengo dal commentare questa(obrobriosa!) news,apparsa su un noto settimanale motociclistico italiano,ma vi passo volentieri la palla ;)

Re: Motomondiale 2008

MessaggioInviato: 21 feb 2008, 00:00
di nemesys_72
un pò come hanno fatto in F1 per cercare di far perdere la ferrari.........

Re: Regolameno antiDucati: ci risiamo!

MessaggioInviato: 21 feb 2008, 13:49
di Aragorn
stress@mi ha scritto:La stagione motogp si apre sull'onda delle polemiche :?
è di qualche giorno fa la notizia di una proposta,promossa da HONDA e YAMAHA(non ci avreste mai pensato vero?!),di limitare il numero massimo di giri del motore a 19000...le motivazioni?!
migliorare la sicurezza dei piloti 8O 8O 8O
premesso che l'UNICA moto che gira al di sopra di questo regime è(guardacaso!!!) la DUCATI,in HONDA annaspano tra motori vecchi(affidabili ma lenti) e nuovi(solo inaffidabili :? ),mentre YAMAHA deve fare i conti con le sue motorizzazioni geneticamente scarse in potenza a scapito di un'agilità ciclistica senza eguali...
mi astengo dal commentare questa(obrobriosa!) news,apparsa su un noto settimanale motociclistico italiano,ma vi passo volentieri la palla ;)

inzomma nulla di nuovo sotto il sole

Re: Motomondiale 2008

MessaggioInviato: 21 feb 2008, 14:17
di CIROSAT
Immagine Immagine

Re: Motomondiale 2008

MessaggioInviato: 22 feb 2008, 01:04
di yuzzu
bellissima immagine! cmq le inventano tutte x nn fare vincere la Ducati... ma la Ducati è trp forte e resisterà tranquillamente a tutti gli attacchi!

Re: Motomondiale 2008

MessaggioInviato: 28 feb 2008, 21:33
di Rubbishman
ducati è la regina sia della moto gp che della superbike

e al solito piange.... è proprio intertriste inside!!!!

MessaggioInviato: 29 feb 2008, 14:57
di Aragorn
(AGM-DS) - 29/02/2008 10.04.06 - (AGM-DS) - Milano, 29 febbraio - Non e` andata benissimo la prima giornata di test in notturna a Losail per Valentino Rossi e la sua Yamaha ufficiale. Sotto i riflettori del Qatar il `Dottore` si e` dovuto accontentare del nono posto a oltre 1``4 dal mattatore assoluto della sessione, il `solito` Casey Stoner con la Ducati GP8 (gommata Bridgestone come la Yamaha di Rossi). `Hanno fatto un bel lavoro con le luci, c`era molta curiosita` e devo dire che sono abbastanza soddisfatto`, ha commentato Valentino, che passa poi ad analizzare che cosa non va sulla sua M1. `Ci siamo dedicati al settaggio della moto, non siamo ancora molto veloci: ci manca grip in accelerazione. Abbiamo provato tante gomme diverse ma scivolo sempre un po` quando apro il gas e vado largo con l`anteriore`.

C`e` da lavorare, in vista della seconda giornata di test in programma questa sera (l`ultima prima dell`apertura del Mondiale 2008, il 9 marzo proprio in Qatar in notturna). Perche` gli avversari vanno forte, non solo Stoner con la Ducati ma anche le Honda (ufficiali e non) e soprattutto il compagno-rivale di Valentino Rossi, Jorge Lorenzo, che di diverso sulla Yamaha ha soltanto le gomme Michelin. `Sappiamo che questa pista non ha un`aderenza perfetta, ma gli altri piloti stanno andando veloce e quindi dobbiamo migliorare`, ammette il Dottore. `Ho un paio di idee, sono sicuro che faremo dei passi avanti`. Lo promette anche Davide Brivio, team manager di Valentino: `Proveremo assetti diversi e materiali nuovi dalla Bridgestone: proveremo ad andare piu` veloci rispetto al primo giorno`.