Problemi di temperatura A7V8X

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

Problemi di temperatura A7V8X

Messaggiodi gordian79 il 20 gen 2003, 13:15

Innanzi tutto ciao a tutti...!!!

Ho un problema che vorrei esporvi:

Ho da poco acquistato i nuovi componenti del PC:

- MB ASUS A7V8X
- Athlon XP2000
- RAM 512 DDR333 (1 banco)
- ATI RADEON 9000 128DDR
- HD MAXTOR 80GB

Appena arrivato a casa l'ho assemblato e ho tentato di installare Win2k con boot da CD..
Il PC dopo circa 1,2 minuti si spegneva..
Causa: Temperatura elevata che arrivava a 82C°

Il fatto è che la temperatura segnalata non era reale,ho smontato il processore ed era congelato..
Ho subito trovato sul sito dell'ASUS un BIOS aggiornato che doveva risolvere
proprio questo problema..

In effetti la situazione è migliorata..
Ma secondo me la segnalazione della temperatura non è ancora corretta..
Appena acceso è già sui 60C° e con Windows avviato,senza farlo lavorare
sale a 66/68C°

Il problema è che devo tenere il case aperto (non è grave) ma soprattutto
che se appesantisco il lavoro della CPU (es.applicazioni come cool edit,giochi,ecc..)
la temeratura sale e va ovviamente in blocco..

Ho visto che l'ASUS ha rilasciato il 15 una Beta del nuovo BIOS..
Però non mi fido..preferisco aspettare la released ufficiale..

Ora le domande:

Qualcuno di voi è nella mia stessa situazione..?!?
Cosa mi consigliate di fare?

- Aggiungere pasta al silicio..
- Prendere una ventola/dissipatore tipo la Thermaltake Vulcano 8..
- Aggiungere una ventola per il Case..
- Infilare il PC in un frigobar..

Che faccio...?!?

Grazie a tutti per l'attenzione e gli eventuali consigli..

Byez..
gordian79
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 20 gen 2003, 12:35

 

Messaggiodi Sparpa il 20 gen 2003, 14:24

sarebbe oportuno sapere quale dissipatore hai montato ora sulla cpu.
Cmq, sarebbe opportuno munirsi di un buon dissipatore e pasta argentata, quella del case aperto è una soluzione tanto temporanea quanto orribile :D

c'è la possibilità che il dissipatore sia stato montato male o senza la pasta siliconica? :roll:

facci sapere tutto :)
Avatar utente
Sparpa
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 08 dic 2002, 21:41
Località: Perugia

Messaggiodi gordian79 il 20 gen 2003, 15:38

Allora:

Il dissipatore e la ventola sono quelli contenuti nella confezione del processore..

Non è stato montato male e ne sono sicuro perchè non è il primo PC che assemblo..
E la pasta non c'è e non è prevista perchè sotto il dissipatore c'è già
la sua pasta adesiva.. C'è solo una linguetta che la ricopre da togliere prima di montarlo..

Hai ragione,il case aperto non è certo una soluzione anche perchè sotto
sforzo il pc raggiunge cmq le temperature di allarme e/o blocco..

Ho letto su un altro forum che tra 5-10 gg rilasceranno il nuovo BIOS per la A7V8X.. speriamo..

Comunque gradirei sapere da voi quali sono secondo voi i migliori dissipatori/ventole..
E se mi consigliate l'aggiunta di ventole supplementari..

Intanto grazie..
gordian79
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 20 gen 2003, 12:35

Messaggiodi Sparpa il 20 gen 2003, 15:53

dunque la tua CPU è in versione boxed giusto? molto strano che le temperature salgano in questo modo, se tutto è montato bene non v'è ragione apparente alle elevate temperature che riscontri.
Per ottimizzare la dissipazione io farei così:
rimuovi il pad termoconduttivo sulla superficie del dissipatore senza rigare la superficie stessa. Quindi pulisci bene con alcool o acetone. A questo punto potresti anhe lapparlo per bene, in modo da rendere liscia e lucida la superficie. Puoi usare della comune carta abrasiva, molto fina mi raccomando.
Quindi, dopo aver ripulito anche la cpu dai residui rimasti(cotton fioc e una goccia di alcool vanno bene) applicaci della pasta termoconduttiva all'argento. Quindi rimonta il tutto e verifica come vanno le cose.
Se ancora ci sono problemi grossi allora forse dovremmo spostare l'attenzione sulla non corretta rilevazione della temperatura o sull'inefficienza del dissipatore(molto strano, perchè la tua cpu con quel dissi non dovrebbe superare i 50° se non in full load).
Dissipatori ottimi sono:
Thermalright SK6 + ventola YS Tech 4200rpm
Thermaltake Volcano 9
Coolermaster HHCL61

ognuno di questi garantisce ottime prestazioni e rumorosità contenuta.
io ho il primo e con un xp2400+ sto a 35-36° idle, a 42-43 full load :)

cmq, per i problemi delle Asus con le temperature, leggiti questo:

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=269886
Avatar utente
Sparpa
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 08 dic 2002, 21:41
Località: Perugia

Messaggiodi gordian79 il 20 gen 2003, 17:45

Grazie della risposta Sparpa..

