problema con xp 2000

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

problema con xp 2000

Messaggiodi antoniof74 il 15 feb 2003, 19:19

Ciao a tutti sono nuovo e sono felice di fare la vostra conoscenza. Avrei un problema e spero che qualcuno riesca a darmi una mano, ho una amd xp 2000 su una lex bn791pro riesce ad andare solo a 1250 quando lo porto a 2000 arriva ad un certo punto si blocca senza alcun motivo apparente, mi sapreste spiegare perchè e come risolvere questo problema? Grazie a tutti per l'accoglienza in questo forum.
antoniof74
Primi post..
Primi post..
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 15 feb 2003, 19:12
Località: foggia

 

Messaggiodi carlo il 15 feb 2003, 21:24

l' XP +2000 nn e' che il processore rulla a 2GHz ma rulla a 16*** e qualkosa Mhz la scritta +2000 e che rulla come un 2Ghz ma nn lo e', se tu cerchi di portarlo a 2Ghz quello e' un overclock dovresti stabilizzarlo alzando il vcore della cpu, altrimenti nn ti funziona o nn entra in win e ti da' strani errori, o forse la mobo nn supporta gli XP che hanno il moltiplicatore che arriva a X 19
Immagine
Avatar utente
carlo
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 168
Iscritto il: 06 gen 2002, 23:06
Località: Novi Ligure (AL)

Messaggiodi thedarkenemy il 16 feb 2003, 12:34

Autore Messaggio
carlo


non credo che lui spinga il processore a 2000 Mhz reali, il problema mi pare proprio un altro.

Controlla sulla tua MoBo che i jumper della frequenza siano impostati su 133 e non su 100, il problema è quello perchè:

Moltiplicatore di un xp2000+ = 12.5

jumper impostato a 100 100*12.5 =1250
Jumper impostato a 133 133*12.5=1662.5 (reale frequenza funzionamento XP 2000+)

Quindi leggi il manuale della scheda madre ed imposta il jumper della frequanza a 133 in assoluta tranquillità, ciao
Sapiens nihli affirmat quod non probet,cogito, ergo sum
Moderatore 3dfxzone

2500+@3100+(wip)/8k9a+/340Gb/512-a-data/digifire/lan privata/case modd////1700+@2400/a7v333/60gb/512-a-data/fortissimoII/lan privata/casemodd////
Avatar utente
thedarkenemy
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 140
Iscritto il: 16 feb 2003, 12:27

Messaggiodi carlo il 16 feb 2003, 13:33

"quando lo porto a 2000 arriva ad un certo punto si blocca " :wink:

Benvenuto sul forum... :)
Immagine
Avatar utente
carlo
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 168
Iscritto il: 06 gen 2002, 23:06
Località: Novi Ligure (AL)

Messaggiodi thedarkenemy il 16 feb 2003, 13:47

tnks x l'accoglienza!

cmqe è relativo il discorso, ma se segue il mio consiglio risolve il problema!

:wink:
Sapiens nihli affirmat quod non probet,cogito, ergo sum
Moderatore 3dfxzone

2500+@3100+(wip)/8k9a+/340Gb/512-a-data/digifire/lan privata/case modd////1700+@2400/a7v333/60gb/512-a-data/fortissimoII/lan privata/casemodd////
Avatar utente
thedarkenemy
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 140
Iscritto il: 16 feb 2003, 12:27

Messaggiodi raerry il 16 feb 2003, 15:38

1250 e la frequenza di default quando si installa una cpu xp, cioe come da post precedente, 100*12.5, per questo il nostro amico si ritrova con 1250.Impostando 133*12.5, si portano anche le ram a tale frequenza, se queste sono scadenti, spompate, o a 100mhtz se dimmsdram o 200 se ddr, si possono avere problemi visto che da 100 a 133 e' un overclock ram del 30%. Visto che il moltiplicatore e' bloccato, se il nostro amico visualizza 2000+ significa che ha messo la frequenza giusta, cioe' a 133, quindi ha un problema.Io consiglierei di controllare le temperature mobo + cpu, poiche potrebbe essere eventualmente montata male anche la ventola+dissi :wink:
raerry
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 06 nov 2002, 22:29
Località: AFRAGOLA

Messaggiodi antoniof74 il 16 feb 2003, 17:40

Grazie a tutti per la tempestiva risposta, penso di condividere a pieno raerry, perchè a 133 arriva fino al riconoscimento delle periferiche primarie poi quando deve caricare il sistema si blocca sia dal hd sia dal cd. rispondendo sempre a raerry come ram ha sotto una ddr pc 2700 a 166 MHZ, quindi non dovrebbe avere problemi a meno che non sia andata
Mi proteste indicare le temperature ideali?
poi visto che siamo in teme ho un altro problema con un 1900 resettato per un blocco non si è acceso anzi le ventole si accendono ma tutto il resto rimane spento si sente girare HD ma per il resto nulla, che cosa può essere successo ? c'è rimedio ? grazie a tutti per l'interessamento.
antoniof74
Primi post..
Primi post..
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 15 feb 2003, 19:12
Località: foggia

Messaggiodi thedarkenemy il 16 feb 2003, 19:53

la schermata del bios del 1900 si vede?
Sapiens nihli affirmat quod non probet,cogito, ergo sum
Moderatore 3dfxzone

2500+@3100+(wip)/8k9a+/340Gb/512-a-data/digifire/lan privata/case modd////1700+@2400/a7v333/60gb/512-a-data/fortissimoII/lan privata/casemodd////
Avatar utente
thedarkenemy
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 140
Iscritto il: 16 feb 2003, 12:27

Messaggiodi antoniof74 il 17 feb 2003, 21:04

no non si vede nulla sembra quasi che si voglia avviare ma poi rimane tutto scuro
antoniof74
Primi post..
Primi post..
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 15 feb 2003, 19:12
Località: foggia

Messaggiodi Mork79 il 18 feb 2003, 11:24

Ciao ascolta per lo schermo nero che il pc sembra parta ma poi nulla, se appena accendi il pc se non visualizza neanche il post del bios, prova a utilizzare un'altra scheda video, potrebbe essere quella che è morta
Non demordere mai dall'intento che ti proponi, stai attento a non azzardar troppo, ma non lasciar nulla d'intentato.



Atlhon XP2500 Barton@2473Mhz 11.5*215_Shappire Rad9800SE@Pro_512MbDdrPC3200_HdMaxtor40GbUdma100_CD52xLG_DvdLG_MasterizzatoreLG48x12x48_SnBLive_Raffreddamento ThermalTake
AquariusII+Pelt da 150w_ASUS A7N8X-E DELUXE.
Mork79
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 13 nov 2002, 11:38
Località: Milano

Messaggiodi Azanzare il 18 feb 2003, 12:00

Antonio credo che se hai le pc2700 a 166mhz è meglio che setti la tua cpu a 166x10 piuttosto che a 133x12,5!
PC1:CPU AMD 2000+ Xp 1667@1743 a 55°C +CoolerMaster HHC-L61:RAM 512 Mb 333 mhz Samsung:MB Asus A7V8x:SKV A7700 Geforce 2 GTS 32Mb DDR:SKA On-Board 6 Canali:HDD 60Gb 7200 Rpm+Ven:LAN On-Board 10 Mbits
PC2:CPU AMD TB 700:RAM 128+128+512 Mb 133mhz:MB Abit K7T-Raid:SKV Geforce 2 Mx:SKA Creative SoundBlaster Live 5.1:HDD Q 20Gb 5400 RPM +Ven:LAN 10 Mbits
Avatar utente
Azanzare
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 04 gen 2003, 18:37
Località: Roma

Messaggiodi thedarkenemy il 18 feb 2003, 13:43

facehdo come dice Azanzare sicuramente il processore lavora + velocemente pur mantenendo la dicitura 2000+!! e cosi sfrutti pure tutta la banda concessa dalle tue DDR
Sapiens nihli affirmat quod non probet,cogito, ergo sum
Moderatore 3dfxzone

2500+@3100+(wip)/8k9a+/340Gb/512-a-data/digifire/lan privata/case modd////1700+@2400/a7v333/60gb/512-a-data/fortissimoII/lan privata/casemodd////
Avatar utente
thedarkenemy
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 140
Iscritto il: 16 feb 2003, 12:27

Messaggiodi raerry il 18 feb 2003, 21:31

Mettere in modo sincrono ram e cpu e possibile se entrambi hanno tale specifiche, se la cpu e' a 133, alzare di 33 significa overcloccare, overvoltare, cambiare dissi etrc quindi stai attento.Per il 1900, togli video e ram e vedi se ti beeppa. Se cosi' non fosse, hai qualcosa nella mobo o nel psu :wink:
raerry
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 06 nov 2002, 22:29
Località: AFRAGOLA

 

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite