cb_123 ha scritto:ramon78 ha scritto:quando ho tempo(raramente purtroppo) mi diletto nel disegno di tatoo tribali
@cb : avevo provato ,nn mi ricordo + se con ubuntu o con mepis, e funzionava alla grande(ma nn ho avuto il tempo di verificare se esiste un'utility per le varie configurazioni)
È stata riconosciuta dal sistema senza bisogno di installare manualmente i driver o andare a configurarsela in xorg (immagino siano li le impostazioni in caso).
sì,riconosciuta senza dover installare nulla.le configurazioni ke intendevo sono qlle x poter configurare i tasti ed altre funzioni software aggiuntive.
cb_123 ha scritto:needrose ha scritto:Che vuoi dire con impostarla come fosse un mouse?
vuol dire che nel pannello di controllo della tavoletta puoi scegliere di utilizzarla come un mouse o come penna, è consiglibile abituarsi ad utilizzarla come penna altrimenti ti trovi in difficoltà quando devi utilizzare programmi grafici, secondo me......
In un caso l'area della tavoletta è esattamente quella visualizzata a schermo, mentre nell'altro ne copre solo una parte giusto? O non ho capito nulla?
esattamente qllo ke intendevo ma nn sapevo come spiegarlo.....