di Gozzilla il 23 feb 2003, 12:39
Ciao Belli! Io l'ho fatto il depotenziamento delle ventoline, però su quelle che ho nel case!!! Perchè sulla CPU ho un dissipatore Titan TTC-D5T con un bel ventolone e una velocità di 2900 giri...qundi molto silenzioso!! Con questo dissi e le due ventoline (che tramite interruttore le setto a mia scelta a 12V e 7V....anche se ottengo gli stessi risultati!!! quindi meglio 7V) il mio processore che ho overcloccato a XP 2100+ tramite modifica del bios ariva in standby a 40-41°! Temperatura accettabile considerando che con settaggi normali, quindi tornando a XP 1800+ ho un paio di gradi di meno... 38-39° sempre a riposo!
ECS K7S5A - Athlon XP 1800+ - 512 Mb PC133 - HD WD 40Gb / Maxtor 8Gb - Matrox G400 DualHead 32Mb - CDRW LG 16x10x40 - DVD LG - SB Audigy Player