k7s5a

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

k7s5a

Messaggiodi ciccio.marco il 20 set 2002, 23:02

Buon giorno a tutti.
Solo oggi ho scoperto il sito, quindi vi presenterò il mio problema non molto preparato....magari si arriva a qualcosa.
ho un AMD Duron da 1Ghz, 256 di ram e disco da 20 Giga, masterizzatore Philips 16X e DVD 8X.
Ora, tutto funzionava bene, fino al giorno in ciu ho dovuto reinstallare tutto causa perdita di alcuni file di sistema che mi davano problemi con 98.
Allora ho partizionato l'HD, ho installato sia 98 che 2000 conSP3.
Ora quando faccio qualche operazione un pò pesante, tipo convertire MP3->in WAV, creare un Divx da DVD, ...il pc si "addormenta", con schermata fissa e bisogna resettare.
Quando vedo un DVD o un Divx da lettore DVD spesso si blocca e rpima di fare ciò la spia dell'HD rimane fissa accesa e poi si blocca...
Il masterizzatore va solo a 4X o 8X, mentre prima mi dava la possibilità di scegliere da 1X a 16X...
Insomma non riesco più a fare niente, e la cosa che mi ha più sorpreso è che il difetto si presenta sia con 98 che con 2000?
Potete aiutarmi?
Mi scuso se mi sono dilungato e se non conosco le regole di chat...
vi ringrazion comunque.
ciccio
ciccio.marco
Primi post..
Primi post..
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 20 set 2002, 22:46

 

Messaggiodi Albe il 21 set 2002, 00:24

quanto spazio libero c'è sulle partizioni ?


come hai fatto a perdere i file?


non è che l'HD sta iniziando a ad andare male??
Albe
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 109
Iscritto il: 05 set 2002, 15:27
Località: Sassari

Messaggiodi ciccio.marco il 21 set 2002, 00:50

le partizioni sono da 15 e da 5 giga (la più grande è com 98 ed è fat32).
probabilmente i file me li ha mangiati qualche virus, ma non ne ho la certezza...comunque reinstallando tutto avrei dovuto eliminare i problemi.
anche io ho pensato all'HD, ma può dare questi tipi di problemi? molti mi hanno detto di no :(
aspetto ulteriori consigli.
ciccio.marco
Primi post..
Primi post..
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 20 set 2002, 22:46

Messaggiodi netvandal il 21 set 2002, 02:44

hai abilitato il DMA sul disco?
nEtVaNDaL
AMD Planet Admin
Michele Tameni
Avatar utente
netvandal
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 1248
Iscritto il: 22 dic 2001, 15:50

Messaggiodi .sole il 21 set 2002, 06:44

fino al giorno in ciu ho dovuto reinstallare tutto causa perdita di alcuni file di sistema che mi davano problemi con 98.
:? cosa vuoi dire scusa!!!!..che i problemi gia li avevi prima con win98...???
Avatar utente
.sole
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 147
Iscritto il: 03 set 2002, 22:39

Messaggiodi Albe il 21 set 2002, 09:45

scandisk cosa ne pensa?
Albe
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 109
Iscritto il: 05 set 2002, 15:27
Località: Sassari

Messaggiodi ciccio.marco il 23 set 2002, 09:53

buon giorno.
rispondo a tutti.
per netvandal: scusa l'ignoranza ma cos'è il DMA?
per .sole: il pc andava bene prima, poi, credo per un virus, ho perso qualche file , dico io, e iniziava a chiedere DLL, e roba del genere, mi sichiudevano i programmi in errore, si inchiodava il DVD durante i film, e così via.Allora ho deciso di reinstallare tutto.
per Albe: lo scandisk è un pò che non lo faccio, i dati li ho quasi tutti su CD e quindi da quando ho rimesso tutto a nuovo il disco divrebbe essere in ordine... comunque oggi provo a farlo.
Aspetto nuovi consigli.
grazie
ciccio.marco
Primi post..
Primi post..
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 20 set 2002, 22:46

Messaggiodi .sole il 23 set 2002, 19:36

ciccio.marco ha scritto:probabilmente i file me li ha mangiati qualche virus, ma non ne ho la certezza...comunque reinstallando tutto avrei dovuto eliminare i problemi.
anche io ho pensato all'HD, ma può dare questi tipi di problemi? molti mi hanno detto di no :(
aspetto ulteriori consigli.

bhe a volte a causa di un grave blocco di sistema e conseguente riavvio
puo capitare che il sistema vada in tilt ma dopo avere formattato e installato nuovamente il s.o non dovresti piu riscontrare problemi ...bisogna vedere se l HD non abbia settori danneggiati in quel caso vanno isolati se possibile il consiglio che ti da albe e valido fai un controllo approfondito(la voce analizza la superfice del disco x intenderci) dell HD con scandisk(da dos) x capire se hai settori danneggiati oppure se ne hai la possibilita prova con un altro HD poi vedi.....
Avatar utente
.sole
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 147
Iscritto il: 03 set 2002, 22:39

Messaggiodi raerry il 06 nov 2002, 23:39

CARO COLLEGA(DI SVENTURA) OGGI CHE TI SCRIVO HO COMPRATO IN OFFERTA UN ARTEC 16X DVD A 49 EURO**** ED HO AVUTO UGUALE PROBLEMA IN RIFERIMENTO ALLA SPIA HD SEMPRE ACCESA, E NON DOVREBBE ESSERE UN DIFETTO DELL' HD POICHE NONOSTANTE LA LUCE RIMANE ACCESA, IL DISCO RIGIDO E' IN RIPOSO(SONO SICURO PERCHE' HO UN SAMSUNG CON LED OPERATIVO INTERNO). IL PROBLEMA PRIMA CHE SOSTITUISSI IL CD PHILIPS CON IL DVD NON SUSSISTEVA. FORMATTA TUTTO, REINSTALLA, SE IL PROBLEMA E ANCORA PRESENTE, SCRIVI ALLA ECS, POTREBBERO TROVARE SOLUZIONE(IO LO FOCCIO STASERA) CIAO, LELLO.
PS-LA LUCE DEL MIO HD SI ACCENDE DAL BOOT.
raerry
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 06 nov 2002, 22:29
Località: AFRAGOLA

 

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite