E' da un anno che devo comprarmi un computer orientato alla registrazione semi-professionale (leggi "+ ke decente"
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Chi sa darmi qke consiglio su come configurare il pc che voglio comprarmi, possibilmente intorno a 600 euro (ESCLUSO HARD DISK E SKEDA AUDIO)?
Io intendevo usare un Athlon XP intorno al 2000+, ma ho dubbi sull'effettiva efficienza delle DDR 333 e, soprattutto, 400. In pratica ci sono dubbi sulla scheda madre: è meglio una "avanzata", che supporta cose future, ma che si scopriranno inutili, o una + economica, ma anche + merdosa?
Mi conviene una MSI KT3 ULTRA2-R SOCKET A con supporto fino alle ddr 333 (max 6 banchi), northbridge VIA KT333 e southbr. VIA VT8235, 6 porte USB 2.0, slot 1 AGP 2.0 1X/2X/4X - 5 PCI - 1 CNR, connettori 1 floppy, 2 seriali, 1 parallela, 1 IrDA, 1 audio/game, 1 D-bracket, 1 S-Bracket, supporto RAID (TUTTO 111 EURO)?
PS: qesta skeda supporta fino all'XP 2700+; ve ne è tuttavia 1 altra, l'MSI KT3 ULTRA2-BR RAID BLUTOOTH, che ha anche il supporto Blutooth, che però supporta fino all'XP 2200+, e costa 140 EURO:
1) secondo voi, se compro un 2000+ o un 2200+, lo cambierò mai sena dover cambiare anche la motherboard?
2) un supporto blutooth avrebbe 1 qke utilità, o è una tecnologia ancora allo stato embrionale? Sarebbe meglio lasciar perdere, per poi aqistare in futuro una scheda a parte?
E' vero che un LCD da 15" e' qasi equivalente per ampiezza "visuale" au uno a tubo catodico da 17"?
Come si vede un LCD? Lascia per caso la "scia" come i vecchi schermi dei portatili, o è pari a qualità ad uno a tubo?
Eventuale scheda video nn troppo dispendiosa, che però costa "poco" non perché completamente schifosa, ma xké fa poche cose, ma bene (nn ha l'acq. video e altri cazzetti varii...), di modo che in futuro sia ESPANDIBILE, e non "SOSTITUENDA" (gerundivo alla "flaianense"!)?
Salute a tutti!
![Surprised :o](./images/smilies/icon_surprised.gif)