Penso che aspetterò la release 1011 del BIOS..
..e poi eventualmente procederò con metodi più "drastici"

Cmq anch'io avevo avvistato la "Vulcano 9"

Intanto grazie..
gordian79
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 20 gen 2003, 12:35

Messaggiodi Heniko il 20 gen 2003, 18:26

Ciao, purtroppo credo che vi sbagliate, faccio l'assemblatore e il problema è un difetto di piastra o di cpu, non tutte le cpu danno la stessa temperatura e non tutte le motherboard funzionano perfettamente.

Non voglio offendere la tua preparazione esarò un po elementare.

Appurato che hai il bios 1010 che risolve molti problemi, da 55 gradi a me è sceso a meno di 40, togli il dissipatore, pulisci cpu e ventola, provvedi a mettere una giusta quantità di pasta sulla cpu, non esagerare.

Assicurati di aver montato tutto bene, verifica sulla piastra che il jumper dell'overclock sia disattivato e nel bios che ci siano valori normali e non overclokkati( vcore cpu ecc..), dopodichè chiedi dove hai acquistato che ti sia prima sostituito la cpu e poi eventualmente la motherboard.
Heniko
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 30 ott 2002, 16:15

Messaggiodi Heniko il 20 gen 2003, 18:30

Approposito, dimenticavo, quete buffonate con le ventole sono allucinanti, premesso che la tua in box non fa mai superare con la tua stessa configurazione i 43/45 gradi max, con ventoloni enormi non si guadagnano più di 3 max 4 gradi.......

Spesso anche meno con ventole supplemetari nel case...
Heniko
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 30 ott 2002, 16:15

Messaggiodi gordian79 il 21 gen 2003, 11:27

Heniko ha scritto:Ciao, purtroppo credo che vi sbagliate, faccio l'assemblatore e il problema è un difetto di piastra o di cpu, non tutte le cpu danno la stessa temperatura e non tutte le motherboard funzionano perfettamente.

Non voglio offendere la tua preparazione esarò un po elementare.

Appurato che hai il bios 1010 che risolve molti problemi, da 55 gradi a me è sceso a meno di 40, togli il dissipatore, pulisci cpu e ventola, provvedi a mettere una giusta quantità di pasta sulla cpu, non esagerare.

Assicurati di aver montato tutto bene, verifica sulla piastra che il jumper dell'overclock sia disattivato e nel bios che ci siano valori normali e non overclokkati( vcore cpu ecc..), dopodichè chiedi dove hai acquistato che ti sia prima sostituito la cpu e poi eventualmente la motherboard.


Non preoccuparti... :D

Meglio porsi degli scrupoli in più...

Cmq la versione del BIOS è la 1010,upgradata dalla 1006..
L'ho fatto io quindi sono sicuro..
In effetti la situazione con la 1010 è migliorata..
A giorni rilasceranno la 1011 e spero che ci sia un ulteriore miglioramento..

Gli altri settaggi li ho già controllati..
Vi farò sapere..

Intanto grazie ancora..

Byez..
gordian79
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 20 gen 2003, 12:35

Messaggiodi Sparpa il 21 gen 2003, 12:49

Heniko ha scritto:Approposito, dimenticavo, quete buffonate con le ventole sono allucinanti, premesso che la tua in box non fa mai superare con la tua stessa configurazione i 43/45 gradi max, con ventoloni enormi non si guadagnano più di 3 max 4 gradi.......

Spesso anche meno con ventole supplemetari nel case...
io sono d'accordo con te, e se ci fai caso non ho mica consigliato ventole Delta o altre amenità. I dissipatori sopraelelncati sono tutti silenziosi, e il fatto che siano costruiti in rame non fa che aumentarne l'efficienza.
il problema delle temp è di vecchia data per le Asus, ed in effetti ho buttato là anche io l'ipotesi di qualcosa che non quadra.
L'assemblatore? Beh, un qualsiasi appassionato è un assemblatore :)
Avatar utente
Sparpa
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 08 dic 2002, 21:41
Località: Perugia

Messaggiodi Heniko il 21 gen 2003, 20:37

La passione prima di tutto, ma montare pc per un grosso centro di distribuzione ti da qualcosa in più, sperimentando praticamente sul campo tutti i componenti in commercio e poter imbattersi in una grande quantità di problemi dà sicuramente un grado di esperienza e competenza in più rispetto ad un semplice amotore.....

Con questo non voglio sembrare offensivo nei confronti di nessuno....
Heniko
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 30 ott 2002, 16:15

Messaggiodi Sparpa il 23 gen 2003, 02:14

Heniko ha scritto:La passione prima di tutto, ma montare pc per un grosso centro di distribuzione ti da qualcosa in più, sperimentando praticamente sul campo tutti i componenti in commercio e poter imbattersi in una grande quantità di problemi dà sicuramente un grado di esperienza e competenza in più rispetto ad un semplice amotore.....

Con questo non voglio sembrare offensivo nei confronti di nessuno....
ci mancherebbe, non si offende nessuno.
Sicuramente la tua esperienza è maggiore, visto che lo fai per lavoro. Io stesso, pur non facendolo per lavoro(ma vorrei...) ho collaborato con un negozio per l'assemblaggio di decine e decine di pc, senza considerare i miei :D
Avatar utente
Sparpa
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 08 dic 2002, 21:41
Località: Perugia

Messaggiodi gordian79 il 23 gen 2003, 11:56

Anch'io sono d'accordo Heniko..

Io stesso sono tecnico HW/SW,per questo non ho dubbi sulla correttezza del montaggio dei componenti..
..però ho dei dubbi legittimi anche perchè è un anno che sono consulente per una famosa ditta e non mi occupo più di assemblaggio ma lavoro
soprattutto su UNIX..

Di conseguenza sono rimasto un po' indietro sulle ultime novità...
E poi il parere degli altri fa sempre comodo,c'è sempre qualcosa che non si sa.. :wink:
gordian79
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 20 gen 2003, 12:35

ca' nisciuno e' fesso

Messaggiodi raerry il 25 gen 2003, 22:29

Mi sono divertito leggendo questi post, complimenti. La cosa piu' divertente e' dell' assemblatore professionista che dice che con ventole supplementari la temp si abbassa di 3-4 gradi ed e' inutile. In primimis le mie due ventole, mi abbassano la temperatura di ben 12 gradi, ed anche se fossero solo 3-4, c'e da considerare il fatto che aereando il case si -RINFRESCA- anche hd-ram-video e non solo la cpu e il computer funziona meglio e dura di piu' :wink:.In alcuni case che risultano poco capaci di smaltire il calore, le ventole offrono ancor piu' beneficio. Se i componenti li comprate, spendete qualche deca e state sicuri, se vendete pc(magari quelle schifezze all-in-one), non montate nemmeno la ventola di estrazione, cosi' dopo un' anno scaduta la garanzia vi riporta il pc scassato da riparare ed altri skey :lol:
raerry
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 06 nov 2002, 22:29
Località: AFRAGOLA

Messaggiodi Heniko il 26 gen 2003, 15:09

L'assembletore professionista non assembla computer all in one, ma dove lavora certo non si esclude l'eventualità di vendere anche questo tipo di prodotti. Per quanto riguarda la ventilazione del case io per i fatti miei il case lo lascio chiuso, perchè aperto mi sa di 500sporting gialla. Comunque premesso questo ho un case alto penso quanto te e con una ventola grande quanto la tua motherboard sulla cpu e una decina di ventole interne per far circolare nel miglor modo possibile l'aria. Ma io forse ne ho motivo, tu che hai il pc giusto per sparare qualche cavolata quà e là in internet puoi utilizzare anche un 486 senza ventola.
Premesso questo, ventole vulcano , rame o cose simili sono vendute solo ed escusimamente per gli esaltati come te. Senza overcloccare il processore non mandi a friggere mai un amd 2700 neanche con una ventola per duron 1200. Prima di aprire bocca


VAI A SCUOLA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Heniko
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 30 ott 2002, 16:15

Messaggiodi raerry il 27 gen 2003, 00:11

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Signor Assemblatore Professionista sie e forse arrabbiato :( :( Chiedo umilmente venia per aver contraddetto una sua affermazione, e chiedo scusa per la mia ignoranza che non ho vergogna di nascondere, poiche meglio ignorante che STUPIDO. Molti assemblatori, non tutti, ma questo e' il caso, solo perche riescono ad assemblare pc, che adesso e' piu semplice di un lego, si credono dei dei dell' olimpo, ma queste manifestazioni di saggezza meglio farle agli incompetenti :wink:
Sparare a zero per una semplice affermazione, che non e' altro verita, mi sembra un po eccessivo :lol: :lol: :lol: :lol:
Dire che un pc non si brucia con una sola ventola, non e' inesatto, ma negare che con una o due ventole supplementari anche senza overcloccare, il pc non aumenti di durata e da ......... :lol: :lol: :lol:
Anche il piu stupido ingegnere della piu sgangerata fabbrica di componenti sa che diminuendo di 10 gradi la temp di un componente si raddoppia la vita dello stesso :lol: :lol: :lol: :lol:
Riguardo al tempo che perdo sul sito, 486 etc, grazie a questo sito, e alla gente che come perde tempo, si riescono a risolvere problemi che altri dovrebbero essere sirolti a pagamento dal Signor Assemblatore Professionista (abbreviato SAP) :lol: :lol: :lol: :lol:

Hai ragione, devo andare a scuola, poiche' l' ignoranza puo' essere colmata con lo studio, pero mi dispiace, che per i sap con la zucca vuota e con la favella sballata non ci siano soluzioni :D :D :D
raerry
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 06 nov 2002, 22:29
Località: AFRAGOLA

 
Prossimo

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite